LA SCUOLA SCONVOLTA.

Gli studenti auspicano un ritorno alla normalita' sin dal prossimo anno. Se cosi non sara' occorrono regole certe e concrete. Quanti di noi si sono guardati indietro desiderando di tornare giovani, magari a quando erano seduti sui banchi di scuola? Da marzo, anche gli adolescenti, costretti a casa dal Covid-19, hanno sperimentato la mancanza delle … Leggi tutto

AMNESTY INTERNATIONAL CONTRO AZZOLINA

La padrona di casa del Miur esulta per compiti e interrogazioni a distanza ma le discrepanze sono ancora tante. Non tutti possono permettersi Pc e tablet costosi oppure connessioni velocissime. Per non parlare del diritto all’istruzione violato e le questioni etiche. “…La didattica a distanza rischia di mettere in discussione l’universalità del diritto all’istruzione e il … Leggi tutto

PONTE MORANDI: LEZIONE DI SPERANZA E METAFORA DI INNOVAZIONE.

Le emozionanti immagini del Ponte Morandi di Genova, ricostruito in meno di due anni dopo il tragico crollo del 14 agosto 2018, diventano una positiva lezione di speranza e di ripresa della bella Italia. Un traguardo simbolico e un costante monito per una più diligente manutenzione degli edifici e delle strutture del servizio pubblico. Per … Leggi tutto

I SINDACATI DISERTANO L’INCONTRO CON IL MINISTRO AZZOLINA

I rappresentanti dei lavoratori della scuola vogliono un confronto chiaro, un tavolo di concertazione democratica e non appuntamenti per ricevere mere informative. Il comparto ha bisogno di investimenti ingenti e urgenti. Oltre che certezze a breve e media scadenza. ROMA – Nella mattinata del 15 aprile scorso il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina aveva convocato i … Leggi tutto

SCUOLA PARITARIA ED EQUITA’ SOCIALE

Casellati e Bassetti insieme: possibile soluzione? “Dare agli studenti e ai genitori la possibilità di scegliere tra una buona scuola pubblica statale e una buona scuola pubblica paritaria, favorirebbe una proficua, leale e necessaria concorrenza tra gli istituti scolastici”. Con queste parole la presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha avviato il … Leggi tutto

SENZA SOLDI ALTRO CHE BUONA SCUOLA

scuole senza soldi

Il governo Conte ha le braccine corte, inevitabili i disagi per docenti e discenti “Avanti, adagio…. quasi indietro” è lo slogan dell’anno scolastico appena iniziato che si avvia a celebrare 20 anni di autonomia. Si rinnova il medesimo copione e riappaiono le problematiche emergenti che registrano carenze di personale disagi e disfunzioni. Organizzativi e strutturali. … Leggi tutto

CRISTO COME MATTARELLA?

migrante gay

In classe le effigi di entrambi sarebbero inutili secondo il capo del Miur “No a crocefisso e a foto di Mattarella”. Così si è espresso il ministro dell’Istruzione Stefano Fioramonti, perché “le scuole sono laiche e si dovrebbe permettere non tanto l’esposizione di simboli religiosi, quanto l’espressione di tutte le culture di cui sono portatori … Leggi tutto