Sanità: Ministero, pronta la riforma della Commissione centrale per le professioni

Su impulso di Orazio Schillaci, sarà incaricata di giudicare i ricorsi contro i provvedimenti disciplinari degli Ordini. Roma – Il ministero della Salute, su impulso del ministro Orazio Schillaci, “ha già predisposto uno schema di riforma della Commissione Centrale per gli esercenti le professioni sanitarie (Ceeps)”, incaricata di giudicare i ricorsi contro i provvedimenti disciplinari … Leggi tutto

Autonomia, audizione Anci sul federalismo fiscale: resta il nodo dei Lep

La Lega in attesa dei decreti sui Livelli essenziali di prestazioni, che renderanno operativa la riforma, avvisa gli alleati: “Niente scherzi”. Roma – Si torna a parlare di Autonomia, e la Lega torna a sventolarne la bandiera. Mentre oggi a Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale svolge l’audizione, in videoconferenza, … Leggi tutto

Carburanti: gestori, dopo 2 anni di annunci la riforma del settore è una chimera

Faib e Fegica: “I prezzi continuano ad essere i più alti d’Europa. Le mafie sono gli unici operatori che continuano a “investire”. Roma – “Era giusto il marzo del 2023, quando il Ministro Urso diede, per la prima di innumerevoli altre volte, l’annuncio che entro la fine di quel mese sarebbe stata varata la ‘riforma’ … Leggi tutto

Università: la Camera approva la riforma per l’accesso a Medicina, stop ai quiz

Il ministro Bernini: “Voltiamo pagina, gli atenei non si presenteranno più con l’insopportabile dicitura ‘Numero chiuso’”. Roma – Via libera dalla Camera alla legge di delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso a numero chiuso per i corsi di laurea in Medicina. Il provvedimento, già approvato dal Senato, ottiene a Montecitorio 149 … Leggi tutto

Separazione delle carriere: Gratteri, dalla riforma rischi per i cittadini

Per il procuratore di Napoli il pericolo dietro l’angolo è un pm al di fuori della giurisdizione, che non lavora più per cercare la verità. Roma – “La separazione delle carriere non è un rischio per il pm, che in fondo mantiene il suo lavoro. Lo è per i cittadini. Perché il pericolo dietro l’angolo … Leggi tutto

Test Medicina: la riforma in dirittura d’arrivo, primo semestre aperto a tutti

La ministra dell’Università Bernini: “Obiettivo: in vigore dal prossimo anno accademico”. Tutte le novità in discussione a Montecitorio. Roma – L’abolizione del test d’ingresso a Medicina è in dirittura d’arrivo. Dopo il via libera del 17 febbraio la Camera si prepara a licenziare anche in aula la riforma elimina il “famigerato” quiz che spesso ha … Leggi tutto

Separazione carriere: penalisti, dal governo volontà di rispettare il timing della riforma

Lo sottolinea Francesco Petrelli, presidente dell’Unione delle Camere penali, al termine dell’incontro a palazzo Chigi con la premier Meloni. Roma –  “E’ un incontro molto approfondito. Abbiamo toccato tutti i temi che riguardano la riforma costituzionale della separazione delle carriere. Abbiamo evidentemente invitato il governo ad andare avanti senza tentennamenti sulla via di questa riforma … Leggi tutto

Giustizia: Parodi (Anm), contro riforma per difendere le ragioni dei cittadini

Il neo presidente torna sulla separazione delle carriere e parla delle correnti della magistratura che sono espressione della natura umana. Roma – “Questa riforma non è una riforma che noi osteggiamo per difendere i magistrati, ma esattamente per difendere le ragioni dei cittadini. Non è un paradosso”. Così Cesare Parodi, presidente Anm, intervistato a ‘Tagadà’ … Leggi tutto

Autonomia: maggioranza tira un sospiro di sollievo, la palla torna al Parlamento

Calderoli dopo la decisione della Consulta: “Finalmente posso lavorare in pace senza più avvoltoi che mi girano sopra la testa…”. Roma –  “Finalmente posso lavorare in pace senza più avvoltoi che mi girano sopra la testa…”. È quanto afferma Roberto Calderoli in un’intervista al Corriere della Sera dopo che ieri il referendum che voleva abrogare … Leggi tutto

“No ad accorpamento”: Associazione magistrati Corte Conti sul piede di guerra

Approvato un documento nel quale la magistratura contabile ribadisce la netta contrarietà all’impianto normativo del pdl Foti. Roma – L’allarme era già nell’aria. Ora l’associazione dei magistrati della Corte dei Conti, riunito in assemblea permanente, ha messo nero su bianco in un documento approvato la sua “netta contrarietà”all’impianto normativo del pdl Foti e all’emendamento, firmato … Leggi tutto