Turni gravosi, riposi negati e “fuori busta”: nei guai quattro aziende tra Sabaudia e Terracina

Stangata da mezzo milione di euro per i titolari. I controlli dei finanzieri hanno rilevato 450 posizioni lavorative irregolari nel solo anno 2020. Latina – Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Latina e della Tenenza di Sabaudia hanno sottoposto a controllo quattro aziende del settore agroalimentare dislocate tra Sabaudia e Terracina, rilevando 450 posizioni … Leggi tutto

La crisi nera dell’automotive e quel conflitto mai sopito sul caso Stellantis

Le parole dell’ad Tavares in Parlamento riaccendono lo scontro sull’azienda che dal 2021 ha man mano trasferito la produzione all’estero. Roma –  La crisi del settore dell’automotive, i costi proibitivi dell’energia, e le vendite delle auto elettriche che arrancano per dirla in maniera soft. Carlos Tavares, amministratore di Stellantis, è finito al centro di nuove … Leggi tutto

Il caso dell’Australia e la legge sul “diritto di disconnessione” dei lavoratori

Mai più risposte a messaggi, chiamate o email al di fuori dell’orario di lavoro. Scompare il timore dei dipendenti di subire sanzioni. Roma – Disconnettersi si può, in Australia è garantito dalla legge! Negli ultimi tempi ha destato molto clamore il fatto che i lavoratori non riuscissero a liberarsi del duro fardello del lavoro, nemmeno … Leggi tutto

“Sapore di sale, sapore di mare”? Neanche per idea: per molti lavoratori la vacanza è “off limits”

Inflazione, prezzi alle stelle e scarso potere d’acquisto: così si rinuncia alle ferie non per scelta ma per mancanza di soldi. “Sapore di sale, sapore di mare” recitava il noto brano musicale di Gino Paoli nel 1963, divenuto a tutti gli effetti un classico intramontabile della musica italiana. E’ estate, molti possono andare finalmente in … Leggi tutto

Il giuslavorista Paone “regista” dell’intesa su Termini Imerese, salvi 540 lavoratori

L’accordo è stato raggiunto tra la Regione Sicilia, il ministero dello Sviluppo Economico, l’Inps, i sindacati e l’azienda Pelligra. Roma – È Alessandro Paone, l’avvocato giuslavorista di Blutec il “regista” della soluzione del caso Termini Imerese: “Dopo 15 anni si è messa la parola fine ad una delle più complicate e rilevanti crisi industriali del … Leggi tutto

Sciopero degli addetti al turismo a Ferragosto: “stipendi troppo bassi”

La protesta ha riguardato i lavoratori delle strutture a quattro o cinque stelle che fanno parte di Confindustria, agitazione a Palermo. Roma – Stipendi fermi da sei anni e precarietà sono alcuni dei problemi per i quali alcuni sindacati dell’industria turistica hanno indetto uno sciopero. A incrociare le braccia il 15 agosto soprattutto gli addetti … Leggi tutto

Rider e cuoco in nero e senza tutele, nei guai un fast food di Trieste

Il personale era pagato in contanti e operava in situazioni a rischio: sanzioni per 65mila euro. Trieste – Sette lavoratori in “nero”, di cui 6 rider e 1 addetto alla cucina, sono stati scoperti dalle Fiamme Gialle in un fast food di Trieste, il cui titolare per questo è stato sanzionato per 65mila euro. Indagando … Leggi tutto

Uiltrasporti, da Alitalia procedura di licenziamento per 2200 lavoratori

La cassa integrazione scade il prossimo 31 ottobre. Il sindacato chiede che il governo intervenga per estendere il decreto. Roma – Il Ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa integrazione per le lavoratrici e i lavoratori ancora in forza in Alitalia in As, … Leggi tutto

Il lavoro ai tempi dell’IA: 218mila dipendenti pubblici saranno sostituiti dalle macchine

Le cifre di uno studio presentate al “Forum PA 2024”: 1,8 milioni di lavoratori avrà dei vantaggi dalla tecnologia. Roma – L’intelligenza Artificiale (IA) nella Pubblica Amministrazione (PA) mette a rischio il posto di lavoro di molti dipendenti. Negli ultimi tempi si fa un gran parlare dell’IA e delle sue virtù salvifiche per l’economia. Così … Leggi tutto

Caporalato in Trentino: 7 indagati, sequestrate case e denaro per 521mila euro

Sei pakistani e una italiana nei guai per intermediazione illecita, sfruttamento della manodopera e violazione delle norme sull’immigrazione. Trento – I finanzieri del comando provinciale hanno eseguito un decreto preventivo del gip di Rovereto che ha disposto il sequestro di beni e disponibilità finanziarie per oltre 521mila euro nei confronti di 7 persone – sei … Leggi tutto