Smart working o ritorno in ufficio? Questo è (ancora) il dilemma

Smart working

Lo smart working continua a dividere lavoratori e aziende: tra libertà, produttività e un pizzico di nostalgia per il caffè alla macchinetta. Galeotta fu la pandemia senza la quale, forse, non ci sarebbe stata l’accelerazione per il lavoro da remoto, altrimenti detto smartworking. Da allora il dibattito sul tema si è fatto molto acceso, soprattutto … Leggi tutto

Il lavoro che non finisce mai: le giornate si allungano, lo stress pure

Secondo il Microsoft Work Trend Index 2025, le giornate lavorative sembrano infinite: email, notifiche e riunioni continue stanno frantumando il tempo e la salute mentale dei lavoratori. Si sa che dopo una dura giornata di lavoro, qualsiasi lavoratore desidererebbe godersi il meritato riposo. Ed invece il ritmo infernale della produttività non lascia scampo nemmeno quando … Leggi tutto

Stufo del lavoro? E allora “quitta”! Perché sempre più persone fanno un passo indietro

Smart working, equilibrio vita-lavoro, senso di appartenenza: il lavoro cambia volto e nasce il “quiet quitting”, la nuova forma di disimpegno silenzioso che le aziende non possono più ignorare. Non è solo il “vil” denaro che motiva i lavoratori, ma anche altro. Si è sempre pensato che il denaro fosse lo scopo fondamentale a cui … Leggi tutto

Lavoro, meno stress ma più insoddisfazione. E i giovani e le donne pagano il prezzo più alto

Il report “People at Work 2025” fotografa una realtà italiana ambivalente: cresce la serenità, ma cala la soddisfazione. A farne le spese sono le categorie più fragili. Sul luogo di lavoro decresce l’apprensione ma aumenta l’insoddisfazione. Il lavoro è stato, sin da quando l’uomo è stato “condannato” ad esercitarlo per sopravvivere, fonte di preoccupazioni di … Leggi tutto

Smart working e privacy: tra diritti, controlli e fiducia ancora da costruire

smart working

Il lavoro da remoto è ormai una realtà consolidata, ma resta aperta la questione dei controlli sui lavoratori. E la privacy? Serve equilibrio tra efficienza e tutela dei diritti. Il lavoro da remoto o smart working è una particolare modalità di esecuzione della prestazione di lavoro subordinato introdotta al fine di incrementare la competitività e di agevolare … Leggi tutto

Nomadi digitali e smart working: sono davvero sostenibili per l’ambiente?

Il lavoro da remoto è davvero ecologico? I nomadi digitali aumentano viaggi e consumi, mettendo in discussione la sostenibilità dello smart working. Ecco cosa dicono i dati. Lo smart working, altrimenti detto “lavoro agile”, è definito, come recita il sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “una particolare modalità di esecuzione della prestazione di … Leggi tutto

Lavoro flessibile, unica via per fermare la fuga di cervelli (e salvare il corpo sociale)

Le aziende ignorano il lavoro flessibile e perdono talenti. Ecco invece perché la flessibilità è cruciale. Pare che le nuove generazioni di lavoratori siano particolarmente sedotti dal lavoro flessibile (in parte da remoto e il resto in azienda), per cui se non è previsto dalle offerte, sono pronti a rinunciarvi e a lasciare il suolo … Leggi tutto

Lavoro ibrido in Italia: perché le nostre aziende restano indietro?

Il lavoro ibrido è una priorità per i giovani, ma le aziende italiane restano ancorate al passato. Una rigidità che potrebbe costare cara all’economia del Paese. Negli ultimi tempi fioccano le indagini sul lavoro ibrido. Se ne conducono talmente tante da correre il rischio che una possa smentire l’altra. Col termine lavoro ibrido, mutuato dall’inglese … Leggi tutto

Lavoratrice in smart working cade per strada: Inail deve risarcirla con 10 mila euro

La sentenza del Tribunale del Lavoro di Milano ha aperto un nuovo dibattito sulla tutela e sui diritti di chi lavora da remoto. Milano – Una sentenza del Tribunale del Lavoro meneghino apre un importante dibattito sulla tutela dei lavoratori in smart working e potrebbe fungere da precedente giurisprudenziale. I giudici hanno condannato l’Inail a … Leggi tutto

Maltempo in Emilia, domani scuole chiuse. Un aereo biposto disperso sull’Appennino

La Regione chiede alle aziende di consentire lo smart working. Criticità anche nelle Marche e in Campania. Bologna – Come ampiamente previsto dai bollettini meteo diramati ieri, l’Emilia Romagna, le Marche e buona parte del centro Italia risultano da ore nella morsa del maltempo. Le previsioni non promettono nulla di buono nemmeno per le prossime … Leggi tutto