Smart working per lavoratori fragili: proroga fino al 30 settembre

Il lavoro agile, entrato definitivamente nelle case degli italiani “grazie” alla pandemia, torna alla ribalta con la legge di conversione del decreto Lavoro. Oltre alla proroga per i soggetti fragili nuove direttive per i genitori che hanno figli sotto ai 14 anni, per loro la data di chiusura è spostata al 31 dicembre 2023. Roma … Leggi tutto

Sì, viaggiare… senza smettere di lavorare!

La pandemia, come abbiamo appurato tutti sulla nostra pelle, ci ha cambiato la vita, stravolgendone le abitudini. Tra queste anche i viaggi, che sono sempre più connessi alle occupazioni. Roma – Per chi ha avuto la fortuna di non perdere il lavoro, quello a distanza, altrimenti detto smartworking, è stata l’ancora di salvezza. Il lockdown … Leggi tutto

Adecco – Molti lavoratori richiedono più tempo libero: l’analisi

La pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani e non solo. L’agenzia Adecco ha condotto uno studio da cui è emerso il problema dei lavoratori frustrati dal pressing lavorativo. Roma – Un lavoro più appagante. È possibile desiderare un lavoro rivolto più al benessere che ad un impiego in un mondo che viaggia a velocità … Leggi tutto

Il lavoro a distanza non va bene a tutti

Quasi il 60% delle aziende ritiene che lo smart working rende complicato mantenere un buon livello di passione per il lavoro. Cosi facendo risulta più complessa la seduzione dell’azienda e trattenere i talenti e ci sarebbero maggiori difficoltà nella trasmissione della cultura aziendale con l’aumento della distanza. Roma – Come sta cambiando l’organizzazione aziendale. La … Leggi tutto

Il lavoro rende…Schiavi. Sempre di più.

Il lavoro è, da sempre, croce e delizia dell’essere umano. Ma con l’iper connessione dei nostri tempi, e non senza la spinta del lock down del periodo pandemico, mestieri e professioni rischiano di fagocitarci in un loop fatto di operatività h24 e di impossibilità a staccare la spina, anche solo per le vacanze. Roma – … Leggi tutto

Pubblica amministrazione e smart working fanno a cazzotti

Gli anni di pandemia hanno permesso alle aziende di affinare la pratica dello smart working. La sempre ritardataria Pubblica Amministrazione è ancora in alto mare. E ognuno fa ciò che vuole. Il balletto del smart working nella Pubblica Amministrazione. Dal 1° settembre è scaduto il regime in deroga del cosiddetto lavoro agile. I dipendenti pubblici … Leggi tutto

Smart working? Una presa per i fondelli

Con la pandemia il “sedicente” lavoro intelligente è entrato prepotentemente nella quotidianità di milioni di lavoratori. Tra chi lo elogia e chi lo demonizza c’è la politica che, come al solito, tarda nel regolamentare il nuovo settore. Lo smart working? Un’autentica bolgia! Lo smart working (letteralmente lavoro agile) è piombato con prepotenza nel mondo produttivo … Leggi tutto

Il lavoro è ancora un’incognita da scoprire

Le piccole imprese, pur essendo agognate da una percentuale più bassa di lavoratori, hanno diversi vantaggi: un rapido processo decisionale, una cultura organizzativa più a misura d’uomo, un alto grado di autonomia nello svolgimento degli incarichi. Il lavoro non c’é ma anche i lavoratori scarseggiano. Roma – Che cosa si cerca nel lavoro? Il lavoro, … Leggi tutto

Paghe da fame, altro che “voglia di lavorare saltami addosso”

Numerosi imprenditori si lamentano della mancanza di manopera. Commercianti ed esercenti addossano la colpa ai giovani che non vogliono lavorare. Faticare per tre euro l’ora è umiliante e per nulla dignitoso dunque sarebbe meglio che certi “padroni” si passassero una mano sulla coscienza. Ammesso che ne abbiano una. Roma – Una paga da fame. Qualche … Leggi tutto

Il Backup ti allunga la vita. Spesso la salva

Il backup è un procedimento fondamentale per professionisti e aziende. Il 31 marzo scorso si è svolto il World Backup Day, giornata mondiale dedicata al processo di salvataggio in copia di file e dati utili per il lavoro e non solo. Una risorsa che si mostra utilissima qualora si divenga vittime di un attacco informatico … Leggi tutto