La “guerra contro i Pfas” da Roma a Bruxelles: 450 scienziati in campo

In Italia dibattito alla Camera, mentre in una lettera aperta, gli esperti esortano le istituzioni Ue a sostenere gli obiettivi della direttiva quadro sulle acque. Roma – Da Roma a Bruxelles, la guerra contro i Pfas, nemici dell’ambiente e della salute, è appena iniziata. Mentre alla Camera si discutono le mozioni sulle tanto temute sostanze … Leggi tutto

Alla Camera la battaglia contro i Pfas: l’opposizione chiede di metterli al bando

Due mozioni calendarizzate da oggi sui danni dei composti chimici, mentre scoppia il caso ad Arezzo su tre vigili del fuoco morti. Roma – Le sostanze perfluoroalchiliche Pfas sono composti chimici utilizzati in campo industriale per la loro capacità di rendere i prodotti impermeabili all’acqua e ai grassi. Dagli anni ’50 vengono impiegati per la produzione di numerosi prodotti commerciali: impermeabilizzanti … Leggi tutto

Le sostanze chimiche tossiche ci hanno circondato. Impossibile difendersi

contaminazione il giornale popolare

Il pericolo invisibile del PFAS: contaminazione, inquinamento e malattie causate dalla chimica industriale. La mano dell’uomo è la causa principale delle morti per agenti patogeni inquinanti. Roma – La chimica oggi è entrata dappertutto. Permette di produrre materiali particolari per tutte le applicazioni tecnologiche, dai metalli speciali ai polimeri, dai prodotti farmaceutici mirati alla cura … Leggi tutto

Per anni ignorata l’azione tumorale del Pfas

Per decenni le acque venete sono state avvelenate da aziende che hanno contaminato suolo, sottosuolo e falde acquifere con sostanze tossiche per l’organismo. Chi doveva controllare che cosa ha fatto? Sarà possibile decontaminare il prezioso liquido reso imbevibile dalle mani dell’uomo? Ci sarà mai qualcuno che finirà alla sbarra? Il processo ambientale sulla contaminazione PFAS … Leggi tutto