Un affresco seicentesco dedicato ai medici di Torino

L’Accademia di Medicina restaura “La Crocifissione” e onora i medici piemontesi caduti durante la pandemia COVID-19. Torino – Il 27 settembre alle ore 17,30 in Via Po 18, Torino, l’imponente affresco seicentesco “La Crocifissione”, attribuito a Bartolomeo Guidobono, recentemente restaurato su iniziativa dell’Accademia di Medicina, verrà dedicato ai 22 Medici piemontesi che si sono sacrificati … Leggi tutto

Morti sul lavoro: la tragedia continua

Siamo a ancora qui a raccontare l’ennesima strage sul lavoro: cinque operai morti mentre lavoravano sui binari ferroviari, di notte, a Brandizzo, in provincia di Torino, sicuri che non sarebbe passato più alcun treno. Roma – Ed invece. Come cronisti e come cittadini si resta angosciati, smarriti, sbigottiti di fronte a tragedie del genere, soprattutto … Leggi tutto

Suicidi in carcere: crisi emergente e necessità di riforme

Il sovraffollamento delle carceri italiane e il drammatico aumento dei suicidi tra detenuti e personale penitenziario sollevano interrogativi sulla politica della reclusione e la necessità indifferibile di riforme strutturali. Roma – Dal sito del ministero della Giustizia i detenuti presenti nelle strutture carcerarie italiane, al 30 giugno di quest’anno, sono 57.525, di cui 2512 donne … Leggi tutto

Sequestrate 4 aziende per gravi violazioni di sicurezza ed evasione fiscale milionaria

I finanzieri effettuano quattro controlli su imprese gestite da amministratori stranieri riscontrando violazioni di sicurezza, normative ambientali e fiscali. Treviso – le Fiamme gialle, con il supporto di vigili del Fuoco, S.P.I.S.A.L., ispettorato del lavoro e A.R.P.A.V., nonché con il contributo dei comuni interessati, hanno eseguito, secondo gli ambiti di rispettiva competenza e adottando un … Leggi tutto

Tenta di ingoiare la patente e picchia i poliziotti

Un controllo di routine da parte della polizia si trasforma in aggressione: arrestato dopo un tentativo bizzarro di coprire la sua identità. Asti – Gli agenti delle Volanti della questura hanno sottoposto a controllo una vettura che circolava per le strade cittadine. A bordo vi era un cittadino italiano che dichiarava di aver dimenticato la … Leggi tutto

Domani pacchetto sicurezza in CdM

Il vicepremier Salvini annuncia misure per contrastare la criminalità giovanile e promuovere la sicurezza in tutto il Paese, con l’uso di Daspo, il divieto di cellulari e l’estensione del Taser. Roma – Nella seduta del Consiglio dei ministri in programma per domani 7 settembre si discuterà del cosiddetto pacchetto sicurezza, in particolare, sarebbero in arrivo … Leggi tutto

Sciopero dei manutentori Rfi: basta lutti sul lavoro

sciopero dei manutentori di Rfi il giornale popolare

In seguito alla morte dei cinque operai i sindacati scendono in piazza per chiedere maggiori investimenti da destinare alla sicurezza nel settore ferroviario. Quelli tolti dal Pnrr debbono essere reinseriti nel budget. Torino – L’incidente ferroviario di Brandizzo, in cui cinque operai hanno tragicamente perso la vita, ha scosso profondamente l’intera nazione. Si tratta di … Leggi tutto

Controlli a tappeto nella Città Eterna

Continuano i controlli da parte della Polizia di Stato su tutto il territorio della Capitale in collaborazione con gli altri enti territoriali, nell’ambito di una progettualità che ha come obiettivo il ripristino della legalità e del decoro urbano. Identificate 443 persone, controllati 74 veicoli e 6 esercizi commerciali, elevate 8 sanzioni amministrative per un importo … Leggi tutto

Cibi scaduti da oltre 6 anni e lavoro nero: 20 mila euro di multe nel territorio di Varzo

I carabinieri intervengono per violazioni in materia di sicurezza e scadenze alimentari nell’area montana. Verbania – Cinque attività commerciali non in regola, tre persone denunciate e 20 mila euro di multa: è il bilancio dei controlli compiuti dai carabinieri all’alpe Veglia, località del Verbano-Cusio-Ossola a oltre 1700 metri di quota, nel territorio comunale di Varzo. … Leggi tutto

Sequestrati oltre 12 mila prodotti pericolosi per la salute dei consumatori

Nel mirino dei finanzieri articoli pericolosi privi di informazioni essenziali e precauzioni non conformi. Sanzioni salate per i responsabili delle attività commerciali. Barletta – Nell’ambito dell’attività di controllo economico-finanziario svolta sull’intero territorio provinciale, i finanzieri del comando provinciale di Barletta, hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre 12.000 prodotti privi dei requisiti di sicurezza e potenzialmente … Leggi tutto