Cosmetici potenzialmente cancerogeni, maxi sequestro della finanza a Parma nel negozio cinese [VIDEO]

Tra i prodotti figurano profumi, bagnoschiuma, shampoo, creme, lozioni e saponi, prontamente ritirati dal mercato. Parma – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Parma, nell’ambito del monitoraggio economico del territorio, ha intensificato i controlli nel quartiere San Leonardo, sequestrando 88 prodotti cosmetici contenenti una sostanza nociva per la salute, esposti in vendita in … Leggi tutto

Papa Francesco: “Sono fiducioso, grazie ai medici e a tutti per le preghiere”

Le parole del Pontefice in un messaggio letto durante l’Angelus. “La notte è trascorsa tranquilla, il Papa ha riposato”, comunica il Vaticano. Lieve insufficienza renale, ma resta grave. Il dibattito sulle dimissioni. Roma – “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti le cure necessarie; e anche il riposo fa parte della terapia! Ringrazio … Leggi tutto

Formazione docenti, all’Accademia di Medicina di Torino al via il corso di Educazione alla salute

Iscrizioni entro il 14 febbraio, primo incontro il 19. L’evento è organizzato in collaborazione con il Centro Servizi Didattici della Città Metropolitana di Torino. Mercoledì 19 febbraio dalle 15 alle 17 l’Accademia di Medicina di Torino terrà il primo incontro di formazione per i docenti in un ciclo di quattro incontri di “Educazione alla salute” organizzato … Leggi tutto

Sanità in crisi: 10.000 posti letto tagliati e 74 ospedali chiusi in dieci anni

Il dramma nei dati del Ministero della Salute: dal 2013 al 2023, il numero complessivo di strutture, sia pubbliche che private, è sceso da 1.070 a 996, con una perdita del 7%. Negli ultimi dieci anni, il Servizio Sanitario Nazionale ha subito una drastica riduzione delle strutture e del personale medico. Secondo l’Annuario del Servizio Sanitario Nazionale 2023, … Leggi tutto

Salute dei bambini: in uno studio l’impatto su famiglie e sistema sanitario delle infezioni da virus respiratorio sinciziale (RSV)

L’Università di Pisa partner di un’importante ricerca pubblicata sulla rivista The Lancet Respiratory Medicine. Pisa – Le infezioni virus respiratorio sinciziale (RSV) sono una delle principali cause di bronchiolite e di polmonite nei bambini sotto i 5 anni. Uno studio pubblicato su The Lancet Respiratory Medicine, una delle più prestigiose riviste scientifiche internazionali del settore, ha valutato l’impatto sociale di … Leggi tutto

Ricerca: colite ulcerosa e poliposi, stop alla rimozione di colon e retto

L’Università di Pisa partner del nuovo progetto europeo Tentacle: svilupperà un’innovativa biostampante colonoscopica che ricrea le mucose dell’intestino. Pisa – Una biostampante colonscopica, la prima mai realizzata, per ricreare la mucosa e la sottomucosa dell’intestino ed evitare la rimozione chirurgica del colon e del retto nei pazienti affetti da colite ulcerosa e poliposi adenomatosa familiare. Il … Leggi tutto

Da Cittadinanzattiva 9 priorità per il diritto alla salute delle donne in carcere

Il progetto ‘I Care’ per la prevenzione oncologica delle detenute. Il 4,36 per cento della popolazione carceraria è femmina. Roma – Nove diritti per promuovere e garantire la salute delle donne detenute all’interno degli istituti penitenziari, in particolare in riferimento alla prevenzione oncologica. A indicarli le ’Raccomandazioni civiche per il diritto alla salute e alla prevenzione … Leggi tutto

Inquinamento da farmaci: gli effetti degli antinfiammatori sull’ambiente marino

L’ibuprofene, il cui uso è cresciuto molto durante la pandemia di COVID-19, può ridurre la capacità delle piante marine di rispondere a stress ambientali. La ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sul “Journal of Hazardous Materials”. Pisa – Una cura per noi, un pericolo per l’ambiente. Per la prima volta una ricerca dell’Università di Pisa, appena pubblicata sul Journal of … Leggi tutto

Controlli a Salerno, chiusi 4 locali per carenze igienico-sanitarie

Sequestrati circa 180 kg di alimenti non conformi. Salerno – Un gruppo interforze composto da Carabinieri della Compagnia, Nucleo Antisofisticazione e Sanità, Raggruppamento Tutela Agroalimentari di Salerno, militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno, personale dell’A.S.L. di Salerno e Agenti della Polizia Municipale di Salerno ha condotto un piano sistematico di controlli finalizzato … Leggi tutto

Sanità, medici e infermieri italiani guadagnano il 22% in meno rispetto a Paesi Ocse

Fotografia impietosa del settore emersa nel Rapporto Eurispes-Enpam. Ugl: “Adeguare subito retribuzioni per rimanere competitivi”. Operatori sanitari sempre più stanchi, frustrati e in cerca di vie di fuga e un SSN che sembra completamente allo sbando. E’ questa la fotografia impietosa emersa nel 3° Rapporto sulla Salute e il Sistema Sanitario Eurispes-Enpam, presentato questa mattina … Leggi tutto