Biblioteca dei Girolamini, ai carabinieri TPC il compito di rintracciare 361 preziosi volumi scomparsi

I libri risalgono al Cinquecento e Seicento e rientrano nell’elenco degli oltre 2mila portati via illegalmente dalla biblioteca prima del 2012. Napoli – Sono 361 e risalgono al Cinquecento e al Seicento i libri, preziosissimi, scomparsi dall’antica biblioteca dei Girolamini di Napoli, depredata nel corso degli anni delle sue opere maggiormente prestigiose. Recuperare questi volumi, … Leggi tutto

Quando Gratteri diceva sì ai test attitudinali per i magistrati

Riforma della Giustizia: nel 2019 l’ex procuratore capo di Catanzaro, ora a Napoli, sosteneva il provvedimento oggi allo studio del governo. Roma – È da tempo che il tema giustizia e magistratura infiamma gli animi e crea fronti contrapposti, così come per l’avvocatura che ha dovuto subire, ciclicamente, modifiche legislative, in ambito civile e penale, … Leggi tutto

Ammazzata e data in pasto ai porci

Un destino atroce quello di Maria Chindamo assassinata con rabbia e livore da chi ha avuto facile gioco nell’aggredire, da perfetto vigliacco, una donna che ha osato sfidare la ‘ndrangheta. Adesso spetta ad altri magistrati fare giustizia atteso il solido castello accusatorio messo su dall’antimafia di Catanzaro. LIMBADI (Vibo Valentia) – L’hanno ammazzata come un … Leggi tutto

Maxi retata antimafia “Maestrale Carthago”: 81 arresti, 3 obblighi di firma

Carabinieri e ROS smantellano organizzazioni criminali in Calabria dedite a estorsioni, corruzione, droga, armi, e rapporti d’affari con la politica. Finalmente in chiaro i contorni dell’omicidio di Maria Chindamo ed altre vittime. Catanzaro – Nella provincia di Vibo Valentia e nel territorio nazionale, i carabinieri del Comando provinciale con il supporto del reparto crimini violenti … Leggi tutto

Il Pnrr sempre al centro degli scontri: cambiamenti, approvazioni e questioni prioritarie

Le modifiche al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza provocano accesi dibattiti politici e forti critiche. Il via libera preliminare dell’Unione Europea e le revisioni mirate aprono nuove prospettive, mentre le scelte di rimodulazione suscitano reazioni contrastanti, incluso il taglio di fondi per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie. Roma – Il Pnrr è … Leggi tutto

Dura mazzata alla criminalità: cosca Crea in ginocchio

Operazione antimafia: arresti e indagini rivelano reti complesse di favoreggiamento, latitanza e coinvolgimento in omicidi. Otto indagati affiliati alla ‘ndrangheta in manette. Reggio Calabria – Il personale della polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del tribunale su richiesta della Procura della Repubblica- Direzione distrettuale antimafia- … Leggi tutto

Gratteri colpisce ancora: 68 schiaffi alla ‘ndrangheta

ilgiornalepopolare gratteri

Nel mirino dei magistrati antimafia diretti dal procuratore capo Nicola Gratteri sono finiti anche gli esponenti di vertice delle famiglie Abbruzzese e Forastefano. Dietro le sbarre finiscono soggetti già attinti in passato da altre ordinanze. Cinque soggetti sottoposti all’obbligo di firma. In tutto sono 82 gli indagati. I nomi dei destinatari delle 68 ordinanze cautelari. … Leggi tutto

Affari d’oro: ‘ndrangheta e politica a braccetto

Politici e imprenditori a disposizione delle cosche? Si vedrà nei prossimi giorni quando l’operazione di polizia sarà più delineata nei suoi contorni più inquietanti. Si parla ancora di scambio di voti durante differenti tornate elettorali. Una volta eletti i candidati dovevano ricambiare i favori. Ed è solo la punta dell’iceberg. Catanzaro – Blitz anti-ndrangheta nelle prime … Leggi tutto

Intervista a Pierpaolo Farina, fondatore di WikiMafia

Pierpaolo Farina WikiMafia

WikiMafia è una giovanissima realtà che utilizza l’informazione e la documentazione come armi contro la criminalità organizzata. Abbiamo incontrato il fondatore Pierpaolo Farina. La filosofia dell’associazione, la sua storia e i nuovissimi progetti come il Festival Antimafia in calendario per il 5-6-7 Maggio a Milano. Milano – WikiMafia, “Libera Enciclopedia sulle Mafie“, è una realtà … Leggi tutto

Rita Dalla Chiesa alla carica contro Wikimafia: “Ha sabotato la veglia del 20”

Rita Dalla Chiesa

Secondo la parlamentare di Forza Italia l’evento organizzato dall’associazione antimafia no-profit, presentando il libro di Gratteri, sarebbe stato pianificato per distogliere l’attenzione dei cittadini dalla veglia in ricordo delle vittime della mafia. Ma quella giornata non dovrebbe essere di tutti? Perché la bagarre a tutti i costi quando occorre unione e condivisione per combattere il … Leggi tutto