Manovra: governo incassa la fiducia, ok definitivo tra Natale e Capodanno

La maggioranza mantiene l’obiettivo dell’approvazione a Montecitorio entro la mezzanotte di oggi e i capigruppo confermano il timing. Roma – Il governo incassa la fiducia alla Camera sulla Manovra 2025 il cui testo, al contrario delle ipotesi che si erano rincorrevano di ora in ora, non è tornato in commissione. I deputati che hanno votato … Leggi tutto

Manovra: avvocatura, stralciare norma su contributo unificato

Lettera aperta al ministro Nordio: “Forte preoccupazione per le nuove misure che rischiano di minare i principi costituzionali”. Roma – Stralciare la norma sul contributo unificato approvata dalla Commissione Bilancio della Cameranell’ambito dell’esame della legge di Bilancio. E’ la richiesta “urgente” che l’avvocatura, con l’Organismo congressuale forense, rivolge in una lettera aperta rivolta al ministro … Leggi tutto

Manovra 2025, in pensione a 64 anni con i fondi complementari: le nuove regole

Un maggiore impatto è atteso a partire dal 2030 quando una quota più consistente di lavoratori avrà maturato i requisiti minimi. Roma – Si può andare in pensione a 64 anni, cumulando gli importi del fondo complementare, ma solo se si hanno già 20 anni di contributi e se si è pienamente nel regime contributivo. Arriva una novità sul fronte … Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: l’opera “incassa” 1,4 miliardi in più con la manovra

ponte sullo stretto

Si tratta però di una cifra inferiore rispetto ai 3 miliardi ipotizzati nell’emendamento a firma del leghista Riccardo Molinari. Roma – Arrivano nuovi fondi al Ponte sullo Stretto. Nel fascicolo delle proposte di modifica alla Manovra dei gruppi, riformulate dal governo per l’approvazione, risulta infatti anche un emendamento della Lega che incrementa complessivamente di 1,4 … Leggi tutto

Manovra, inizio esame Aula domani alle 8: voto fiducia venerdì mattina

Si rafforza l’ipotesi che il passaggio in Senato arrivi dopo Natale. Dietrofront sull’aumento degli stipendi dei ministri non parlamentari.  Roma – Con il via libera nella tarda serata di ieri la commissione Bilancio della Camera ha concluso l’esame degli emendamenti alla Manovra. La conferenza dei capigruppo, convocata alle 10 di questa mattina, ha stabilito il … Leggi tutto

Manovra, salta equiparazione stipendi ministri. Resta solo rimborso viaggi

Dopo le polemiche nella norma resta solo un fondo da 500mila euro stanziato per le spese di trasferta dei ministri non eletti. Roma – Le polemiche da quando era spuntato l’emendamento in manovra avevano dominato la scena politica. Ora salta dalla manovra l’equiparazione degli stipendi dei ministri non eletti con i loro colleghiparlamentari. E’ quanto … Leggi tutto

Caos sulla Manovra: slittano i tempi per l’approdo in Aula, i nodi da sciogliere

È stallo sulla legge di Bilancio. Si allungano quindi i tempi per l’arrivo del testo sui banchi di Montecitorio per la prima lettura. Roma – Stallo dei lavori sulla manovra in commissione Bilancio alla Camera: dopo le proteste dell’opposizione, critica per questioni di merito e di metodo rispetto alle modifiche annunciate, il governo non ha depositato gli … Leggi tutto

Decreto Fiscale della Manovra 2025, il testo è legge: le ultime novità

Dopo la fiducia alla Camera, è arrivato il via libera finale al provvedimento collegato alla Legge di Bilancio e già approvato al Senato. Roma – Via libera definitivo al decreto fiscale. La Camera, con 151 voti a favore, 111 contrari e 4 astenuti, ha approvato il dl fisco che prevede tra le tante misure, fondi per il … Leggi tutto

Privatizzare l’acqua pubblica? Scontro in Senato, governo valuta ipotesi in manovra

Ritirato l’emendamento Paroli. Niente via libera, almeno per ora, all’ingresso di capitali privati nelle società di servizi idrici.  Roma –  Il rischio di privatizzazione dell’acqua pubblica, contenuto in un emendamento di Forza Italia al decreto tutela ambientale, accende gli animi in Senato. Un punto al vaglio della Commissione Ambiente che ha creato dissapori, poi la … Leggi tutto

Palumbo sulla manovra: “Meloni conquista Ue, sindacati tradiscono i lavoratori”

Il responsabile del Dipartimento Lavoro di Fdi: “Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, preferiscono giocare partita di retroguardia”. Roma – “La manovra economica del Governo Meloni segna un passaggio fondamentale per il rilancio dell’Italia, ottenendo il plauso delle Istituzioni europee e dimostrando che la responsabilità e la visione politica pagano”. Lo dichiara Flavio Palumbo, responsabile del Dipartimento Lavoro … Leggi tutto