Carnevale, microplastiche nei coriandoli: allarme dei medici dell’ambiente ai sindaci

L’appello degli esperti della Società Italiana Medicina Ambientale: “Vietarne l’utilizzo per ridurre la produzione di rifiuti sul territorio”. Roma – Il Carnevale rappresenta un pericolo per l’ambiente a causa della diffusione crescente di coriandoli e stelle filanti realizzati in plastica. La denuncia arriva oggi dagli esperti della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che rivolgono … Leggi tutto

Test antidroga per medici e magistrati: la proposta di legge di Noi Moderati

Saverio Romano ha presentato una pdl che se approvata porterà all’obbligatorietà degli accertamenti. Lupi “Norma a tutela dei cittadini”. Roma – Test anti-droga per “magistrati, giudici e pubblici ministeri, medici e personale dipendente del Servizio sanitario nazionale o di altre pubbliche amministrazioni, dirigenti pubblici”. E’ la proposta del deputato e coordinatore politico di “Noi Moderati”, … Leggi tutto

Il sondaggio: a 5 anni dal Covid per il 58% dei medici il lavoro è peggiorato

Il dossier ‘Dimenticati’ del sindacato Cimo-Fesmed mette in luce i cambiamenti negativi rilevati dal personale sanitario negli ospedali. Roma – A cinque anni dall’inizio dell’emergenza Covid-19 in Italia, il 76% dei medici ospedalieri rileva come il Servizio sanitario nazionale sia peggiorato e il 58% sostiene che il proprio lavoro abbia subito dei cambiamenti negativi. Sono … Leggi tutto

Tentano di rianimare un paziente, operatori sanitari aggrediti a calci e pugni dai parenti

Ennesima aggressione a Palermo. Solo l’intervento delle forze dell’ordine ha evitato il peggio. Ugl Salute: “Le misure finora adottate non bastano”. Palermo – Ennesima aggressione perpetrata ai danni del personale sanitario. È quanto avvenuto a Palermo dove due membri dell’equipaggio di un’autoambulanza che stavano cercando di rianimare un cittadino sono stati colpiti con calci e … Leggi tutto

L’intervista: Gimbe “Rilanciare il capitale umano della Sanità pubblica per uscire dalla crisi”

La ricetta del presidente Nino Cartabellotta per superare le tante criticità del sistema sanitario. Personale pronto ad un nuovo sciopero. Roma – La Sanità pubblica attraversa un crisi davvero senza precedenti. Le risposte della politica sono parziali e insufficienti e i camici – non solo bianchi – minacciano un nuovo sciopero. E le riforme strutturali … Leggi tutto

Violenze in ospedale: corsi di difesa per medici e infermieri al Policlinico di Roma

Ogni mese il personale sanitario frequenta lezioni teoriche e pratiche, tenute da esperti esterni, per imparare a mettersi in sicurezza. Roma – Contro le aggressioni ai sanitari c’è chi pensa ad istruire il personale ospedaliero con letecniche di difesa personale: accade al Policlinico Umberto I di Roma, dove ogni mese medici e infermieri frequentano lezioni … Leggi tutto

Serpeggia il malcontento tra i medici: Anelli, pronti a un nuovo sciopero

Il presidente della Federazione ordini chiede al ministro di “aprire un tavolo permanente” e attacca: “Stipendi tra i più bassi d’Europa”. Roma – Serpeggia il malcontento tra i medici che dopo le proteste di novembre, vanno verso un nuovo sciopero. Ad annunciarlo è il presidente della Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) Filippo Anelli, sottolineando che nella categoria … Leggi tutto

Debutta da domani in Lombardia lo smartwatch anti-aggressione ai medici

Si parte da Vigevano dove il personale è già stato formato al suo utilizzo. Braccialetti da polso per la sicurezza del personale sanitario. Milano –  Da domani debutta in Lombardia lo smartwatch contro le violenze al personale sanitario. L’Asst Pavia sarà la prima azienda in regione a sperimentare lo strumento, a partire dal 2 gennaio … Leggi tutto

Ugl denuncia ennesima aggressione a operatore sanitario a Firenze

Il segretario Giuliano: “Spirale di violenza non si ferma, massima solidarietà al collega che ha riportato 30 giorni di prognosi”. Firenze – “Ennesima aggressione ai danni di un operatore sanitario all’interno dell’Ospedale Santa Maria Nuova, dove un giovane peruviano in evidente stato di ebrezza, trasportato dal 118 in pronto soccorso, senza apparente motivo si è … Leggi tutto

Sanità, medici e infermieri italiani guadagnano il 22% in meno rispetto a Paesi Ocse

Fotografia impietosa del settore emersa nel Rapporto Eurispes-Enpam. Ugl: “Adeguare subito retribuzioni per rimanere competitivi”. Operatori sanitari sempre più stanchi, frustrati e in cerca di vie di fuga e un SSN che sembra completamente allo sbando. E’ questa la fotografia impietosa emersa nel 3° Rapporto sulla Salute e il Sistema Sanitario Eurispes-Enpam, presentato questa mattina … Leggi tutto