Selinunte, gli ultimi scavi portano alla luce un nuovo piccolo tempio finora ignoto [FOTO]

Identificati nuovi edifici dell’area sacra e una struttura che al momento sembra essere un piccolo tempio, posizionato alle spalle del Tempio C. Trapani – Nuovi edifici dell’area sacra e una struttura che al momento sembra essere un piccolo tempio, posizionato alle spalle del Tempio C, sono stati identificati grazie agli ultimi scavi condotti al Parco archeologico di … Leggi tutto

Blitz in nota discoteca nel palermitano: lavoravano tutti in nero tranne il deejay

Scovati dalla Gdf 15 lavoratori irregolari, sanzioni fino a 175mila euro. Palermo – I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo hanno individuato 15 lavoratori irregolari impiegati in una nota discoteca della provincia di Palermo. I lavoratori “in nero” erano il 100% della forza lavoro, irregolarmente impiegata dal datore di lavoro in … Leggi tutto

Penna-pistola nella tracolla e arsenale in casa: arrestato 31enne a Palermo

Nell’abitazione aveva un fucile, diverse munizioni e una katana da 97 cm. Palermo – La Polizia di Stato ha tratto in arresto, in flagranza, un 31enne palermitano resosi responsabile del reato di porto e detenzione di armi clandestine, indagandolo nel contempo, in stato di libertà per detenzione abusiva di armi e porto di armi od … Leggi tutto

Archeologia, recuperati nell’Agrigentino due importanti reperti di epoca romana

Si tratta di un ceppo mobile e la contromarra di un’ancora appartenente a una piccola imbarcazione e sono stati affidati al Parco archeologico della Valle dei Templi. Agrigento – Due reperti archeologici di grande interesse storico sono stati ritrovati nel corso di un’importante operazione conclusa nei fondali di Cannatello nei pressi di San Leone, in … Leggi tutto

Palermo, blitz al quartiere Zen 2: trovata arma pronta all’uso, un uomo in manette

Sono in corso rilievi balistici per verificare se la pistola sia stata giù utilizzata in conflitti a fuoco. Palermo – Anche a seguito delle recenti esplosioni di colpi d’arma da fuoco nel quartiere “Zen 2”, la Polizia ha intensificato l’attività di controllo e di polizia giudiziaria, legate a condotte penalmente rilevanti. Gli uomini Commissariato San … Leggi tutto

Messina: frattura bloccata col cartone, rimossa la responsabile del pronto soccorso

La magistratura ha aperto un modello 45. Fioccano i commenti politici: Sud chiama Nord e Movimento 5 stelle lanciano pesanti accuse. Messina – La Procura di Patti ha aperto un fascicolo conoscitivo di inchiesta sulla vicenda accaduta all’ospedale della cittadina siciliana dove i medici del “Barone Romeo”‘ hanno immobilizzato una gamba con frattura al perone … Leggi tutto

Volo o traghetto, andare alle Isole è diventato un lusso: rincari alle stelle

Adiconsum simula i prezzi del trasporto via nave o via aereo: una stangata per le famiglie, con biglietti che superano i 1000 euro. Roma – Non solo caro-voli, con le tariffe cresciute del 20 per cento. Nel periodo estivo raggiungere in traghetto le isole italiane è sempre più un salasso per le famiglie, con i … Leggi tutto

Al via a Caltagirone il Sikelia festival: tre giorni di letteratura, arte, musica e scienza

Appuntamento dal 3 al 5 agosto in Villa Patti, con un ricco calendario che punta sulla cultura per attrarre turisti nell’entroterra siciliano. Dal 3 al 5 agosto il Sikelia Festival a Villa Patti, Caltagirone. Tre giorni dedicati a letteratura, editoria, arte, musica e scienze. L’entroterra siciliano punta sulla cultura per attrarre turisti. Un progetto ambizioso, … Leggi tutto

Siccità, il j’accuse di Schifani: “politica ha disattivato 3 dissalatori in Sicilia”

Il governatore vuole il “modello Genova”: “Chiederò al governo poteri speciali”. E lancia frecciate indirette al ministro Musumeci. Palermo – “Scopro che tre grandi dissalatori a Porto Empedocle, Gela e Trapani che funzionavano e garantivano un getto di 600 litri al secondo, 14 anni fa sono stati disattivati dalla politica che non li ha riattivati … Leggi tutto

La Sicilia è seduta su un mare di acqua. Ma la sete può attendere, il Ponte no

Un’enorme falda idrica sotterranea individuata dagli scienziati nelle viscere dei monti Iblei. Non sarebbe difficile da estrarre, ma nessuno dalla Regione ha contattato gli autori della scoperta. RAGUSA – Si dice da secoli che la Sicilia sia ricca d’acqua sotterranea ma gli acquedotti colabrodo, in uno con politiche miopi e colluse, sono i veri responsabili … Leggi tutto