Dipendente comunale accusata di peculato a Sassari: “Prelevati 360mila euro per borse di lusso” [VIDEO]

Misura interdittiva di sei mesi per la responsabile dell’Ufficio Finanziario e Tributi di un piccolo Comune. Sequestrati conti, auto, borse firmate e oggetti in argento. Sassari – Una dipendente comunale della provincia di Sassari, responsabile dell’Ufficio Finanziario e Tributi di un Comune di circa 250 abitanti, è stata raggiunta da una misura interdittiva di sospensione … Leggi tutto

Cybersecurity in Italia: aumentano gli attacchi informatici e le violazioni della privacy

Nel 2024 i cyber attacchi in Italia sono aumentati del 18%, mentre le violazioni della privacy del 22%. A rischio aziende, pubblica amministrazione e utenti. L’Italia è nota per essere un Paese generoso, aperto a tutti. Sarà la sua posizione geografica o altro, sta di fatto che anche per la sicurezza informatica, la cosiddetta “cyber … Leggi tutto

Concorsi pubblici nel 2025: in arrivo bandi per oltre 19 mila posti nella PA

I nuovi decreti firmati dal ministro Paolo Zangrillo autorizzano le assunzioni a tempo indeterminato dalle Forze dell’ordine all’Inps. Roma – Nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione nel 2025: i nuovi decreti firmati dal ministro Paolo Zangrillo autorizzano l’assunzione a tempo indeterminato di 19.615 persone. Le procedure di reclutamento interessano diverse amministrazioni, dalle Forze dell’ordine ai ministeri fino all’Inps, per il quale è previsto … Leggi tutto

Accesso equo e universale all’informazione: una giornata per celebrarlo, ma esiste?

Istituita dall’Unesco e nota con l’acronimo IDUAI: i dubbi sulla libertà di stampa e sull’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione. Roma – L’accesso alle informazioni è un percorso ancora in salita! Sembra quasi un sortilegio che nella società delle informazioni, sorgano ostacoli di varia natura per accedervici. Un paradosso, pensando alla recente celebrazione, il 28 … Leggi tutto

Crotone, raffica di incarichi extra per un dirigente comunale di Cosenza: denunciato

Il professionista ha accumulato un illecito guadagno per 115mila euro. Sanzioni agli Enti che non hanno ottemperato alle verifiche previste. Crotone – Collezionava incarichi extra al di fuori del suo lavoro da dirigente amministrativo presso un Comune della provincia di Cosenza. I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, su richiesta dell’Ispettorato per la Funzione Pubblica … Leggi tutto

Il lavoro ai tempi dell’IA: 218mila dipendenti pubblici saranno sostituiti dalle macchine

Le cifre di uno studio presentate al “Forum PA 2024”: 1,8 milioni di lavoratori avrà dei vantaggi dalla tecnologia. Roma – L’intelligenza Artificiale (IA) nella Pubblica Amministrazione (PA) mette a rischio il posto di lavoro di molti dipendenti. Negli ultimi tempi si fa un gran parlare dell’IA e delle sue virtù salvifiche per l’economia. Così … Leggi tutto

Quando c’è da pagare, lo Stato è una lumaca. E al Sud anche peggio

banconote false il giornale popolare

L’ufficio studi della Cgia di Mestre punta il dito sul debito della Pubblica amministrazione (50 miliardi) e la pratica “diabolica” di saldare per ultimi i fornitori più piccoli. Roma – Tra acquisti, consumi, forniture, manutenzioni, formazione del personale e spese energetiche, nel 2023 lo Stato italiano ha sostenuto un costo complessivo di 122 miliardi di … Leggi tutto

La denuncia della Cgia di Mestre, ‘gli sprechi nella PA sono peggio dell’evasione’

ilgiornalepopolare evasione

I dati: le risorse sottratte al fisco poco più di 80 miliardi, contro i 180 mld di sprechi, sperperi e inefficienze presenti nella PA. Roma – “Gli sprechi nella Pubblica amministrazione sono peggio dell’evasione”. Gli artigiani della Cgia di Mestre lanciano l’allarme: se le risorse sottratte al fisco ammontano a poco più di 80 miliardi, … Leggi tutto

Roma – Attacco hacker contro la pubblica amministrazione, salvi gli stipendi di dicembre

rapimenti virtuali il giornale popolare

Roma – L’attività svolta in seguito all’attacco hacker del gruppo russofono Lockbit consente di “scongiurare la paventata, mancata erogazione degli stipendi di dicembre e delle tredicesime a favore dei dipendenti di alcune Amministrazioni locali indirettamente impattate”. Lo fa sapere l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, che spiega come i rallentamenti dei servizi digitali che si sono … Leggi tutto

Attacco hacker contro la PA, dietro ci sono i russi di Lockbit: chiesto un riscatto

ilgiornalepopolare carabinieri

Il gruppo è lo stesso che aveva colpito Regione Lazio e Sogei. Salvi gli stipendi di dicembre dei dipendenti pubblici. Roma – L’attacco hacker che ha colpito la pubblica amministrazione sarebbe stato messo a segno da un gruppo già noto in Italia. Si tratta di Lockbit, un gruppo di criminali informatici che ha sviluppato diverse … Leggi tutto