Industria: sindacati scrivono a Urso, Foti e von der Leyen, rimettere lavoratori al centro

Le richieste: un piano industriale sostenibile nel lungo termine, tutela ambientale, creazione di posti di lavoro di qualità e competitività. Roma – Le segreterie generali di Fim, Femca, Fiom, Filctem, Uilm e Uiltec hanno scritto al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al ministro per gli Affari europei, Tommaso Foti, e … Leggi tutto

Sciopero treni oggi e domani: stop di 24 ore senza fasce di garanzia

A incrociare le braccia per l’agitazione indetta da Sgb-Cub Trasporti, i lavoratori del settore ferroviario e del trasporto merci su rotaia. Roma – Treni a rischio stop nell’ultimo fine settimana di gennaio per lo sciopero nazionale del settore ferroviario e del trasporto merci su rotaia proclamato da Sgb, Cub Trasporti e Usb Lavoro. “Proclamato da … Leggi tutto

Almaviva, firmato l’accordo a Roma: ammortizzatori sociali fino al 31 luglio per tutti i 491 lavoratori

130 di loro saranno avviati all’assunzione nelle due centrali operative di Palermo e Catania per il servizio “116/117” della sanità pubblica. Schifani: “Ulteriore passo per assicurare dignità ai lavoratori”. Palermo – Ammortizzatori sociali fino al 31 luglio per tutti i 491 lavoratori di Almaviva e avvio del progetto della Regione Siciliana che coinvolge 130 di … Leggi tutto

Raffica di scioperi nel 2024: 51 al mese, e quelli in programma sono già 45

Tra i ‘record’ dell’anno che ci lasciamo alle spalle la protesta senza fasce di garanzia nel Tpl: non se ne proclamava una da 20 anni. Roma – Il 2024 tra scioperi, proteste e rivolta sociale è stato contrassegnato da uno scontro aspro tra governo e sindacati. Ben 51 scioperi al mese, e quelli in programma … Leggi tutto

Sciopero, Salvini: “ennesimo venerdì di violenze e caos, urge rivedere norma”

Non solo da caos, disagi e braccio di ferro coi sindacati. Il ministro dei Trasporti dice “basta a astensioni da usare come arma politica”. Roma – Guai a utilizzare il diritto allo sciopero come “arma politica”. Il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, ha attaccato chi utilizza le proteste come arma politica e per … Leggi tutto

Trasporto pubblico: Mit, raggiunta intesa preliminare per rinnovo contratto 

L’accordo andrà a incidere su oltre 110mila operatori del settore. Grande soddisfazione è stata espressa dal ministro Salvini. Roma – Dopo scioperi, bracci di ferro e precettazioni è stata raggiunta con i rappresentanti di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa-Cisal l’intesa preliminare propedeutica alla sottoscrizione del rinnovo del contratto di lavoro per il … Leggi tutto

Carceri: allarme sindacati, Uta una polveriera ostaggio di facinorosi 

Diversi reclusi hanno cercato di impiccarsi, uno ha distrutto gli arredi e ha aggredito gli agenti. Altri si rifiutano di rientrare in cella. Cagliari –  “Il carcere di Uta è una polveriera”. Lo denunciano i sindacati della polizia penitenziaria, in particolare Sappe, Uil Pa Pp, e Uspp. “Diversi detenuti hanno cercato di impiccarsi, un altro … Leggi tutto

Sale la tensione sul caso Stellantis: operai, sindacati e politica sul piede di guerra

Da Pomigliano a Cassino lavoratori in agitazione. Preoccupati per il calo della produzione e il forte ricorso alla cassa integrazione. Roma – Resta alta la tensione sul caso Stellantis, dopo le dimissioni di Carlos Tavares, uno dei padri della fusione nel 2020 tra Psa e Fca. Da una parte la politica che in un coro bipartisan … Leggi tutto

Dopo lo scontro con il governo sullo sciopero i sindacati cercano l’unità

Il segretario Cisl Sbarra ribadisce che nella manovra ci sono molte luci e ombre ma che solo insieme si può ritrovare il confronto. Roma – Dopo lo sciopero generale del 29 novembre che ha acceso lo scontro con il governo – il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato la precettazione – i sindacati, spaccati, … Leggi tutto

Stellantis: Tavares si dimette. Appello bipartisan “Ora Elkann in Parlamento”

Il passo indietro dell’AD accettato dal consiglio di amministrazione. Sindacati e politica preoccupati: “Subito un nuovo piano industriale”. Roma – Colpo di scena sul caso Stellantis. Carlos Tavares, uno dei padri della fusione nel 2020 tra Psa e Fca, lascia il colosso dell’automotive che negli ultimi mesi era finito al centro della bufera politica. La … Leggi tutto