Il male di vivere invade il mondo: ogni anno sono 740mila i suicidi, uno ogni 43 secondi

In tre decenni il tasso di mortalità diminuito di quasi il 40%. I numeri impietosi da una ricerca pubblicata su The Lancet Public Health. Roma – Il male di vivere invade il mondo. I numeri sono impietosi. Ogni anno si verificano circa 740mila decessi per suicidio nel mondo, uno ogni 43 secondi ed ogni minuto quattro uomini … Leggi tutto

Non solo Cecilia Sala: nel 2024 arrestati nel mondo 553 giornalisti e operatori media

A mettere nero su bianco il dato è Reporter senza frontiere. Al primo posto c’è la Cina con 115 casi, l’Iran è in settima posizione. Roma – L’ultimo caso che ha visto l’arresto della giornalista italiana Cecilia Sala è solo la punta dell’iceberg. Nel 2024 sono stati imprigionati nel mondo 553 operatori dell’informazione, dei quali 528 … Leggi tutto

Attacchi informatici: in aumento le “gang” e i Paesi colpiti, report di Tinexta Cyber

Secondo il “Risk Report 2024” il numero di furti di dati sensibili con richiesta di riscatto quest’anno è salito del 5,3% a livello globale. Roma –  Nei primi sei mesi del 2024 si sono registrate nel mondo meno vittime individuali (2.401, -8,2%rispetto allo stesso periodo del 2023) di attacchi ransomware (furto di dati sensibili con … Leggi tutto

Violenza donne: il report Onu, una vittima ogni 10 minuti nel mondo

Almeno 85mila uccise intenzionalmente in tutto il mondo nel 2023, il 60% di loro sono vittime “del coniuge o di altri membri della famiglia”. Roma – Almeno 85.000 donne e ragazze sono state uccise intenzionalmente in tutto il mondo nel 2023, la maggior parte da parenti, secondo i dati pubblicati dalle Nazioni Unite, “un livello … Leggi tutto

L’Italia e la maternità surrogata: in 66 Paesi del mondo è consentita per legge

Le norme per rendere la Gestazione per altri “reato universale”, approvate in via definitiva, sono in Gazzetta ufficiale dal 18 novembre. Roma – Dal 18 novembre la legge sulla maternità surrogata è in vigore con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Il disegno di legge che fa della gestazione per altri un ‘reato universale’, punibile anche per … Leggi tutto

Come “passa il tempo” l’umanità?

Uno studio canadese rileva – tra i tanti dati – che, nel mondo, il tempo dedicato alla gestione dei rifiuti negli spazi esterni è assai scarso. E suggerisce come, con una ridistribuzione del tempo, l’accumulo di plastica e la contaminazione delle acque, potrebbero ridursi. Ma forse è troppo tardi… Roma – Conoscere la quantità di … Leggi tutto

“Siamo il nostro tempo”: 8 tracce per capire il mondo in cui viviamo

Il coraggio melodico e raffinato di Ernesto Bassignano si traduce in un nuovo album, dal titolo eloquente: Siamo il nostro tempo. Un susseguirsi di note e parole che tratteggia l’attuale condizione umana. Roma – Le sue canzoni sono in fondo romanze senza tempo. Vengono dalla strada. Da incontri con sirene. Dal suono del silenzio e dalla … Leggi tutto

Paese che vai usanza che trovi: come mai gli orari dei pasti sono diversi?

orari dei pasti il giornale popolare

Gli orari dei pasti possono variare considerevolmente da nazione a nazione e anche all’interno della stessa città, e non sono dovuti solo alla posizione geografica, ma anche a fattori culturali, storici e sociali. Roma – E’ molto probabile che ognuno di noi dia per scontato e quindi per certe alcune abitudini. Ad esempio, siamo portati … Leggi tutto

La criminalità non risparmia nemmeno il magico mondo dei Pokémon

ilgiornalepopolare pokemon

Duro colpo inferto a un sodalizio criminale, costituito da svariate società con sede in Cina, che, attraverso un noto sito di e-commerce, importava sul territorio italiano e commercializzava migliaia di prodotti recanti il marchio “Pokémon”. La Nintendo si complimenta con le Fiamme Gialle. Alessandria – Tali venditori, oltre a infrangere le normative vigenti in materia … Leggi tutto