Pd-M5s-Avs depositano in Cassazione pdl di iniziativa popolare sul salario minimo

Anche Calenda che non è tra i firmatari dice: “Il governo aveva detto no perché aveva una ricetta per il lavoro, ma non si è mai vista”. Roma – Le opposizioni depositano in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare sul salario minimo. In una nota congiunta, Pd, M5s e Avs oggi depositano il … Leggi tutto

Decreto “primo maggio”, verso bonus tredicesima e deduzioni per chi assume

Fra la novità più costose, l’agevolazione definita “un’indennità” fino a 100 euro ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro. Roma – Bonus sulle tredicesime per i lavoratori a basso reddito e sgravi per le aziende che assumono, soprattutto al Sud: prendono forma le misure che il governo vorrebbe mettere infatti in campo per dare sostegno ai … Leggi tutto

Dalla scuola al lavoro: arriva il piano Locatelli per supportare la vita dei disabili

La ministra alle Disabilità ottiene l’approvazione in Cdm del decreto attuativo per garantire una presa in carico completa dei fragili. Roma – La disabilità e i drammi che la stessa porta con sé. La ministra alle Disabilità Alessandra Locatelli punta a una “rivoluzione culturale e civile” che investa il mondo della scuola e quello del … Leggi tutto

Indennità non spettanti per straordinari e festivi, 8 denunciati all’ospedale di Cosenza

Operazione della Guardia di Finanza che ha accertato una truffa aggravata ai danni dello Stato: sequestrati oltre 220mila euro. Cosenza – Otto denunciati e un sequestro per oltre 220mila euro. I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza hanno svolto una complessa attività di indagine riguardante l’indebita percezione di indennità da parte di personale … Leggi tutto

Smart working: crolla il totem della pandemia, stop a rivoluzione del lavoro

Tutte le novità a “Cisco Live 2024”: il cambio di passo è ostacolato dalla struttura degli uffici inidonei a raccogliere “il gregge”. Roma – Che fine ha fatto lo smart working? Durante la pandemia apparve un totem, lo smart working (lavoro a distanza), che avrebbe rappresentato la panacea per tutti i problemi organizzativi e aziendali. … Leggi tutto

Crescono gli occupati ma “il piatto piange”, colpa dei salari che restano bloccati

Servirebbe una sorta di “New Deal”, come quello promosso da Roosevelt negli Usa, che creò le basi del “welfare state”. Roma – Sono cresciuti gli occupati, ma i salari restano bloccati. E’ proprio vero che il nostro è un Paese particolare, certi fenomeni possano accadere solo in Italia. E’ uno strano controsenso tipico della nostra … Leggi tutto

Dopo il “burnout” arriva il “rust-out”, e il lavoratore non ha più stimoli

Una patologia che colpisce soprattutto le donne: impegnarsi di più dei colleghi maschi, crea l’humus fertile per la diffusione dei sintomi. Roma – La vera malattia è il lavoro! E’ proprio un vero e proprio tiranno questo benedetto lavoro! Il totem per eccellenza, a cui vengono offerte in sacrificio tante vite umane. Non è mai … Leggi tutto

Maxi-risarcimento da 190mila euro ad un lavoratore esposto all’amianto

L’avvocato Domenico Carotenuto: “La giustizia italiana si è dimostrata attenta e imparziale nella gestione di questa vicenda”. Torre Annunziata – Un maxi-risarcimento da 190mila euro è stato recentemente stabilito dal Tribunale Civile di Torre Annunziata in favore di un lavoratore che ha contratto una patologia direttamente correlata all’esposizione all’amianto sull’ambiente di lavoro. Si tratta di … Leggi tutto

L’eterno conflitto uomo-donna al lavoro, non è una questione di “DEI”

L’acronimo dei tre termini, diversità, equità e inclusione, è al centro di training aziendali appositi. Ma non bastano a colmare i divari. Roma – Uomini e donne, sul lavoro un rapporto più che conflittuale! Negli ultimi anni non si è fatto che discutere, a tutti i livelli di “diversità, equità e inclusione” tre termini noti … Leggi tutto

Lavoro: la “settimana corta” prende piede anche in Italia

Da Intesa Sanpaolo a Luxottica a Lamborghini, le aziende che puntano al welfare aziendale. Il primo fautore fu Henry Ford nel 1902. Roma – La settimana corta di lavoro sta prendendo piede anche in Italia. Negli ultimi tempi, almeno in Europa, si è diffuso un nuovo modello di organizzazione del lavoro, la settimana corta. Ovvero, … Leggi tutto