Omicidio di Sharmin Sultana, condanna a 22 anni per Ahmed Mustak: “Mentì spudoratamente”

pepi

I giudici della Corte d’Assise di Genova definiscono l’omicidio un atto premeditato, respingendo la tesi del suicidio inscenato. Genova – Ahmed Mustak, operaio del Bangladesh di 35 anni, è stato condannato a 22 anni e sei mesi per l’omicidio della moglie Sharmin Sultana, 32 anni, avvenuto nella notte tra il 6 e il 7 marzo … Leggi tutto

Violenza online sugli animali: “Basta video crudeli e falsi salvataggi”. L’appello di REA

Gruppi organizzati diffondono contenuti violenti su Telegram e social. Il partito REA chiede controlli più efficaci e nuove leggi: “La rete non può essere una zona franca per la crudeltà”. Roma – Video di crudeltà gratuita, salvataggi falsi messi in scena solo per fare visualizzazioni, animali usati come oggetti o truccati come pupazzi. È questo … Leggi tutto

Il vescovo insultato sui social non porge l’altra guancia e denuncia: nei guai il “leone da tastiera”

Monsignor Gerardo Antonazzo, vescovo della Diocesi di Sora, Cassino, Aquino e Pontecorvo nel Lazio, è andato dai carabinieri mostrando il contenuto dei post. Individuato l’autore: dovrà rispondere di diffamazione aggravata. Frosinone – Sui social gliene ha dette di tutti i colori, ma lui non si è scomposto e invece di lasciar correre si è recato … Leggi tutto

La Generazione Z? Avrebbe preferito un mondo senza internet

smartphone scuola

I nativi digitali sono stanchi del digitale. Una ricerca del BSI rivela che metà dei ragazzi tra 16 e 21 anni avrebbe voluto crescere senza la rete. Tra social, videogiochi e privacy a rischio, la Generazione Z mostra nuove fragilità (e consapevolezze). La Generazione Z, i nati tra il 1997 e il 2012, i primi … Leggi tutto

Rissa in discoteca a Catania dopo una spinta involontaria: due giovani identificati e denunciati [VIDEO]

L’aggressione, avvenuta in due momenti, ha causato lesioni a quattro ragazzi. I responsabili rintracciati grazie ai social. Catania – Una spinta involontaria in pista da ballo sarebbe all’origine della violenta aggressione avvenuta nella notte tra il 20 e il 21 aprile 2024 in una discoteca di Catania. Un gesto apparentemente banale ha innescato una spedizione … Leggi tutto

Violenza digitale contro le donne: l’odio online dilaga nella rete come una marea

Diffamazioni, molestie, deepfake e revenge porn: la rete si trasforma in uno strumento di oppressione che limita la libertà e la partecipazione delle donne alla vita pubblica. La violenza verso le donne, come una gigantesca onda marina, cresce a vista d’occhio sul web. Uno degli aspetti che più si è esteso a macchia d’olio con … Leggi tutto

Branco picchia ragazzo disabile e filma l’aggressione: il video sui social (poi rimosso)

Violenza choc nella stazione di Galatina, nel Leccese: un ragazzo disabile tunisino pestato da coetanei. Video postato online. Indagini in corso sulla “gang del bosco”. Lecce – Un atto di violenza brutale e inspiegabile si è consumato nella sala d’attesa della stazione ferroviaria di Galatina, in provincia di Lecce. Un ragazzo di origine tunisina, disabile … Leggi tutto

Blitz della Finanza tra social e locali a Napoli: cannabis, alcol ai minori e slot illegali

Controlli nei locali scovati via social: droga, gioco d’azzardo e alcol venduto a minori. Napoli – La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Napoli ha intensificato il monitoraggio dei social network per contrastare fenomeni illeciti diffusi tra i giovani, individuando attività sospette pubblicizzate apertamente su Facebook, Instagram e TikTok. Nel cuore del Centro Storico, … Leggi tutto

Parlamento australiano vieta i social agli under 16: Russo “Potrebbe essere autogol”

Il capogruppo di Fi alla Camera commenta la novità oltreoceano: “L’abuso delle piattaforme ha creato danni, ma non è la soluzione”. Roma – Il Parlamento australiano ha approvato un disegno di legge che vieta l’accesso ai social media ai minori di 16 anni. Il ddl è stato approvato da entrambe le camere con il sostegno bipartisan … Leggi tutto

La minaccia dei social sui bambini: sono più ansiosi e non giocano più per strada

La psicologia mette a nudo i rischi che corrono i più piccoli rinchiusi in un mondo virtuale, senza gli antidoti contro i timori della vita. Roma – La moderna psicologia sociale, da qualche tempo, ritiene che l’uso compulsivo dei social produce ansia tra gli adolescenti e, finanche, tra i bambini. Per questi ultimi è stato … Leggi tutto