Overshoot day: l’Italia vanta anche il “debito ecologico”, Qatar e Lussemburgo i peggiori

Il giorno della “resa dei conti” è stabilito dal Global Footprint Network: il 6% della popolazione globale, spreca oltre il 16% delle risorse. Roma – Il 19 maggio l’Italia ha… celebrato il debito ecologico!  Il nostro Paese è pieno di debiti, quello pubblico è alle stelle. L’opinione pubblica, la grande stampa e le istituzioni hanno … Leggi tutto

È morto l’attore francese Philippe Leroy, l’aristocratico prestato al cinema

Malato da tempo, aveva 94 anni. Uno dei divi d’Oltralpe più popolari in Italia, in tv fu Leonardo da Vinci e il vescovo di Don Matteo. Roma – Quasi 200 apparizioni tra film e sceneggiati, da “Il buco” di Jacques Becker (1960) fino agli ultimi successi come Vescovo di Terence Hill nella fiction “Don Matteo”. … Leggi tutto

Imprese culturali e creative: l’Italia ha la materia prima ma non sa monetizzarla

L’ufficio statistico Eurostat svela i numeri in soldoni: il Belpaese ha 190mila occupati nel settore contro i 476mila della Germania. Roma – L’Italia dei beni culturali non sa fare impresa! L’Italia, il Paese delle bellezze artistiche e architettoniche, per questo invidiato dal mondo intero, risulta carente per quanto riguarda le Imprese Culturali e Creative (ICC). … Leggi tutto

Scarsa partecipazione elettorale: non solo Italia, gli altri Paesi Ue non stanno meglio

Alle prossime europee 359 milioni di cittadini al voto: gli analisti del Censis parlano di un declassamento storico e sociale generale. Roma – Se l’Italia piange, l’Europa non ride! Nel prossimo mese di giugno ben 359 milioni di elettori europei si recheranno alle urne per rinnovare il Parlamento europeo. Ma in che condizioni sono i … Leggi tutto

Vita e lavoro, Italia fanalino di coda in Europa sul benessere dei dipendenti

Il pole position il Lussemburgo tra congedi e ferie annui, seconda la Spagna per il salario minimo e la Francia è migliorata di due posti. Roma – Vita e lavoro, in Italia uno squilibrio evidente! L’equilibrio tra vita privata e lavorativa rappresenta uno degli aspetti fondamentali per il benessere dei lavoratori e, di conseguenza, della … Leggi tutto

Eurispes, 57% degli italiani fatica ad arrivare a fine mese: pesano bollette, mutuo e affitto

Siamo sempre più poveri e in difficoltà. Oltre il 60% dice “no” al Ponte di Messina e al reddito di cittadinanza. Roma – Poco più di un italiano su quattro riesce a risparmiare (28,3%) mentre il 36,8% attinge ai risparmi per arrivare a fine mese. Il 57,4% arriva a fine mese con difficoltà. Bollette (33,1%) … Leggi tutto

Allarme salari: gli stipendi degli italiani si sono ridotti di 1.000 euro in cinque anni

L’Ocse fotografa la situazione del Belpaese che non è tra i “magnifici 8” che stanno meglio: al 1 posto il Lussemburgo con 75mila euro annui. Roma – Gli stipendi degli italiani sono sempre più leggeri. Che gli stipendi dei lavoratori del Belpaese non fossero in buona salute è noto da tempo, soprattutto ai percettori di … Leggi tutto

Report sulla felicità, la classifica dei Paesi più felici al mondo: Italia lontana dal podio

Il World Happiness Report ci mostra un quadro scoraggiante sulla salute mentale dei giovani nel mondo: sui 160 Paesi, siamo al 31esimo posto. Roma – La felicità giovanile non è di casa nel Belpaese! Ogni anno viene pubblicato il “Word Happines Report” (Rapporto sulla Felicità Mondiale), una pubblicazione di articoli e classifiche sulla felicità nazionale. … Leggi tutto

Unione Europea e Italia spaccate sull’aborto, tra libertà e difesa della vita

L’11 aprile scorso, tra le polemiche, è stato chiesto che la libertà di abortire venga inserita nella Carta dei diritti fondamentali dell’Ue. Roma – Per il Parlamento europeo l’aborto non è tabù. Mentre in Italia ci si sta accapigliando sul tema, tra chi lo considera un diritto delle donne e chi un omicidio, dividendosi tra … Leggi tutto

Gli atenei italiani perdono competitività, Harvard al top ma avanza la Cina

A dirlo è l’edizione 2024 della classifica redatta dal Center World University Rankings. La Sapienza guida la graduatoria italiana. Roma – L’Italia sta perdendo competitività, a livello internazionale, nell’ambito dell’istruzione universitaria. A dirlo è l’edizione 2024 della classifica redatta annualmente dal Center World University Rankings (Cwur). Se è vero, infatti, che sono 67 le università … Leggi tutto