Vertenza Enel Back Office: tensioni sul cambio appalto e clausola sociale

Solo due sedi operative e meno tutele per i lavoratori: sindacati sul piede di guerra, si attende la risposta di Enel. Roma – Si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office … Leggi tutto

Sciopero generale del 22 settembre: servizi a rischio in tutta Italia

Protesta nazionale indetta dai sindacati di base contro guerra, sfruttamento e in solidarietà con Gaza. Disagi previsti per treni, bus, metro e servizi pubblici. Lunedì 22 settembre l’Italia si fermerà per uno sciopero generale che coinvolgerà l’intero comparto pubblico e privato. A rischio trasporti, scuole, università, servizi comunali, autostrade e porti. La mobilitazione, promossa da … Leggi tutto

Bologna – Carceri al collasso

L’allarme proviene dalla Confederazione Sindacati CONSIPE. Episodi di violenza contro il personale e altri gravi disagi rischiano di portare la già precaria situazione al punto di non ritorno. Bologna – La tensione all’interno della locale Casa circondariale continua a crescere. L’ultimo episodio di violenza ha coinvolto un ispettore, tre agenti del reparto femminile e un … Leggi tutto

Sciopero generale del 22 settembre: l’Italia si ferma per Gaza

Sindacati di base proclamano la mobilitazione nazionale contro il conflitto. Coinvolti trasporti, scuole e porti. Cresce l’ondata di proteste in tutta Europa. Una vasta mobilitazione attraverserà l’Italia il prossimo lunedì 22 settembre. I sindacati di base hanno proclamato uno sciopero generale che interesserà sia il settore pubblico che quello privato. L’iniziativa nasce dalla volontà di … Leggi tutto

“Fine estate amara per i lavoratori degli Enti Locali”: la denuncia di Ugl Autonomie

Ornella Petillo denuncia le penalizzazioni contrattuali e pensionistiche per i dipendenti degli enti locali: “Serve un confronto urgente con il Governo”. Roma – «I lavoratori degli Enti Locali sono i figli di un Dio minore tra i dipendenti pubblici». Con queste parole, Ornella Petillo, segretario nazionale UGL Autonomie, denuncia la condizione di chi opera negli … Leggi tutto

Caldo insostenibile in officina: 12 operai di Ansaldo a Genova finiscono in infermeria

ansaldo

Temperature fino a 40 gradi negli impianti di Campi e Fegino. I sindacati denunciano l’assenza di climatizzazione e accusano l’azienda: “Promesse disattese, condizioni di lavoro inaccettabili”. Genova – Dodici operai sono stati costretti a ricorrere alle cure dell’infermeria per malesseri legati al caldo eccessivo mentre lavoravano nelle officine dello stabilimento di Ansaldo Energia a Campi. … Leggi tutto

Glovo e il “bonus caldo”: dieci centesimi per pedalare sotto il sole a 40 gradi

glovo

Il colosso del food delivery introduce un contributo economico per i rider che lavorano con alte temperature, mentre i sindacati denunciano: “Non si può scambiare la salute per soldi”. Mentre le istituzioni moltiplicano le ordinanze per tutelare i lavoratori dal grande caldo, concedendo pause nelle ore più critiche della giornata, il gigante delle consegne a … Leggi tutto

Fusione tra Cambia-Menti M410 e ORSA Autoferro-TPL: nasce un sindacato di base più forte

Formalizzata con atto notarile la fusione per incorporazione: sotto una sola sigla, una nuova voce unita e indipendente per i lavoratori del Trasporto Pubblico Locale. Roma – Con un atto notarile siglato il 29 maggio 2025, è stata ufficializzata la fusione per incorporazione del sindacato Cambia-Menti M410 nel sindacato ORSA Autoferro-TPL. Un’unione che rappresenta un … Leggi tutto

“Se non scioperi ti diamo 50 euro”: il caso Mita Spa accende la polemica sindacale

Durante lo sciopero dei metalmeccanici, un’azienda veneta ha premiato chi non ha incrociato le braccia. I sindacati insorgono: “Così si minano i diritti dei lavoratori”. In tutte le democrazie “normali” il diritto di sciopero, per migliorare le condizioni lavorative o per il rinnovo del contratto, è sancito dalla legge in nome della dialettica che esiste … Leggi tutto

Primo maggio per la sicurezza sul lavoro. I sindacati: “Tre morti bianche al giorno, una vergogna che deve finire”

I segretari di Cgil, Cisl e Uil sono intervenuti a Roma, Casteldaccia (Palermo) e Montemurlo (Prato). Dal palco del Concertone arrivano i numeri dell’emergenza e le parole di papa Francesco. Roma – Primo maggio dedicato alla sicurezza sul lavoro. Riunite sotto lo slogan “Uniti per un lavoro sicuro”, le principali sigle sindacali – CGIL, CISL … Leggi tutto