Pensioni in Italia: 10 anni di erosione e la necessità di una rivalutazione

ilgiornalepopolare pensioni

Negli ultimi 10 anni le pensioni italiane hanno subito un’erosione del potere d’acquisto di 9600 euro a causa della mancata rivalutazione. I dati e le richieste del sindacato UIL. Le pensioni, nell’ultimo decennio, sono state sottoposte a dieta ferrea! Che ci sia un problema di pagamento delle pensioni in Italia, è un fatto acclarato. Inoltre, … Leggi tutto

L’Italia vacilla: carovita, scioperi e incertezza

Il momento è davvero dei più neri mai trascorsi. Sotto certi aspetti ancora più pesante rispetto agli inizi della pandemia. Gli aumenti di generi di prima necessità variano dal 30 al 50% e a questi si aggiungono i prezzi dei carburanti alle stelle. Le rassicurazioni di Draghi non riescono a convincere gli italiani che non … Leggi tutto

Pensioni da fame: aumento di 9 euro scarsi

Mentre Tridico annuncia la rivalutazione delle pensioni equivalente ad un sacchetto di caramelle il costo della vita sale alle stelle e per migliaia di anziani le cose si mettono male. Solo per i funzionari dello Stato sono previsti scatti sostanziosi, per il resto la situazione permane grave. Più della pandemia. Roma – 2022 anno nero … Leggi tutto