“Nessun profitto, soltanto accoglienza”: assolto Lucano, promosso il Modello Riace

Le motivazione della sentenza d’Appello riabilitano il sindaco calabrese che adesso si candida alle Europee: “Hanno tentato di infangare il senso di una vita”. RIACE (Reggio Calabria) – “Non c’è trucco, non c’è inganno” nell’operato di Mimmo Lucano, 66 anni, ex sindaco di Riace, condannato in primo grado a 13 anni di carcere per associazione … Leggi tutto

L’affondo di Salvini sul caso Bari: “Parabola del Pd di Emiliano e Decaro sta finendo”

Il vicepremier commenta: “Pd e M5S si insultano un giorno sì e uno no, mentre il centrodestra in Puglia, rappresenta unità e compattezza”. Roma – “Come Lega offriamo al centrodestra nomi di assoluto livello e poi c’è una squadra, lavoreremo disquadra. Stiamo lavorando come Lega e come centrodestra per dare la possibilità di cambiare dopo … Leggi tutto

Bari, si va verso l’audizione del governatore Emiliano e del sindaco Decaro in Antimafia

Le audizioni sulle vicende legate ai rischi di infiltrazioni mafiose nel comune pugliese con ogni probabilità si terranno dopo Pasqua. Bari –  Nel prossimo ufficio di presidenza della commissione parlamentare antimafia che si terrà la prossima settimana, saranno valutate le richieste di audizione del sindaco di Bari Antonio Decaro e del presidente della Puglia Michele … Leggi tutto

La foto Decaro-sorella boss. Il centrodestra: “Giù le mani da Bari lo diciamo noi”.

Proseguono le polemiche mentre si insedia la Commissione del Viminale per valutare le infiltrazioni mafiose sull’amministrazione comunale. Bari – Una foto del sindaco con due parenti del boss di Bari vecchia; l’arrivo della commissione del Viminale che dovrà valutare eventuali infiltrazioni mafiose nel Comune; il centrodestra che, dalla stessa aula dove Antonio Decaro giorni fa … Leggi tutto

Gasparri e Sisto a Bari: “Noi non abbiamo chiesto lo scioglimento del Comune”

In una conferenza convocata dopo le polemiche su mafia e politica: “La reazione è stata esagerata, così come l’estensione nazionale”. Bari – “Noi non abbiamo chiesto lo scioglimento del Comune di Bari, il gesto dei parlamentari del territorio è stato quello di chiedere al ministro dell’Interno chiarezza”. Lo ha voluto chiarire il viceministro della Giustizia, … Leggi tutto

Mafia: la politica si stringe alle vittime nel giorno in cui tutti “devono” ricordarle

Da destra a sinistra, trasversalmente, i messaggi di vicinanza ai famigliari degli innocenti caduti sotto i colpi della criminalità. Roma – La politica, mentre è scossa dal terremoto scoppiato a Bari con l’ipotesi scioglimento del Comune, si stringe attorno alle vittime innocenti della criminalità organizzata e ai loro famigliari che oggi le ricordano in un … Leggi tutto

Gli occhi della ‘ndrangheta sul Fentanyl, la droga degli Zombi. E la politica si allarma

Negli Usa è già emergenza, con circa 180 decessi al giorno, mentre in Italia l’intelligence segnala un interessamento della criminalità. Roma – Nasce come potente farmaco analgesico ma, usato illegalmente come droga, può trasformarsi in un killer spietato. Il Fentanyl, un oppioide sintetico, è stato ribattezzato la ‘droga degli Zombi’. Negli Usa è già emergenza, … Leggi tutto

Regionali in Abruzzo, il primo exit poll vede in leggero vantaggio Marco Marsilio

I seggi si sono chiusi alle 23. Il candidato del centrodestra tra il 48,7 e il 52,7, Luciano D’Amico tra il 47,3 e il 51,3.  L’Aquila – Chiusi i seggi alle 23. Secondo il primo exit poll delle elezioni in Abruzzo, il candidato del centrodestra Marco Marsilio è in lieve vantaggio sullo sfidante del centrosinistra Luciano D’Amico: 48.7 e 52.7 … Leggi tutto

Test psico-attitudinali per i magistrati, si riaccende lo scontro toghe-politica

La numero 2 di Anm: “Toghe non vogliono nuovo conflitto”. Gasparri li valuta “indispensabili” e i cinque stelle evocano Licio Gelli. Roma – Subito dopo la notizia che la Commissione Giustizia del Senato ha approvato il parere messo a punto dal relatore Pierantonio Zanettin (FI) con il quale si invita il governo a valutare l’introduzione … Leggi tutto

In Usa la chiamano “maladolescenza”, giovani con l’ansia per il futuro

Lo studio del “Common Sense Media”: la nuova generazione è disillusa dalla politica e senza punti di riferimento. Roma – Maladolescenza: ansiosa per il futuro e senza punti di riferimento! L’adolescenza è sempre stata un’età critica in tutte le epoche storiche e non poteva mancare all’appello quella che stiamo vivendo, supertecnologica. Un recente articolo apparso … Leggi tutto