Virus West Nile, prima vittima nel Lazio: morta un’anziana di 82 anni a Fondi

Accertati altri sei casi nella provincia di Latina. Scattato il piano regionale per la sorveglianza sanitaria e la disinfestazione nei focolai larvali. Latina – È deceduta all’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi, in provincia di Latina, una donna di 82 anni residente a Nerola (Roma), risultata positiva al virus West Nile. L’anziana era stata … Leggi tutto

Controlli nelle pescherie di Andria e Barletta, distrutti 115 kg di pescato non tracciabile

Trovati pesce e molluschi, freschi e surgelati, senza etichettatura né documentazione valida, posta in vendita in imballaggi improvvisati con grave rischio igienico. Barletta – Nei giorni scorsi, la Squadra di Controllo della Polizia Amministrativa della Questura BAT, insieme a personale ASL BT e al nucleo di prevenzione del Servizio di Igiene e Assistenza Veterinaria, ha … Leggi tutto

“Meglio non pensarci”: ma il vuoto mentale fa bene al cervello?

cervello

Uno stato di sospensione dai pensieri, spesso sottovalutato, può avere effetti benefici sulla salute mentale. A confermarlo è anche la neuroscienza. “Meglio non pensarci!” Lo si dice quando una persona è preoccupata per qualcosa e nel suo cervello balena sempre la stessa idea che può essere anche martellante. Per confortare il malcapitato, ma non è … Leggi tutto

I ricchi inseguono l’immortalità: il nuovo business è vivere (più) a lungo

longevità

Dalla genetica all’ossigenoterapia, il culto della longevità è diventato un’industria d’élite. Ma la scienza solleva dubbi, e intanto il mondo resta pieno di disuguaglianze Che qualsiasi individuo, appartenente anche a ceti sociali diversi, desideri vivere a lungo e in buona salute è un fatto scontato, ovvio, banale. Chi è povero, tuttavia, incontra più difficoltà, proprio … Leggi tutto

A Torino tre giorni dedicati all’osteoporosi tra scienza e prevenzione

Dal 22 al 24 maggio l’Accademia di Medicina ospita il doppio appuntamento della Fondazione per l’Osteoporosi: convegno per medici e incontro divulgativo aperto al pubblico. Torino – Anche quest’anno Torino ospita l’iniziativa della Fondazione per l’Osteoporosi, che propone un doppio appuntamento scientifico e divulgativo per sensibilizzare su una delle patologie ossee più diffuse. Il 22 … Leggi tutto

Fibromialgia, la “malattia invisibile” colpisce 3 milioni di italiani: “Siamo stanchi di urlare”

Fibromialgia

Il 12 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Fibromialgia. La scrittrice Pietrina Oggianu racconta la quotidiana battaglia di chi vive con una malattia cronica ancora senza riconoscimento ufficiale in Italia. Anche quest’anno, il 12 maggio, si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome da Dolore Cronico Diffuso, più comunemente conosciuta come fibromialgia. Si tratta di … Leggi tutto

Cosmetici potenzialmente cancerogeni, maxi sequestro della finanza a Parma nel negozio cinese [VIDEO]

Tra i prodotti figurano profumi, bagnoschiuma, shampoo, creme, lozioni e saponi, prontamente ritirati dal mercato. Parma – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma, nell’ambito del monitoraggio economico del territorio, ha intensificato i controlli nel quartiere San Leonardo, sequestrando 88 prodotti cosmetici contenenti una sostanza nociva per la salute, esposti in vendita in … Leggi tutto

Papa Francesco: “Sono fiducioso, grazie ai medici e a tutti per le preghiere”

Le parole del Pontefice in un messaggio letto durante l’Angelus. “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”, comunica il Vaticano. Lieve insufficienza renale, ma resta grave. Il dibattito sulle dimissioni. Roma – “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti le cure necessarie; e anche il riposo fa parte della terapia! Ringrazio … Leggi tutto

Formazione docenti, all’Accademia di Medicina di Torino al via il corso di Educazione alla salute

Iscrizioni entro il 14 febbraio, primo incontro il 19. L’evento è organizzato in collaborazione con il Centro Servizi Didattici della Città Metropolitana di Torino. Mercoledì 19 febbraio dalle 15 alle 17 l’Accademia di Medicina di Torino terrà il primo incontro di formazione per i docenti in un ciclo di quattro incontri di “Educazione alla salute” organizzato … Leggi tutto

Sanità in crisi: 10.000 posti letto tagliati e 74 ospedali chiusi in dieci anni

ospedale

Il dramma nei dati del Ministero della Salute: dal 2013 al 2023, il numero complessivo di strutture, sia pubbliche che private, è sceso da 1.070 a 996, con una perdita del 7%. Negli ultimi dieci anni, il Servizio Sanitario Nazionale ha subito una drastica riduzione delle strutture e del personale medico. Secondo l’Annuario del Servizio Sanitario Nazionale 2023, … Leggi tutto