Nordio sgombra il campo dagli equivoci: “Separazione delle carriere non negoziabile”

Il Guardasigilli tira dritto sulla riforma delle riforme, nonostante l’ostruzionismo in Parlamento e dice “Ci sia poi referendum”. Roma – Ci sono più tentativi di far naufragare la riforma delle riforme della giustizia, la separazione delle carriere. Da una parte l’ostruzionismo degli emendamenti soppressivi dell’opposizione, oltre 250 quelli presentati in commissione Affari costituzionali della Camera … Leggi tutto

I tentativi di affossare la separazione delle carriere, tra giudici Ue e ostruzionismo

Tra corsi e ricorsi storici, il cammino della riforma delle riforme della giustizia appare pieno di ostacoli. Dal Parlamento a Bruxelles. Roma – Questa separazione delle carriere non s’ha da fare. Da più parti tentano di affossare la legge che vorrebbe tracciare il confine delle funzioni di giudici e pm. Ma l’ostruzionismo degli emendamenti soppressivi … Leggi tutto

Separazione delle carriere, primo sì in commissione al ddl voluto da Nordio

Il termine per gli emendamenti è il 23 ottobre. Il provvedimento è uno dei cavalli di battaglia di Forza Italia, ma è appoggiato da Fdi. Roma – Primo sì della Commissione Affari costituzionali della Camera alla riforma della separazione delle carriere di magistrati. La Commissione ha infatti votato adottando il ddl del governo come testo … Leggi tutto

Le battaglie garantiste di Enrico Costa, ecco perché divorzia da Calenda e torna in Fi

L’ex deputato di Azione già viceministro della Giustizia ha mantenuto la coerenza nei suoi obiettivi. Tajani lo riaccoglie a braccia aperte. Roma –  Un ritorno tra i ranghi di Forza Italia per Enrico Costa. Il deputato lascia Azione e torna nella casa degli Azzurri. Ad annunciarlo ufficialmente è il parlamentare in una nota. “Provengo da … Leggi tutto

Ue: Commisione, separazione carriere magistrati in Italia solleva dubbi su nomine

E’ quanto si legge nel rapporto sullo Stato di diritto relativo al nostro Paese sulla tanto discussa riforma targata Carlo Nordio. Bruxelles – “Il governo ha approvato un progetto di riforma costituzionale della giustizia, volto a introdurre la separazione delle carriere di giudici e pubblici ministeri e a istituire due Consigli superiori separati, uno per … Leggi tutto

“Solo lo 0,8% dei pm cambia carriera”: Cassano smonta la riforma di Nordio

La prima presidente della Cassazione alla Camera spiega perché non è d’accordo con la legge sulla separazione tra giudici e pm. Roma – La prima presidente della Cassazione Margherita Cassano smonta la riforma della separazione delle carriere. E lo fa dicendo alla Camera, in Commissione affari costituzionali, che negli “ultimi cinque anni è pari allo … Leggi tutto

Separazione carriere, il caso: da pm un “atto” di rottura con gli avvocati

Il sostituto procuratore di Bologna annuncia che non parteciperà più ai convegni degli avvocati: “Sono sulla irrinunciabile linea del Piave”. Bologna – Che la separazione delle carriere abbia sempre diviso le opinioni di magistrati e avvocati non è affatto un mistero, e lo dicono anche le ultime polemiche sullo sciopero che l’Anm ha deciso contro … Leggi tutto

Separazione carriere: penalisti “inaccettabile sfida Anm”, AreaDg “Inganno governo”

Polemica tra l’Unione camere penali e la corrente delle toghe sulla tanto contestata riforma che ha ricevuto la firma del Capo dello Stato. Roma – La polemica sullo sciopero dell’Anm contro la separazione delle carriere innesca la polemica a distanza tra l’Unione Camere Penali – che da anni chiede la riforma – e la corrente … Leggi tutto

L’Anm, separazione delle carriere? “Sciopero durante l’iter parlamentare del ddl”

magistrati

Il sindacato delle toghe non molla la presa e annuncia una serie di mobilitazioni a livello nazionale contro la tanto contestata riforma. Roma – Contro la riforma che prevede la separazione delle carriere l’Anm annuncia “l’indizione, in relazione all’iter parlamentare di discussione del Ddl, di una o più giornate di astensione dall’attività giudiziaria per sensibilizzare … Leggi tutto

La firma di Mattarella alla separazione delle carriere, i magistrati meditano lo sciopero

Domani l’Associazione nazionale magistrati si riunisce per fissare la linea della protesta a un provvedimento a cui si è ribellata da sempre. Roma – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha firmato l’autorizzazione alla presentazione alle Camere del disegno di legge costituzionale approvato dal governo a fine maggio sulla riforma della giustizia. Si tratta della … Leggi tutto