Esplosione a Ostia davanti alla palestra di Gianni Di Napoli, indaga l’antimafia

Una bomba è esplosa davanti alla palestra dell’ex pugile Di Napoli. Nessun ferito ma danni ingenti. Le istituzioni condannano l’atto e chiedono più sicurezza per Ostia. Ostia – Esplosione nella notte di ieri nel quartiere di Ostia. Erano circa le 3 del mattino quando un ordigno è deflagrato davanti alla palestra dell’ex campione di pugilato … Leggi tutto

Agrigento capitale della Cultura ricorda Falcone e Borsellino: domani una giornata tra memoria, arte e impegno civile

Il 21 giugno, data a metà tra le stragi di Capaci e via D’Amelio, un omaggio ai due magistrati simbolo della lotta alla mafia. Agrigento – Il 21 giugno, data a metà tra le stragi di Capaci e via D’Amelio, la Capitale Italiana della Cultura 2025 rende omaggio ai due magistrati simbolo della lotta alla … Leggi tutto

Un pensiero di Borsellino nel tema di maturità, la commozione dei figli: “Quel seme sta dando i suoi frutti”

Tra le tracce della prova di italiano anche una frase del magistrato ucciso dalla mafia nel 1992. I figli: “Grazie alla scuola, la speranza di nostro padre continua a vivere”. “Se i giovani oggi cominciano a crescere e a diventare adulti, non trovando naturale dare alla mafia questo consenso e ritenere che con essa si … Leggi tutto

Strage di Capaci, il 23 maggio l’auto blindata QS15 della scorta arriva al Museo del Presente

A 33 anni dall’attentato a Falcone, un momento diriflessione nel Giardino della Memoria. Tina Montinaro: “Il cammino verso una società più giusta continua”. Palermo – Il prossimo 23 maggio, nel giorno dell’anniversario della Strage di Capaci, si terrà un momento di raccoglimento e riflessione presso il Giardino della Memoria, realizzato nel luogo esatto in cui, … Leggi tutto

A Brindisi intitolata a Melissa Bassi la scuola colpita dall’attentato: “Un gesto di memoria e legalità”

A 13 anni dall’attentato che uccise la studentessa, l’Istituto professionale porta ora il suo nome insieme a quello di Francesca Morvillo Falcone. Commozione alla cerimonia. Brindisi – Tredici anni dopo l’attentato, Brindisi rende omaggio a Melissa Bassi, la studentessa di 16 anni uccisa il 19 maggio 2012 da un ordigno esploso davanti alla sua scuola. … Leggi tutto

La villa del narcotrafficante diventerà pronto soccorso

La villetta del boss si trasformerà in centro sanitario gestito da un’associazione. Nel corso di una cerimonia le chiavi dell’immobile sono state consegnate al sindaco Musella. Assago – Un altro bene immobile confiscato alla mafia e ceduto alla collettività per opere benefiche. Nell’ambito del progetto denominato “Primavera della Legalità”, promosso dal Comune di Assago e … Leggi tutto

Due miliardi giocati nel 2023: stretta della Finanza su sale slot e ludopatia del Varesotto [VIDEO]

Sanzioni per 160mila euro a 16 esercizi in violazione delle fasce orarie protette. I controlli proseguono anche per antiriciclaggio e regolarità fiscale. Varese – Nel solo 2023 in provincia di Varese si sono registrati circa 2 miliardi di euro giocati legalmente attraverso apparecchi da intrattenimento. Una cifra che conferma la diffusione capillare del gioco d’azzardo … Leggi tutto

L’intervista a Michele Conia: “Io, sindaco in trincea nel Mezzogiorno dimenticato”

Il primo cittadino di Cinquefrondi, nella Piana di Gioia Tauro racconta le sue battaglie quotidiane. Dalla legalità all’autonomia differenziata, alla sanità. Reggio Calabria – A Cinquefrondi, piccolo Comune al sole della Piana di Gioia Tauro, c’è un sindaco che ha fatto molto parlare di sé, prima di tutto per il suo impegno nella lotta alla … Leggi tutto

Le figlie del boss Spada iscritte gratis alla Palestra della Legalità di Ostia, è polemica

La struttura si trova proprio di fronte alle case della famiglia, da tempo sotto l’attenzione della Dda. Ostia (Roma) – Le due figlie di Roberto Spada, esponente di spicco del clan attivo a Ostia, sono state iscritte gratuitamente alla Palestra della Legalità, struttura gestita dall’azienda regionale Asilo Savoia e situata in un edificio confiscato all’ex … Leggi tutto

Il valore della legalità: Gdf e “La mafia non è solo sud” lo raccontano agli studenti

Importante iniziativa all’istituto tecnico “J. F. Kennedy” di Pordenone. Pordenone – I Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone e l’Associazione culturale “la mafia non è solo sud” hanno incontrato alcuni studenti dell’Istituto Tecnico “J. F. Kennedy” di Pordenone per illustrar loro la convenienza della scelta della legalità economico-finanziaria. L’incontro, concertato con la Direzione Scolastica, si … Leggi tutto