Earth Day: sfida di Centinaio, “Sostenibilità non penalizzi mai imprese e famiglie”

Il vicepresidente del Senato ex ministro dell’Agricoltura: “No misure drastiche, affidiamoci a chi si prende cura sempre del territorio”. Roma – Nella Giornata della Terra sono molte le battaglie per il Pianeta da combattere e da mettere a punto per proteggerlo. Gian Marco Centinaio, oggi vicepresidente del Senato ma con un passato da ministro dell’Agricoltura … Leggi tutto

Scuola, voto in condotta e giudizi sintetici alla primaria: via libera al Senato del ddl

Il testo passa alla Camera tra le polemiche “norme troppo rigide”. Valditara “Ora responsabilità ai ragazzi e autorevolezza ai docenti”. Roma – Non solo trasmissione dei saperi ma anche, e soprattutto, educazione. Passa in Senato, con 74 sì, 56 no e nessun astenuto il ddl targato Valditara che mira a dare un maggiore peso al voto … Leggi tutto

Intercettazioni avvocato-cliente, primo ok a tetto di 45 giorni

La Commissione Giustizia di Palazzo Madama approva il disegno di legge che ha come primo firmatario il senatore di FI, Pierantonio Zanettin. Roma – La Commissione Giustizia di Palazzo Madama approva il disegno di legge che ha come primo firmatario il senatore di FI, Pierantonio Zanettin e che fissa il tetto di 45 giorni alle … Leggi tutto

Marcia indietro sul carcere per la diffamazione: Fdi ritira gli emendamenti

Il senatore Berrino: “Le mie proposte a tutela persone offese”, in replica alle critiche sollevate, in primis dal sindacato dei giornalisti. Roma – Marcia indietro, dopo la bufera di polemiche, per il carcere ai giornalisti nel ddl sulla diffamazione. Fratelli d’Italia ha ritirato gli emendamenti. Gianni Berrino, che è capogruppo in Commissione Giustizia, sottolinea: “Fratelli … Leggi tutto

Ecco il ddl sul sequestro degli smartphone: via libera al Senato, l’opposizione si divide

In base al provvedimento, che ora passa alla Camera, sarebbe il gip a decidere se autorizzare il sequestro e non più il pubblico ministero. Roma – Via libera del Senato alla stretta sul sequestro degli smartphone, di pc e tablet nell’ambito delle indagini. Con 84 voti a favore, 18 contrari e 34 astenuti, l’Aula di palazzo Madama ha approvato il disegno di … Leggi tutto

Al via esame sul fine vita, ma è già braccio di ferro in Senato

La prossima settimana verranno depositate le richieste di audizioni che le forze politiche intenderanno avanzare per avviarne poi il ciclo. Roma – Parte in Senato l’esame delle proposte di legge sul fine vita. Nelle commissioni Giustizia e Salute di Palazzo Madama è infatti stato avviato l’iter dei ddl in materia che proseguirà per ora con … Leggi tutto

Codice della strada: via libera della Camera con 163 sì, governo vuole regole chiare

Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. Salvini: “Grande soddisfazione, siamo determinati a salvare vite”. Opposizioni all’attacco. Roma – Via libera dell’Aula della Camera al ddl sul codice della strada con 163 voti favorevoli e 107 contrari. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. A esprimere “grande soddisfazione” il vicepremier e ministro, Matteo Salvini, che sottolinea: “Siamo … Leggi tutto

“Depistaggi e prove inquinate”: i genitori di Mario Paciolla in audizione al Senato

La famiglia del giornalista e attivista trovato morto in Colombia: “Sulla sua morte, classificata come suicidio, indagini compromesse”. Roma – Hanno parlato dei depistaggi e dell’inquinamento delle prove che avrebbero finora impedito di accertare la verità sulla morte del figlio, i genitori di Mario Paciolla, giornalista, attivista e cooperante italiano trovato morto in Colombia nel … Leggi tutto

Pomeriggio western in Senato: Ignazio La Russa perdona, Maurizio Gasparri no

Il presidente dei senatori di Forza Italia furente contro lo studente del Righi: “Adesso se hai il coraggio fammela in faccia la pistola”. Roma – Pomeriggio in salsa western al Senato, dopo che ieri uno studente del liceo Righi ha mimato il gesto della pistola contro il premier Meloni mentre assisteva alla seduta di Palazzo … Leggi tutto

Studente mima gesto della pistola mentre Meloni parla in Aula, poi si scusa

Il preside del liceo Righi, “Assumeremo un procedimento disciplinare nei suoi confronti, sono cose che non vanno fatte”. Roma – Ha mimato il gesto della pistola verso la premier Giorgia Meloni mentre assisteva alla seduta dell’Aula del Senato dove erano in corso le comunicazioni del presidente del consiglio. Guai per uno studente del liceo Righi della … Leggi tutto