La villa del narcotrafficante diventerà pronto soccorso

La villetta del boss si trasformerà in centro sanitario gestito da un’associazione. Nel corso di una cerimonia le chiavi dell’immobile sono state consegnate al sindaco Musella. Assago – Un altro bene immobile confiscato alla mafia e ceduto alla collettività per opere benefiche. Nell’ambito del progetto denominato “Primavera della Legalità”, promosso dal Comune di Assago e … Leggi tutto

Due miliardi giocati nel 2023: stretta della Finanza su sale slot e ludopatia del Varesotto [VIDEO]

Sanzioni per 160mila euro a 16 esercizi in violazione delle fasce orarie protette. I controlli proseguono anche per antiriciclaggio e regolarità fiscale. Varese – Nel solo 2023 in provincia di Varese si sono registrati circa 2 miliardi di euro giocati legalmente attraverso apparecchi da intrattenimento. Una cifra che conferma la diffusione capillare del gioco d’azzardo … Leggi tutto

L’intervista a Michele Conia: “Io, sindaco in trincea nel Mezzogiorno dimenticato”

Il primo cittadino di Cinquefrondi, nella Piana di Gioia Tauro racconta le sue battaglie quotidiane. Dalla legalità all’autonomia differenziata, alla sanità. Reggio Calabria – A Cinquefrondi, piccolo Comune al sole della Piana di Gioia Tauro, c’è un sindaco che ha fatto molto parlare di sé, prima di tutto per il suo impegno nella lotta alla … Leggi tutto

Le figlie del boss Spada iscritte gratis alla Palestra della Legalità di Ostia, è polemica

La struttura si trova proprio di fronte alle case della famiglia, da tempo sotto l’attenzione della Dda. Ostia (Roma) – Le due figlie di Roberto Spada, esponente di spicco del clan attivo a Ostia, sono state iscritte gratuitamente alla Palestra della Legalità, struttura gestita dall’azienda regionale Asilo Savoia e situata in un edificio confiscato all’ex … Leggi tutto

Il valore della legalità: Gdf e “La mafia non è solo sud” lo raccontano agli studenti

Importante iniziativa all’istituto tecnico “J. F. Kennedy” di Pordenone. Pordenone – I Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone e l’Associazione culturale “la mafia non è solo sud” hanno incontrato alcuni studenti dell’Istituto Tecnico “J. F. Kennedy” di Pordenone per illustrar loro la convenienza della scelta della legalità economico-finanziaria. L’incontro, concertato con la Direzione Scolastica, si … Leggi tutto

Mattarella a Caivano: “Qui c’è una comunità importante, che ha a cuore il futuro dei ragazzi”

Il Presidente della Repubblica ha partecipato alla messa officiata da don Patriciello, che lo ha ringraziato: “Oggi possiamo dire che lo Stato è un signore distinto e non più distante”. Napoli – Seconda e ultima giornata della visita privata del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Napoli. Dopo aver visitato ieri il Gesù Nuovo, Santa … Leggi tutto

Guerra alle recensioni false, Santanché: “Passo importante legalità e trasparenza”

La ministra del Turismo spiega cosa cambia. Chi le scrive deve essere identificato e deve avere usufruito effettivamente dei servizi. Roma – “Un altro passo importante è stato fatto sulla legalità, sulla trasparenza e sulla giustizia”: cosìla ministra del Turismo Daniela Santanchè in un videomessaggio pubblicato sui canali social del ministero, a proposito del provvedimento … Leggi tutto

Natale, luci della legalità a scuola: premiati gli studenti di tutta Italia

Tra addobbi realizzati, poesie e messaggi realizzati, i giovani hanno saputo trasformare l’albero in un vero e proprio manifesto di valori. Roma – Migliaia di giovani da Nord a Sud, per accendere con il Natale la luce della legalità. Si è conclusa con un grande successo di partecipazione l’iniziativa “Addobba il tuo albero di Natale … Leggi tutto

A Roma torna la tradizionale fanfara di Natale: polizia in campo con gli studenti delle medie

Appuntamento domani alle 10.30 a Termini. Interverranno gli alunni coinvolti nei progetti di educazione alla legalità “Train to be cool” della Polizia Ferroviaria e “Scuole Sicure” della Questura di Roma. Roma – Domani 12 dicembre dalle ore 10:30 si terrà, all’interno della Stazione Termini di Roma, l’appuntamento ormai tradizionale con la Fanfara della Polizia di Stato … Leggi tutto

Buon governo e gestione di sicurezza e legalità: una giornata di studio a Como

Martedì 26 novembre l’evento “Agire le opportunità, sentire la sicurezza”, in cui si parlerà dei progetti di rafforzamento della sicurezza e legalità che vedono il contributo finanziario dell’Unione europea. Como – Si terrà martedì 26 novembre, a partire dalle ore 10.30, a Como, presso il chiostro di Sant’Abbondio dell’Università dell’Insubria, l’evento “Agire le opportunità, sentire … Leggi tutto