LIBRI / Le leggende e le tradizioni popolari lucchesi rivivono in un fumetto

Il progetto è nato dalla collaborazione tra “Nati per scrivere” e il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico. Viareggio – Arriva in libreria il fumetto “L’ultimo viaggio degli streghi – volume 2” (edito da NPS Edizioni, cartaceo 15€), nato dalla collaborazione tra l’associazione culturale “Nati per scrivere” di Viareggio e il Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza … Leggi tutto

Il generalissimo slega la Lega

Roberto Vannacci rischia di diventare una jattura per il partito di Salvini, mai diviso come adesso. Prima la storia infinita del Ponte sullo Stretto finita a tarallucci e vino, poi la candidatura del generale spezzino fanno vacillare la poltrona di segretario a capitan Matteo? Milano – La spaccatura della Lega è ormai una realtà, inutile … Leggi tutto

Romanzi, fumetti, laboratori e incontri: a Garbagnate Milanese torna “Libri in Corte”

Dal 3 al 5 maggio la rassegna con Cochi Ponzoni, Tiziana Ferrario, Pierluigi Marzorati, Giacomo Mazzariol e molti altri. GARBAGNATE MILANESE (MI) – Torna uno degli eventi più attesi del calendario culturale di Garbagnate Milanese: la rassegna Libri in Corte, giunta quest’anno alla nona edizione. Tre giorni di letture, incontri con autori e autrici di spicco e … Leggi tutto

Testi universitari riprodotti a sbafo, sequestro e maxi-sanzione per due copisterie trevigiane

I volumi – 43 fotocopiati in formato cartaceo e 1550 in pdf – erano venduti a prezzi concorrenziali in violazione dei diritti d’autore. Treviso – C’erano quasi 1600 libri disponibili in due copisterie trevigiane, tutti testi dall’alto costo il cui studio è richiesto per superare gli esami universitari. Nulla di male, se non fosse che … Leggi tutto

Integrità, giustizia e rispetto: il “codice etico” della polizia spiegato in un libro

Per la prima volta un poliziotto analizza i principi base che guidano il comportamento e la condotta degli agenti, in Italia e in Europa. Domani 23 marzo la presentazione a Ossi (Sassari). Sassari – Domani 23 marzo 2024 alle ore 17:30, nel Cinema Casablanca di Ossi (Sassari) si svolgerà la presentazione del libro “Il Codice … Leggi tutto

Libri – Cimiteri militari della Grande Guerra, un patrimonio da conoscere e da salvare

Il nuovo volume edito dalla SAP censisce i cimiteri nell’area Pasubio-Cimone e Altopiano dei Sette Comuni: testimonianze che rischiano di essere cancellate e dimenticate. Vicenza – In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio che si celebrerà il prossimo 14 marzo, istituita con l’obiettivo di contribuire a “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue … Leggi tutto

L’Italia è un Paese di lettori?

Quando arriva l’estate, puntualmente, si assiste ad una sorta di festival per incentivare la lettura. Sotto gli ombrelloni ognuno o quasi porta con sé un corposo tomo da leggere. Roma – Bisogna vedere se il libro viene “consumato” o è solo un modo per darsi un’aria da persona pensante. Perché può succedere anche questo nella … Leggi tutto

Il promettente regista Eric Veneziano debutta in libreria con “Cinexpress”

“Cinexpress. Il passaporto per il mondo della cinematografia” è un’immersione a pieni polmoni nella Settima Arte, un’affascinante escursione tra immagini ed emozioni trasposte e racchiuse in 118 pagine da leggere tutte d’un fiato, per entrare nel vivo delle storie, degli aneddoti e dei retroscena che hanno dato vita ad indimenticabili capolavori. Roma – 30 anni … Leggi tutto

Un libro per celebrare i 50 anni di Happy Days

Ganelli e Targia raccontano una delle sitcom più amate di sempre con il volume La nostra storia. Tutto il mondo di Happy Days. Nel ricordo di quel serial tv che teneva appiccicati al teleschermo giovani e adulti. Roma – Resta indimenticabile la gioia sottile e colorata che regalava ogni puntata di Happy Days. Per anni milioni … Leggi tutto

Alluvione, libri antichi vengono surgelati per salvarli

ilgiornalepopolare libri

Lo sconquasso causato in Romagna dall’alluvione è ancora in atto e ci vorranno mesi per ripristinare lo status quo ante. Per salvare i libri antichi danneggiati da acqua e fango è stato escogitato il modus crioterapico. Bologna – A Lugo i carabinieri del nucleo Tutela Patrimonio Culturale del capoluogo felsineo lavorano nelle zone alluvionate per … Leggi tutto