AMBIENTE / Olimpiadi del Mediterraneo: i “Plastic Busters” a bordo del catamarano salvadelfini

Gara contro il tempo per salvare gli animali marini: il team di ricerca dell’Università di Siena “punta” sui bambini. Siena – Un team di ricercatori e scienziati dell’Università di Siena, i Plastic Busters, dal nome del progetto internazionale di ricerca scientifica da loro coordinato, sta monitorando da anni lo stato di salute del Mar Mediterraneo per verificare la … Leggi tutto

Legge “SalvaMare”, la Regione Sicilia avvia la pulizia dei fiumi dalle plastiche

Le azioni per eliminare i rifiuti galleggianti dai corsi d’acqua saranno accompagnati da azioni di sensibilizzazione. Palermo – Al via le iniziative della Regione Siciliana per salvaguardare il mare dall’aggressione delle plastiche e di altri materiali inquinanti. Gli interventi rientrano tra quelli previsti dalla legge 17 maggio 2022, n. 60, la cosiddetta “SalvaMare”, che assegna … Leggi tutto

Risolto il mistero del corpo coi piedi legati ritrovato in mare ad Alghero

L’uomo rinvenuto nelle acque di Alghero ha un nome: si tratta del trentaquatrenne Giuseppe Delrio. Alghero (SS) – Il cadavere è stato ritrovato impigliato in alcune cime, sono in corso le indagini per capire cosa sia successo. Il 43enne è stato ritrovato, ieri mattina, nelle acque del porto. Il corpo del giovane è stato avvistato … Leggi tutto

La barca fa acqua da tutte le parti

pesca di frodo il giornale poplare

Che la situazione dei nostri mari e delle nostre coste fosse disastrosa lo si subodorava da tempo. Eppure, ogni volta che ci si trova di fronte a dati allarmanti non si può non provare una sensazione di angoscia e smarrimento. La politica parla ma è claudicante in quanto a conclusioni concrete. Roma – L’ultimo rapporto … Leggi tutto

Tutto è bene, ciò che finisce bene. Grazie ai carabinieri

Una vicenda a lieto fine divisa in due parti: nella prima la coraggiosa psicologa riesce a sganciarsi dal nuovo presidio medico che le permette di non sprofondare sulla sabbia e che si inabissa pericolosamente, l’altra il recupero della carrozzina dai profondi fondali marini ad opera di un coraggioso carabiniere. Soverato – Il 12 agosto scorso, … Leggi tutto

Pesca di frodo: migliaia di ricci in salvo

Dopo il sequestro di 6.000 esemplari di ricci di mare dello scorso mese di luglio, nella mattinata di ieri, il reparto operativo Aeronavale della Guardia di finanza di Ancona, avvalendosi della dipendente Stazione Navale, ha eseguito un nuovo sequestro di 4.000 esemplari, irregolarmente pescati nelle acque prospicienti la Riviera del Conero. Ancona – Questa volta, … Leggi tutto

Cadavere mutilato e gettato in mare: indagati due egiziani per omicidio

La vittima pare sia stata assassinata dopo un litigio con il suo datore, al quale aveva comunicato di volere cambiare lavoro. Ma evidentemente questa legittima decisione non è piaciuta. Genova – La pm della Procura di Genova, Daniela Pischetola, ha disposto il decreto di fermo nei confronti di due cittadini egiziani, Abdelwahab Ahmed Gamal Kamel … Leggi tutto

Il contratto prevede pietre dure: società modifica il fondale marino

Una complessa indagine ha condotto all’individuazione di una frode in pubbliche forniture attuata da molti membri di una società. Avrebbero sostituito le rocce del fondale marino con pietre estratte da cave. Trapani – I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando provinciale del capoluogo siciliano hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal … Leggi tutto