Estate in sicurezza con l’iniziativa “Adotta una strada”

Il 15 luglio parte l’ottava edizione dell’iniziativa di Fondazione ANIA e Arma dei Carabinieri. Per due mesi attività di prevenzione e controlli rafforzati su cinque delle arterie più pericolose d’Italia. Roma – Controlli rafforzati soprattutto nei fine settimana e nei giorni di esodo contraddistinti da traffico intenso, attività di prevenzione e sensibilizzazione verso la guida … Leggi tutto

Sciopero dei trasporti, stop ad aerei e treni

sciopero trasporti

Sciopero dei trasporti, a fermarsi saranno i lavoratori ferroviari e il personale di terra degli aeroporti. Stop dei treni per il 13 e 14 luglio, dell’Handling invece il 15 luglio ROMA- Disagi in vista per i trasporti. I sindacati hanno indetto sciopero dei trasporti, e in particolare del personale ferroviario e di terra degli aeroporti. … Leggi tutto

Il PNRR discrimina le donne

ilgiornalepopolare donne

Un antico motto recita: “Il cane morde sempre lo stracciato”. Ossia, la sorte maligna si accanisce contro chi è già in difficoltà. Lo stesso concetto potrebbe valere per il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) che non sembra avere a cuore la parità di genere. Roma – È quanto emerso da un’indagine di Period … Leggi tutto

Il Sud è in caduta libera

ilgiornalepopolare italia

Ci sono poche speranze che il Sud Italia possa invertire la rotta del declino intrapreso ormai da anni. È quanto risulta dall’analisi sulle economie regionali del Centro Studi di Confcommercio diffusa durante l’assemblea generale tenutasi il 7 giugno scorso. Roma – È emerso che la forbice tra Nord e Sud del Paese si allarga sempre … Leggi tutto

Controlli ai valichi con la Svizzera: recuperata una cifra importante

ilgiornalepopolare verbania

Si intensificano le attività di contrasto al contrabbando presso i valichi di confine con la Svizzera. I risultati sono di tutto rispetto, portando a un recupero complessivo stimabile in oltre 1,6 milioni di euro. Verbania – I funzionari ADM di Verbano – Cusio – Ossola e i militari della Guardia di Finanza del comando provinciale … Leggi tutto

Ditta di trasporti evade le tasse per 50 milioni di euro

ilgiornalepopolare ravenna

Gli amministratori hanno avviato alcune società in Romania per non pagare le tasse delle attività svolte in Italia. Ravenna – I militari del nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza, nell’ambito di un’ampia attività ispettiva che ha visto la collaborazione operativa con personale dell’ispettorato del lavoro, dell’INPS e della polizia stradale, hanno concluso una … Leggi tutto

Fine dell'”impero”: rete di abbonamenti pirata a canali pay tv

ilgiornalepopolare pirata

Sequestrati canali Telegram, un sito web e proventi illeciti per oltre 620.000 euro. Denunciate 13 persone tra Italia e Germania indiziate di essere, in concorso tra loro, gli amministratori delle risorse dove venivano ceduti abusivamente abbonamenti a palinsesti tv protetti dal diritto d’autore. Roma – I finanzieri del Nucleo speciale Tutela privacy e Frodi tecnologiche … Leggi tutto

Sanità italiana: un incontro cruciale per porre fine alla crisi

ilgiornalepopolare sanità

Si è svolto questa mattina presso la sede dell’Eur del Ministero della Salute, un incontro tra il ministro Orazio Schillaci, il sottosegretario Marcello Gemmato e le parti sociali per discutere sulle criticità della sanità italiana. Roma – La UGL è stata rappresentata dal vicesegretario Generale Luigi Ulgiati e dal segretario nazionale della Federazione Salute Gianluca … Leggi tutto

Manganellate e legalità: l’Italia come gli USA?

ilgiornalepopolare trans

Il nostro Paese è stato sempre accusato di subire in maniera esagerata l’influenza degli USA. Non solo dal punto di vista economico e militare, ma anche culturale. Questo può considerarsi vero se valutiamo il comportamento delle forze di polizia. Roma – Com’è noto negli Stati Uniti si sono verificati vari casi di aggressioni a cittadini … Leggi tutto