Roma – TPC, carabinieri restituiti 75 reperti di età protostorica e imperiale sequestrati a un privato

Roma – Presso la sede del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, in via Anicia, i Carabinieri della Stazione di Roma Villa Bonelli hanno restituito 75 reperti alla Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma. Si tratta di ritrovamenti riferibili a Età protostorica a Età imperiale provenienti da differenti contesti e aree geografiche. Il … Leggi tutto

Omicidio Gambirasio, la difesa di Bossetti vede (per la prima volta) i reperti

Troppo presto per parlare di revisione, ma i legali vogliono vedere cosa c’è dentro gli scatoli e come sono stati custoditi gli oggetti: “Dopo quattro anni, qualcosa si sta muovendo”. BERGAMO – Bossetti atto quarto: autorizzata la visione dei reperti mai acquisiti dalla difesa del muratore di Mapello condannato all’ergastolo per la morte di Yara … Leggi tutto

Tornano in Italia 750 reperti archeologici: il “tesoro di Symes”

ilgiornalepopolare symes

Sono stati riportati in Italia dopo 17 anni 750 importantissimi reperti archeologici che erano stati portati in Gran Bretagna da un trafficante di beni culturali, Robin Symes, a scopo di lucro. Decisiva la collaborazione con la Grecia, anch’essa danneggiata da Symes. Roma – Hanno fatto rientro in Italia da pochissimi giorni 750 reperti archeologici, rimpatriati … Leggi tutto

Aveva un secolo di storia dell’Impero romano tra le mura di casa

Individuata e sequestrata una rara collezione di beni archeologici risalenti all’Impero romano indebitamente detenuti all’interno di un’abitazione privata. Vi erano custoditi oltre 600 esemplari, per un ammontare di circa mezzo milione di euro. Latina – Il piano d’azione è stato sviluppato dai finanzieri della Compagnia di Terracina che, a seguito di complessa attività informativa e … Leggi tutto

Ispezione fiscale a un anziano: gli trovano in casa una collezione da museo

ilgiornalepopolare reperti

Un normale controllo a fini fiscali e tributari a casa di un ultra70enne, si è trasformato in una scoperta stordente. L’uomo disponeva a casa sua di numerosi reperti paleontologici. Verona – I finanzieri della Compagnia di Soave, nei giorni scorsi hanno avviato un ordinario controllo fiscale nei confronti di un contribuente dell’est veronese. Presentatisi presso … Leggi tutto

Confiscato il patrimonio di un noto mercante d’arte di Castelvetrano

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito il provvedimento su proposta della Procura di Palermo: il commerciante, Giovanni Franco Becchina, è indiziato di legami con le cosche mafiose, in particolare della provincia di Trapani. I beni requisiti ammontano ad un totale di oltre 10 milioni di euro fra beni mobili, immobili e societari. Trapani – Il … Leggi tutto