Con l’Intelligenza artificiale al via la “moda” dei curricula taroccati

Il “Financial Times”, ha effettuato un’inchiesta da cui è emerso che oltre il 50% dei CV è costruito grazie ai software di IA generativa. Roma – L’Intelligenza Artificiale (IA) alimenta i curricula taroccati. Prodigi dell’IA, oltre a falsificare le voci, riesce persino a taroccare i curricula. Altrimenti che Intelligenza sarebbe? Basta cercare su qualsiasi motore … Leggi tutto

L’intelligenza artificiale consuma energia come una Ferrari o un Boeing

Alcuni studi hanno sostenuto che, quando Google fornisce una risposta con la nuova funzione, “brucia” come una telefonata di un’ora. Roma – Per alimentare l’Intelligenza Artificiale (IA) è necessaria molta energia. L’Intelligenza Artificiale (IA) si comporta come una Ferrari o un Boeing, non perché si corra ad alta velocità o si solcano i cieli, ma … Leggi tutto

Se l’Intelligenza artificiale prende coscienza di sé, siamo fritti. Potrebbe imitarci…

Nonostante gli sviluppi degli ultimi anni, l‘IA è ferma alla “barriera del significato”, la capacità di comprendere e applicare concetti molto simili a quelli degli esseri umani. Roma – Se l’Intelligenza Artificiale (IA) è come quella naturale, siamo messi proprio male! L’IA è diventata il tema ricorrente nel dibattito pubblico, soprattutto da quando sono apparsi … Leggi tutto

IA, cambia l’orchestra ma la musica è la stessa: lavoratori sempre più schiavi

L’avvento dell’Intelligenza artificiale non solo sostituisce il lavoro umano ma può renderlo invisibile anche dal punto di vista sindacale. Roma – Oggi, grazie all’avvento di Sua Eccellenza Madame Technologie, sembra che ogni soluzione sia a portata di mano. Tuttavia, se ci domandiamo, ad esempio, come funzioni un sito di commercio online o come agisca un … Leggi tutto

Nell’era della tecnologia e dell’IA i giovani hanno disimparato a scrivere a mano

L’allarme dei grafologi, una professione fortemente minacciata dall’avvento dei programmi dell’Intelligenza Artificiale. Roma – Con l’uso della tecnologia, i giovani hanno disimparato a scrivere a mano. Qualche buontempone a questa notizia potrebbe rispondere un bel “chi se ne frega”, tanto si usa il tablet, lo smartphone o la tastiera del computer per scrivere, che problema … Leggi tutto

Camera: arriva l’intelligenza artificiale generativa per deputati, uffici e cittadini

intelligenza artificiale

Presentata un’iniziativa che ha portato alla scelta di 3 progetti di IA su 28 in concorso di diverse università e centri di ricerca. Roma – L’intelligenza artificiale generativa sbarca alla Camera, con tre progetti destinati al supporto degli uffici di Montecitorio, dei deputati stessi e dei cittadini che vogliono conoscere l’attività dei loro rappresentanti. L’iniziativa è stata presentata … Leggi tutto

Le professioni del futuro: IA e competenze “green” guidano il cambiamento

filtri social

Lo dice lo studio di Assolombarda che fotografa l’evoluzione del lavoro legata all’adozione delle tecnologie digitali per la competitività. Roma – Il lavoro del futuro oscilla tra Intelligenza Artificiale (IA) ed economia verde. Ma sarà proprio così? Oramai viene ripetuto come una cantilena, un giorno sì e l’altro pure, che l’IA rivoluzionerà, come mai prima, … Leggi tutto

E.Woodii, la pianta (maschio) più sola al mondo, cerca una partner: a trovarla sarà l’intelligenza artificiale

Risale a prima dei dinosauri ed è stata scoperta nella foresta sudafricana di Ngoye, È l’unico esemplare conosciuto e senza una femmina la riproduzione è impossibile. Il suo nome scientifico è Encephalatros woodii, le sue origini sono antecedenti persino ai dinosauri e nel 1895 è stata scoperta nella foresta sudafricana di Ngoye. Quando è stata … Leggi tutto

La guerra alle notizie bufala è una bufala: nemmeno un euro stanziato per la riforma

Con l’Intelligenza artificiale le “fake news” diventano “deep fake”, più raffinate e pervasive perché utilizzano le immagini. E gli italiani ammettono di non saper distinguere l’informazione vera da quella fasulla. Roma – Fake news e Intelligenza Artificiale: il rischio è di diventare pappa e ciccia! Da quando Internet è entrata nelle nostre vite è cresciuto … Leggi tutto

Intelligenza artificiale ancora poco attrattiva, c’è il timore che “rubi” molti posti di lavoro

Secondo il sondaggio di YouTrend la generazione under 35 è la più favorevole all’avanzata dell’algoritmo, il 67% usa ChatGPT. Roma – Gli italiani sembrano poco attratti dall’Intelligenza Artificiale (IA). Se ne parla sui media, nei salotti ben informati e nei convegni. Di chi si tratta? Della nuova Dea, venerata e amata, di questa sorta di … Leggi tutto