Il lavoro a distanza fa calare la produttività

La perentoria irruzione della tecnologia nell’organizzazione sociale non poteva che portare cambiamenti anche nel mondo del lavoro. Roma – La pandemia – quando si doveva stare distanziati per evitare la diffusione dell’infido virus – non ha fatto altro che anticipare il momento dell’avvento dello “smart working” (lavoro intelligente), ovvero il lavoro da casa, a distanza. … Leggi tutto

Smascherati lavoratori fantasma nella ristorazione

Prosegue senza sosta il piano dei controlli effettuati dai militari della Guardia di finanza, volti a contrastare il fenomeno del lavoro nero e irregolare. Catanzaro – I finanzieri della Compagnia di Soverato hanno individuato due locali soveratesi, in particolare un ristorante e una discoteca, nei quali venivano impiegati numerosi lavoratori – rispettivamente 4 nel ristorante … Leggi tutto

Vittime sul lavoro in Italia: 2023 è già anno nero

operai operaio morto morti sul lavoro

L’anno in corso è uno dei più nefasti per la sicurezza sul lavoro per l’aumento significativo delle vittime. Secondo un rapporto dell’Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega Engineering, nei primi sette mesi di quest’anno, il numero complessivo di vittime ha raggiunto quota 559. Roma – Nei primi sette mesi del 2023, l’Italia ha registrato … Leggi tutto

Strage di Brandizzo: un errore di comunicazione e un segno premonitore

Brandizzo

La perdita di cinque vite umane scuote la comunità di Brandizzo, mentre emergono inquietanti interrogativi sulla sicurezza ferroviaria. Nella vicenda anche un oscuro presagio. Brandizzo – La tragedia ferroviaria ha scosso la tranquilla cittadina in provincia di Torino. Il tragico incidente sulle rotaie ha causato la perdita di cinque vite umane. Cinque operai, addetti alla … Leggi tutto

11 lavoratori fantasma: guai per i gestori

La GDF di Vercelli ha scoperto, 11 lavoratori “a nero” nel corso dei controlli per contrastare lo sfruttamento del lavoro irregolare in concomitanza con la ricorrenza festiva del Ferragosto. Sanzionati gli esercenti. Vercelli – La Guardia di finanza ha scoperto, in tre esercizi di ristorazione ed un parco acquatico, 11 lavoratori “a nero” nel corso … Leggi tutto

Analisi del cuneo fiscale in Italia e all’estero

Il confronto con l’Europa e il dibattito sull’effettiva riduzione del cuneo fiscale, tra bonus e considerazioni economiche. Roma – In Italia il cuneo fiscale per i redditi bassi è inferiore alla media dell’Eurozona. Ma é notevolmente più alto della media per un lavoratore single con un reddito medio. Poiché questi dati sono oggettivi aver ridotto … Leggi tutto

Più i giovani si avvinano al lavoro, più quest’ultimo li respinge

giovani e lavoro

E poi dicono che i giovani di oggi sono degli “scansafatiche”, a cui piace la “pappa pronta”. A dire il vero l’affermazione è vecchia di secoli e fa parte del bagaglio di qualsiasi generazione che supera gli “anta” e viene utilizzata, spesso a sproposito, per definire la successiva. Roma – I giovani studiano, si laureano, … Leggi tutto

Scoperti 23 lavoratori “in nero”, sanzionati cinque datori di lavoro

lavoro nero il giornale popolare

Il lavoro nero è una piaga per l’intero sistema economico: le Fiamme gialle contrastano il fenomeno sanzionando i datori di lavoro ma occorrono misure più adeguate e stringenti. Brindisi – Nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, le Fiamme gialle della Compagnia di Francavilla Fontana hanno individuato 23 lavoratori “in nero” e 4 lavoratori “irregolari”. … Leggi tutto

Tredici dipendenti fantasma scoperti dai finanzieri. La piaga del lavoro nero è dura a guarire

Attività di controllo economico del territorio: lavoratori non dichiarati individuati in diverse attività commerciali attive in Puglia. Taranto – Le Fiamme gialle, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato nei comuni di Martina Franca, Pulsano, Maruggio, Palagianello e Avetrana 13 lavoratori “in nero”. Ulteriori 16 posizioni lavorative sono in corso di approfondimento. Le … Leggi tutto

Caldo e lavoro, un rapporto complesso

Col forte calore si lavora male. E non è certo una notizia. Quello che c’é da approfondire invece è la correlazione tra esposizione al caldo, malattie croniche e incidenti sul lavoro. Il quadro che si prospetta non è affatto roseo. Roma – L’ondata di caldo dell’ultimo periodo ha raggiunto temperature record e, oltre, a quelli … Leggi tutto