Educazione civica, oggi per i giovani necessaria più che mai

Il seminario si terrà il 27 novembre al Convitto Cutelli di Catania. L’educazione civica rappresenta una sfida educativa che, nel dialogo quotidiano tra docenti e studenti, interessa tutti gli insegnamenti di una “scuola costituzionale”, in prima linea nella formazione di cittadini consapevoli e responsabili. Con queste parole il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, … Leggi tutto

Aggiornata la terminologia per indicare le persone disabili: le nuove direttive del ministero

Sottolineato il concetto e l’espressione di “persona” che, come recita la Costituzione, è soggetto attivo della comunità, portatore di dignità umana, di diritti e di doveri. Roma – Il Ministero della Disabilità ha aggiornato la terminologia alla quale occorrerà conformarsi nella comunicazione e nell’attività amministrativa nel rispetto dei diritti e della dignità delle persone con … Leggi tutto

Violenta un’alunna di 8 anni nei bagni della scuola: collaboratore scolastico a giudizio

E’ successo a Brindisi. Il 59enne si trova agli arresti domiciliari. La madre della bimba si è costituita parte civile. Brindisi – Un collaboratore scolastico di 59 anni sarà processato con l’accusa di aver abusato sessualmente di una bambina di otto anni all’interno dei bagni di una scuola elementare della provincia di Brindisi. Il giudice … Leggi tutto

Dai tutor al liceo del “Made in Italy”: 2 anni della nuova scuola di Valditara

Il ministro dell’Istruzione ha messo in campo una serie di azioni: ci sono anche il voto in condotta e il divieto dei cellulari in classe. Roma – Dai tutor al progetto del liceo “Made in Italy”, fino al voto in condotta. In due anni di governo, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha messo in campo … Leggi tutto

Fischi e insulti omofobi durante il film sul bullismo, Valditara: “Vigliacchi e squallidi”

Dopo quanto accaduto al Festival di Roma, anche a Treviso i genitori di alcuni ragazzi non vogliono la proiezione. Il sindaco “Ci sarà”. Roma – Fa molto discutere quanto accaduto durante la proiezione del film “Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa”, dedicato alla memoria di Andrea, un quindicenne suicida a causa del bullismo. Quel film di … Leggi tutto

Dal nido all’Università: far studiare un figlio costa 140.500 euro, aumento del 4%

Moneyfarm: sul 2022 l’incremento è ancora maggiore: è pari al 9,7%, che corrisponde a un extra esborso di 10.600 euro complessivi. Roma – Far studiare i ragazzi, per le famiglie, è come stipulare un mutuo pluridecennale! E poi si dice che che non si fanno più figli. Per forza, visto i costi che comportano. Crescerli, … Leggi tutto

Scuola, Valditara: “Basta insulti e bullismo, serve autocritica seria”

L’appello del ministro arriva dopo il suicidio di Leo, 15 anni, che non sopportava più le prepotenze di un gruppo di compagni di classe. Roma – Basta insulti alle persone. Scontrarsi è normale ma bisogna criticare le idee non gli individui. E’ l’appello che il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara lancia all’intera società – media e politica compresi … Leggi tutto

I tormenti di Leonardo, morto di bullismo nel silenzio del mondo adulto

Il quindicenne di Senigallia, suicida con l’arma del padre, era vessato da tre compagni di scuola. Ma le sue richieste d’aiuto sono cadute nel vuoto. SENIGALLIA (Ancona) – “Mamma, ho parlato col prof di sostegno gli ho detto che voglio andare via dalla scuola, non ce la faccio più…L’ho spiegato al prof ma lui non … Leggi tutto

Dewey, 165 anni fa in America lo studioso che rivoluzionò il mondo dell’educazione

Riconosciuto come uno dei più importanti intellettuali statunitensi del suo tempo, eclettico e influente, maestro della pedagogia attiva. Catania – Il 20 ottobre si ricordano i 165 anni dalla nascita di John Dewey, a Burlington, nello stato del Vermont, ancora oggi riconosciuto come uno dei più importanti intellettuali statunitensi del suo tempo, eclettico e influente. … Leggi tutto