Pronto soccorso sotto pressione: troppi accessi

Lo segnala Ugl Salute. Sul territorio non ci sono alternative e anche gli interventi che si potrebbero risolvere in ambulatorio finiscono in ospedale. Roma – Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute, esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli accessi ai Pronto Soccorso, che nel 2023 hanno raggiunto la cifra di 18,582 milioni, con … Leggi tutto

Sanità italiana a rischio impoverimento, la denuncia di Ugl: “Serve un piano come in Germania”

Il segretario nazionale Gianluca Giuliano lancia l’allarme: “Occorrono investimenti strutturali, digitalizzazione e valorizzazione del personale”. “Il nostro Servizio Sanitario Nazionale è un pilastro del Paese, ma senza un piano strutturale di rilancio rischia un progressivo impoverimento”. A dirlo è Gianluca Giuliano, segretario nazionale di UGL Salute, commentando i risultati della Krankenhausstudie 2025, l’indagine condotta su … Leggi tutto

Precipita dal terzo piano, bimbo di tre anni in fin di vita a Bolzano

Il piccolo è caduto da un’altezza di 9 metri dopo essersi arrampicato su una sedia e un termosifone. Bolzano – Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, in via Bassano a Bolzano, dove un bambino di 3 anni è precipitato dal terzo piano di un’abitazione, facendo un volo di circa nove metri. … Leggi tutto

Giovani musicisti in camice bianco: un’orchestra di emozioni nei reparti pediatrici

Un viaggio di solidarietà in 15 ospedali siciliani, per regalare sorrisi, conforto e speranza attraverso il potere della musica. Catania – Portare la musica e l’armonia negli ospedali è un gesto di profonda sensibilità sociale e un prezioso dono per chi soffre, in particolare per i bambini affetti da gravi patologie. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato regionale … Leggi tutto

Ospedali sempre più al collasso: la crisi della Medicina Interna e la lenta riforma della sanità italiana

ospedale

Posti letto saturi, personale carente e assistenza territoriale inefficace: il grido d’allarme dal congresso FADOI di Torino. La sanità in Italia non se la passa bene, lo si sa da un bel po’ di anni. Eppure ogni volta che una nuova indagine conferma, se non peggiora, la situazione, si resta basiti di come è stato … Leggi tutto

“Choco Therapy”: uova di Pasqua in corsia per i grandi e piccoli pazienti negli ospedali della Capitale [LE FOTO]

Tour pasquale in corsia per i poliziotti del Commissariato Borgo con una missione ed una consegna dolce e speciale: uova di pasqua per tutti gli ospiti dell’Ospedale. Roma – Tour pasquale in corsia per i poliziotti del Commissariato Borgo con una missione ed una consegna dolce e speciale: uova di pasqua per tutti gli ospiti … Leggi tutto

Sanità in crisi: 10.000 posti letto tagliati e 74 ospedali chiusi in dieci anni

ospedale

Il dramma nei dati del Ministero della Salute: dal 2013 al 2023, il numero complessivo di strutture, sia pubbliche che private, è sceso da 1.070 a 996, con una perdita del 7%. Negli ultimi dieci anni, il Servizio Sanitario Nazionale ha subito una drastica riduzione delle strutture e del personale medico. Secondo l’Annuario del Servizio Sanitario Nazionale 2023, … Leggi tutto

Sanità, via libera a 750 milioni per quattro ospedali a Palermo

ospedale

Firmato l’accordo di programma tra Ministero della Salute e Regione Siciliana. Ecco tutti gli interventi finanziati. Palermo . Via libera alle risorse per la realizzazione di tre nuovi ospedali a Palermo – il nuovo Polo pediatrico di eccellenza, il nuovo Policlinico e l’ospedale Palermo Nord-Polo oncoematologico – e alla ristrutturazione del padiglione A dell’ospedale “Cervello”. … Leggi tutto

Covid, in molti ospedali torna l’obbligo delle mascherine: in prima linea Brescia e la Campania

ilgiornalepopolare mascherine

In vista dell’inverno e dell’incremento della diffusione dei virus respiratori. La misura era caduta il primo luglio. Con l’arrivo dell’inverno e l’incremento della diffusione dei virus respiratori, come l’influenza, il Covid e il virus respiratorio sinciziale, alcuni ospedali stanno valutando misure preventive più rigide. In base alle indicazioni contenute nell’ultima circolare relativa al Covid, i … Leggi tutto

Aggressioni ai medici, Nordio: “Negli ospedali cartelli su obbligo d’arresto”

Lo annuncia il Guardasigilli, convinto che avranno una funzione deterrente: affissi nei Pronto soccorso e in altri locali sanitari. Roma – Chi aggredisce i medici e il personale sanitario deve sapere cosa rischia. Ecco perché il ministro della Giustizia Carlo Nordio annuncia: “provvederemo e daremo istruzioni affinché nei Pronto soccorso e in altri locali sanitari … Leggi tutto