Da vittima del racket a imprenditore, ma lo Stato gli chiede indietro i fondi: la storia di Maurizio Di Stefano

Maurizio Di Stefano racket

Lo sconforto dell’uomo, che ha ricominciato a Bologna: “Avevo avuto l’opportunità di ripartire da zero e avevo sentito lo Stato vicino. Ma ora quello stesso Stato vuole togliermi tutto”. Bologna – “Avevo avuto l’opportunità di ripartire da zero e avevo sentito lo Stato vicino. Ma ora quello stesso Stato vuole togliermi tutto”: è la denuncia … Leggi tutto

Camorra, “regali” per i carcerati a Natale e Pasqua: negozio costretto a chiudere. Un arresto

Ai domiciliari l’uomo che a Soccavo (Napoli) insieme ad alcuni complici, ha tentato l’estorsione con metodo mafioso. Napoli – Un uomo è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Bagnoli con l’accusa di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso, ai danni di un’attività commerciale nel quartiere Soccavo. L’ordinanza di custodia cautelare è stata … Leggi tutto

Palermo, 33 anni fa la mafia uccideva Libero Grassi: “Colpirono l’uomo, non scalfirono le idee”

Il 29 agosto del 1991 il brutale omicidio dell’imprenditore da parte di Cosa nostra. Piantedosi alla commemorazione: “Fare nostra la sua battaglia e trasmetterla alle nuove generazioni”. Palermo – Colpirono l’uomo, non scalfirono le sue idee. Così il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi alla commemorazione del 33° anniversario della morte di Libero Grassi, l’imprenditore ucciso dalla … Leggi tutto

Kata, lo zio e altri 3 rinviati a giudizio per racket stanze in albergo occupato

Secondo le accuse della procura i quattro peruviani avrebbero “comandato” nell’ex hotel compiendo estorsioni, violenze e un tentato omicidio. Firenze – Quattro persone, tra cui Abel Alvarez Vasquez, lo zio materno della piccola Kata, la bambina scomparsa il 10 giugno 2023 dall’ex hotel Astor di Firenze, sono state rinviate a giudizio dal giudice dell’udienza preliminare … Leggi tutto

4 luglio 1986, Torre Annunziata: i killer della camorra uccidono il simbolo dell’antiracket, Luigi Staino

#InostriStudentiRaccontanoiMartiridellaLegalità: continua l’iniziativa del CNDDU per la memoria. Torre Annunziata, il 4 luglio 1986, è teatro di un orrendo omicidio camorristico. Il giovane imprenditore edile Luigi Staino, personaggio di spicco nella lotta al racket, viene ucciso mentre si reca dal fruttivendolo. Luigi è una persona molto scomoda; è il primo imprenditore che ha osato opporsi … Leggi tutto

Blitz della Polizia in 27 province contro lo sfruttamento della prostituzione [VIDEO]

Oltre 400 agenti impegnati, 7 persone arrestate, 71 quelle denunciate. Sequestrate finte spa e appartamenti dove lavoravano decine di schiave del racket senza permesso di soggiorno. Roma – Una vasta operazione della Polizia per il contrasto al fenomeno dello sfruttamento della prostituzione si è conclusa nella notte in 27 province. Sette le persone arrestate, 71 … Leggi tutto

Racket e usura, dal Comitato di solidarietà oltre 1 milione e 800mila euro alle vittime

Da inizio anno 5 milioni e 267mila euro di benefici erogati. Il Viminale: è l’impegno dello Stato per sostenere chi denuncia. Roma – Benefici economici per oltre 1 milione e 800mila euro per le vittime di racket e usura sono stati deliberati oggi dal Comitato di solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura, presieduto dal … Leggi tutto

Palermo: “La mafia sa tutto”, l’allarme di Cracolici sulle gare d’appalto e il racket

Il presidente traccia il bilancio annuale della commissione Antimafia: “è tempo di rilanciare la lotta a Cosa Nostra, non arretriamo”. Palermo – In settanta sedute sono stati affrontati i casi di corruzione alla Motorizzazione civile di Palermo, la gestione del 118 e lo scandalo delle invalidità civili e il Consorzio autostrade siciliane, e si è … Leggi tutto

Gestivano il camposanto come cosa nostra

Estumulazioni non autorizzate. Smantellata una “gestione parallela” all’ente locale. 16 persone arrestate, oltre 70 indagati e posta a sequestro un’area cimiteriale. Reggio Calabria – E’ in corso dalle prime ore di questa mattina una vasta operazione dell’Arma dei Carabinieri, nelle province di Milano, Vicenza e Reggio Calabria, nella quale i Carabinieri del Gruppo Carabinieri di … Leggi tutto

Kata che fine hai fatto?

Adesso sono due i filoni d’indagine: il presunto rapimento di Kata e le relazioni con il racket degli alloggi all’interno dell’ex hotel Ariston. Lo zio della bambina è stato arrestato perché ritenuto il braccio destro del malavitoso che gestiva l’affare sporco delle assegnazioni abusive dietro compenso. FIRENZE – La sparizione della piccola Kata rimane un … Leggi tutto