Il ddl sicurezza è “populista e illiberale”: i penalisti in stato di agitazione

ilgiornalepopolare napoli

Sciopero delle Camere penali dal 4 al 6 novembre e indice una manifestazione nazionale: ‘Troppo rigore punitivo verso i soggetti più deboli’. Roma – Sciopero di tre giorni dei penalisti contro il ddl Sicurezza. A proclamarlo l’Unione delle Camere penali, secondo cui il provvedimento ha una “matrice securitaria sostanzialmente populista, profondamente illiberale e autoritaria, caratterizzata … Leggi tutto

La crisi nera dell’automotive e quel conflitto mai sopito sul caso Stellantis

Le parole dell’ad Tavares in Parlamento riaccendono lo scontro sull’azienda che dal 2021 ha man mano trasferito la produzione all’estero. Roma –  La crisi del settore dell’automotive, i costi proibitivi dell’energia, e le vendite delle auto elettriche che arrancano per dirla in maniera soft. Carlos Tavares, amministratore di Stellantis, è finito al centro di nuove … Leggi tutto

Disagi in vista per chi viaggia in treno: alle 21 parte lo sciopero di 24 ore della Cub trasporti

Ferrovie dello Stato prevede possibili cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e convogli del Regionale di Trenitalia. Roma – Disagi in vista per chi aveva in programma di spostarsi in treno nel week end. Prende il via alle 21 di questa sera lo sciopero nazionale indetto dalla Cub trasporti per rivendicare la piattaforma di … Leggi tutto

Lo sciopero dei giovani per il clima contro il governo: a Milano Greta sfila con la kefiah

Gli attivisti dell’ambiente di Fridays for Future in corteo da Roma a Torino passando sotto la Madunina. Chiedono anche “Palestina Libera”. Roma – Sfilano da Roma a Milano, ma anche a Torino e in tutta Italia, i giovani attivisti dell’ambiente di Fridays for Future. E mettono in atto lo sciopero per il clima e contro … Leggi tutto

Dall’auto ai trasporti: “l’Autunno caldo” degli scioperi e l’origine delle mobilitazioni

L’espressione coniata dal socialista Francesco De Martino, per la spinta rivendicativa del sindacato durante i rinnovi contrattuali. Roma – Dai lavoratori del settore auto ai trasporti pubblici. Si va verso “l’Autunno caldo” degli scioperi. I primi annunciano uno sciopero nazionale di otto ore per venerdì 18 ottobre, quando ci sarà a Roma una manifestazione nazionale … Leggi tutto

Sciopero bus e metro oggi, corse a rischio: gli orari e le fasce di garanzia

Lunedì nero da Milano a Napoli, come si svolgerà l’astensione dal lavoro. Le ragioni della protesta. I sindacati “Nessun passo avanti”. Roma – Lunedì nero per chi utilizza i trasporti pubblici a Milano e Roma, a Genova e Bologna, Napoli e Firenze. Pendolari e non si troveranno oggi ad affrontare lunghe attese alla fermata del … Leggi tutto

Foggia, dopo aggressione in ospedale medici in sciopero per un’ora

L’iniziativa in segno di solidarietà al personale aggredito da una cinquantina di amici e parenti di una ragazza morta durante un’operazione. Foggia – Sciopero per fermare le aggressioni a medici e infermieri. Dopo l’aggressione shock all’ospedale della città pugliese tutto il personale sanitario che opera negli ambulatori di famiglia, nei servizi specializzati e nei reparti ospedalieri … Leggi tutto

Sciopero trasporti: dal 7 al 9 settembre a rischio aerei, treni e mezzi pubblici

Autunno “caldo”: sul sito del ministero si informano i cittadini su possibili disagi per chi viaggia nel weekend per una serie di proteste.  Roma – Autunno “caldo” per il trasporto pubblico: tornano gli scioperi. Come reso noto sul sito ufficiale del ministero dei Trasporti, potranno esserci disagi per chi viaggia da sabato 7 a lunedì 9 settembre a causa … Leggi tutto

Sciopero degli addetti al turismo a Ferragosto: “stipendi troppo bassi”

La protesta ha riguardato i lavoratori delle strutture a quattro o cinque stelle che fanno parte di Confindustria, agitazione a Palermo. Roma – Stipendi fermi da sei anni e precarietà sono alcuni dei problemi per i quali alcuni sindacati dell’industria turistica hanno indetto uno sciopero. A incrociare le braccia il 15 agosto soprattutto gli addetti … Leggi tutto

Concessioni, “sciopero” dei balneari: il 9 agosto ombrelloni aperti due ore dopo

Concessioni balneari il giornale popolare

Il nodo del problema è l’applicazione della direttiva Ue Bolkestein che si trascina da 14 anni. A gennaio 2025, le prime aste. Roma – Ombrelloni aperti con due ore di ritardo sulle spiagge italiane il 9 agosto. E’ la protesta dei balneari di Fipe Confcommercio e di Fiba Confesercenti per accendere i riflettori sulla delicata questione delle … Leggi tutto