Napoli – Appello di tutte le Chiese contro guerre e sfruttamento ambientale

Le Chiese cristiane della capoluogo partenopeo sottoscrivono insieme un messaggio per la giornata odierna per l’impatto sull’ambiente e gli ecosistemi delle guerre e dei conflitti.  Napoli – In occasione della Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra e conflitto armato che ricorre il 6 novembre e alla luce del drammatico periodo … Leggi tutto

La guerra a bassa densità di media

A parte una campagna elettorale particolarmente sterile e dietrologica i media non sembrano dare spazio ad altro. La guerra è completamente sparita dai radar, se non per i rapporti cigolanti tra Kiev e Papa Bergoglio. Quest’ultimo preso di mira da certi personaggi ucraini che farebbero meglio a collegare la bocca al cervello prima di parlare. … Leggi tutto

Una passeggiata sino all’Olimpo

Qualche volta la leggenda coincide con la realtà, una bella realtà. Ciò che sognavamo da studenti esiste sul serio. Certo in casa non c’é Zeus, né gli altri Dei ma chissà se nei paraggi è rimasta qualcosa di loro? Vale la pena scoprirlo. Durante il percorso di studi della nostra adolescenza ci si imbatteva nell’Epica. … Leggi tutto

Draghi ed Erdogan, pappa e ciccia

Con il sultano della Turchia non è possibile stringere amicizia, né altri rapporti. Chi non riconosce i diritti umani non può fare il bello ed il cattivo tempo. Il Bel Paese ha tessuto le lodi del presidente turco troppe volte, ovviamente per il proprio tornaconto. Ma come si può parlare di pace se poi si … Leggi tutto

Il ritorno di Robinson Crusoe

C’è chi, in barba al mondo ultraveloce e iperconnesso, decide di mollare tutto e vivere a contatto con la natura. Succede anche questo nella società altamente tecnologica del XXI secolo. Canberra – Questa è una storia che può essere considerata degna del famoso romanzo Robinsoe Crusoe, di Daniel Defoe, pubblicato nel 1719 e considerato il … Leggi tutto

Pellegrinaggi mistici nell’era di Internet

Il fenomeno dei pellegrinaggi è in continua crescita. Forse per la necessità di dialogare con noi stessi. Oppure perché dopo due anni di clausura il corpo inizia a reclamare nuovi spazi di libertà. Oslo – Nell’era di Internet, della comunicazione rapida, a tamburo battente, sembra quasi che non ci siano più spazio né tempo per … Leggi tutto

Quanti “mandala” servono per riconciliarci col mondo?

Una tradizione antichissima, recentemente riscoperta grazie allo studio dei grandi della psicanalisi. I mandala possono darci un po’ di serenità in questi tempi sfibranti? Tentar non nuoce. Roma – Da qualunque lato la si guarda la vita che conduciamo è circondata di aspetti negativi, fonti di angoscia e frustrazione. Ormai il ritornello che sentiamo tutti … Leggi tutto

Cattolici, ortodossi e protestanti insieme. Le Chiese della città unite per la Pentecoste

Domani a Portosalvo l’arcivescovo Battaglia e il vescovo Castello uniti in preghiera con i sacerdoti ortodossi, i pastori protestanti e le loro comunità. Un momento di aggregazione assai importante di questi tempi in cui cannoni e bombe fanno sentire sempre più forte il loro boati di morte. Napoli – Il 29 maggio 2022, nell’approssimarsi della festività … Leggi tutto

Pnrr tira e molla: 200 miliardi a rischio

Il Presidente del Consiglio, dopo i chiarimenti in Parlamento sul conflitto russo-ucraino, ha manifestato preoccupazione per il Ddl Concorrenza fermo in commissione. Il nodo principale che blocca il provvedimento, fondamentale per procedere con il Pnrr nei tempi previsti, pare sia l’emendamento all’articolo 2 sulle concessioni delle spiagge, tema su cui non c’è ancora un accordo … Leggi tutto

Pace? Allora reggi il moccolo a Putin…

La parola pace non rievoca più un concetto antitetico alla violenza e non rimanda al rispetto per le vite umane ma all’asservimento al potere di Putin. Guai a pronunciarla pubblicamente, pena l’essere apostrofati come nemico giurato dell’Ucraina. Il motivo è presto detto: l’intero arco parlamentare ha deciso di sostenere, con le armi, la resistenza di … Leggi tutto