Tra social e medicina, i danni dell’effetto rebound

ilgiornalepopolare fedez

I social sono diventati una cartina al tornasole. Sono indicativi, ovvero rivelatori di come l’opinione pubblica interagisce con la realtà circostante per informarsi, relazionare, socializzare e comunicare. Sotto la lente l’effetto rebound. Roma – Qualche tempo fa, il noto rapper Fedez ci ha raccontato come ha vissuto l’effetto “rebound”, conosciuto anche come “fenomeno di rimbalzo”. … Leggi tutto

Endometriosi: una nuova emergenza sociale

Endometriosi il giornale popolare

In occasione della Festa della Donna lo scorso 8 marzo al Parlamento Europeo si è svolto un interessante convegno dal titolo: “I diritti delle donne”, durante il quale si è parlato di una malattia dai mille effetti nefasti. Roma – Problematiche femminili attuali in ambito sanitario e sociale.” Hanno partecipato diversi esponenti politici e il … Leggi tutto

Il calcio è una malattia. Un dipendente pubblico la prende troppo alla lettera

ilgiornalepopolare calcio

Il calcio è una passione per molti italiani, si sa. Alcuni però esagerano. Come un dipendente di una società pubblica che si è messo in malattia al fine di andare all’estero e seguire la sua squadra del cuore in una partita di coppa. Rieti – Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza … Leggi tutto

I social all’attacco dei ragazzi obesi: nascono sfide per deriderli

ilgiornalepopolare obesi

La malattia dell’opulento occidente, l’obesità, mentre dall’altra parte del mondo si muore di fame, aumenta il suo terribile impatto. Anche a livello sociale. Contraddizione di un sistema globale malato. Roma – Il fenomeno è diventato talmente pervasivo che gli è stata dedicata una Giornata Mondiale: lo scorso 4 marzo, istituita dall’IFO (Federazione Internazionale per l’Obesità). … Leggi tutto

Lui è morto sul colpo, lei dopo 5 giorni di agonia

L’uomo è morto subito mentre la moglie, colpita per prima dal marito, era rimasta miracolosamente in vita ma dopo cinque giorni di agonia le sue condizioni di salute sono precipitate ed è morta. Ancora troppe le armi da fuoco in casa di persone con gravi problemi di disagio che poi si rivelano insospettabili killer e … Leggi tutto

Roma – Il problema dell’osteoporosi arriva sulla rete nazionale Rai

Una patologia molto diffusa e pesantemente invalidante, ma ancora sottovalutata. L’osteoporosi verrà trattata sui canali nazionali per una diffusa ed efficace campagna di prevenzione. Roma – Dal 13 al 19 Febbraio la Fondazione per l’Osteoporosi onlus diffonderà sui canali web di RAI per la sostenibilità, video e materiale informativo, per diramare messaggi di prevenzione di una malattia … Leggi tutto

Pelé, per aspera ad astra. Addio ad una leggenda

Dopo una lunga ed estenuante lotta contro un tumore al colon, si è dovuto arrendere O Rey, da molti considerato il più grande calciatore di tutti i tempi. Chi non ha avuto la fortuna di vederlo giocare si ritrova con l’assillo del dubbio: “Meglio lui o Maradona?”. Chi invece quella fortuna l’ha avuta, dubbi non … Leggi tutto

Il dramma della dittatura del cibo

Si stima che nel prossimo futuro la crisi alimentare sarà devastante e impietosa. Così come la S.A.M “Severe Acute Malnutrition”, il calvario della malnutrizione. Innumerevoli le vittime, secondo stime accreditate. Non ci provare mai più SAM! Avremmo tanto preferito che l’ammonimento fosse una parodia della più famosa pièce teatrale di Woody Allen, da cui fu … Leggi tutto

La rete come l’aria: indispensabile per la vita

Ciò che accade in un secondo in rete corrisponde a ore nella vita reale. Siamo ormai schiavi o, meglio, dipendenti da Internet e lo diventeremo sempre di più. Potrebbe non essere un male ma sotto certi aspetti lo diventerà perché anche in questo caso gli iperconnessi non sono altro che malati resi schiavi dal web. … Leggi tutto

Per vitalizi e banche i soldi ci sono. Per la quarantena sono finiti

Oltre il danno anche la beffa, come sempre. L’Inps non può più erogare soldi a copertura dei periodi di quarantena per i lavoratori dipendenti. Quelli autonomi non hanno mai ricevuto nulla in tal senso dunque il problema non si pone. Ma quando si tratta di salvare le banche degli amici, i privilegi di certi tromboni … Leggi tutto