Emergenza idrica: dal Mit primo pacchetto da un miliardo, interventi in 19 Regioni

Si tratta di 10 azioni dedicate alla sola progettazione, con uno stanziamento di circa 36 milioni, e 56 interventi che comprendono anche la realizzazione. Roma – Il vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha presieduto in videoconferenza la riunione della Cabina di regia per la crisi idrica. Durante l’incontro … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: Ferrante, iter e valutazione all’insegna della trasparenza

Il sottosegretario di Stato al Mit assicura: “Il progetto è supportato da oltre 300 elaborati geologici e circa 400 indagini specifiche”. Roma – “Il decreto-legge n. 35 del 2023, convertito in legge n. 58 del 2023, disciplina la realizzazione del collegamento stabile tra Sicilia e Calabria, stabilendo procedure specifiche per progettazione, approvazione e cantierizzazione. L’articolo … Leggi tutto

Mose: 100 alzate per proteggere Venezia da danni per oltre 2,6 miliardi

Avvio ufficiale dell’Autorità per la laguna prevista con legge del 2020: l’urbanista Roberto Rossetto è stato nominato alla presidenza. Venezia – Ci saranno tre giorni di sollevamenti programmati del Mose, in corrispondenza di una serie di medie maree comprese tra i 100 e i 120 centimetri. Le paratoie sono state alzate ieri mattina alle 8:07 in … Leggi tutto

Balneari: entro marzo pronto il decreto per gli indennizzi, incontro al Mit

Il ministro Salvini riceve gli operatori di settore. Il totale dei canoni riscossi nel 2024 per le concessioni è di circa 84,4 milioni di euro. Roma – “Sto trattando con la Commissione europea sui balneari e sulle spiagge, perché ritengo non sia prioritario mettere a gara le spiagge senza nemmeno indennizzare gli uscenti”. Lo aveva … Leggi tutto

Ncc, nuovo stop del Tar ai 20 minuti tra una corsa e l’altra. Mit “Ordinanza senza effetti”

Dai giudici amministrativi arriva una nuova stretta sui decreti Salvini. La trattazione nel merito è fissata al prossimo 4 giugno 2025. Roma – No alla pausa di 20 minuti tra un servizio Ncc e l’altro e alle modalità di iscrizione al Foglio di servizio elettronico per gli operatori delle auto nere. L’ennesima tegola sui decreti … Leggi tutto

Guerra in Ucraina: nuovo attacco hacker filorussi a siti web istituzionali italiani

Sotto accusa l’incontro con Vladimir Zelensky nel quale “il premier italiano Giorgia Meloni ha confermato il sostegno globale a Kiev”. Roma – Nuova ondata di attacchi degli hacker filorussi Noname057(16) in mattinata ai siti di ministeri edistituzioni italiane. Come di consueto si tratta di azioni Ddos (Distributed denial of service) che stanno provocando qualche disagio … Leggi tutto

Pedaggi: Mit, sulla rete di Autostrade per l’Italia aumenti dell’1,8%

I rincari da oggi 1 gennaio sui 2800 chilometri di Aspi: dell’1,677% sulla Napoli-Pompei-Salerno. Niente sulle altre 22 società. Roma – Lievitano i costi dei pedaggi sulla rete di Autostrade. A partire da oggi, 1° gennaio 2025, scatta un aumento delle tariffe dell’1,8%, che corrisponde al tasso programmato di inflazione per il 2025 dei pedaggi sui 2.800 chilometri di … Leggi tutto

Domani Ncc in piazza contro la riforma Salvini. C’è anche lo stop di Uber

Pireddu: “Migliaia di operatori a rischio a causa del nuovo decreto”. Il Mit: “Rammarico per manifestazione a ridosso delle festività”. Roma – Non si ferma la mobilitazione di imprese ed operatori Noleggio con conducente Ncc che si oppongono alla riforma del settore in chiave anti-abusivi targata Salvini. Domani, giovedì 12 dicembre, gli autisti delle auto nere di … Leggi tutto

Trasporto pubblico: Mit, raggiunta intesa preliminare per rinnovo contratto 

L’accordo andrà a incidere su oltre 110mila operatori del settore. Grande soddisfazione è stata espressa dal ministro Salvini. Roma – Dopo scioperi, bracci di ferro e precettazioni è stata raggiunta con i rappresentanti di categoria di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Faisa-Cisal l’intesa preliminare propedeutica alla sottoscrizione del rinnovo del contratto di lavoro per il … Leggi tutto

Codice strada, Mit: “Intervento a tutela di chi assume farmaci come cannabis” 

Il 14 dicembre in vigore le nuove regole sulla sicurezza stradale che inaspriscono le sanzioni per chi guida sotto l’effetto di stupefacenti. Roma – Alla vigilia dell’entrata in vigore del decreto sicurezza stradale, il prossimo 14 dicembre, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, ha inviato una lettera ai ministri di Interno … Leggi tutto