Scovati dalla Finanza nel Brindisino due terreni ridotti a discariche a cielo aperto

Rifiuti speciali abbandonati in violazione delle norme ambientali. Sulle aree sono scattati i sigilli e il responsabile è stato denunciato. Bari – I finanzieri hanno individuato due aree nell’agro del Comune di Ceglie Messapica (BR), dove erano stati abbandonati rifiuti speciali. Una delle due zone fa parte di un settore soggetto a vincoli specifici quale … Leggi tutto

Bruciano matasse di rame: 2 arresti in flagranza a Reggio Calabria

Un 50enne e un 34enne sono accusati di combustione illecita e attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Scatta il sequestro. Reggio Calabria – Due arresti in flagranza per combustione illecita di rifiuti, attività di gestione rifiuti non autorizzata, ricettazione e getto pericoloso di cose, tutti commessi in concorso tra loro. La polizia ha fermato … Leggi tutto

Italia e Cina insieme per studiare la contaminazione da microplastiche nei terreni agricoli e nelle acque sotterranee

Il progetto Encompass è coordinato dall’Università di Pisa e finanziato Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la sperimentazione sul campo in provincia di Pisa Pisa – La contaminazione da microplastiche nei terreni agricoli e nelle acque sotterranee è un problema nuovo e relativamente poco studiato, con effetti ancora non del tutto chiari dal punto di … Leggi tutto

L’aria che tira in Europa è ancora malsana, il rapporto sulla qualità dell’aria nel 2024

Sarà presentato un piano di valutazione d’impatto per innalzare al 50% l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas dell’UE entro il 2030. Roma – Che… aria tira nell’Unione Europea? E’ noto a tutti i cittadini europei che le loro città sono talmente inquinate, al punto da contagiarsi di mal…aria. L’Unione Europea (UE) ha varato una serie di … Leggi tutto

Inquinamento in Calabria, continuano i controlli dei carabinieri

Particolare attenzione è stata posta sui mezzi delle ditte autospurgo, sospettate di pratiche illegali. Calabria – Durante i due mesi di attività, i carabinieri hanno effettuato controlli mirati su impianti di depurazione, pompe di sollevamento, aree palustri e canali di scolo, nonché sulle attività produttive vicine a zone sensibili dal punto di vista ambientale. Particolare … Leggi tutto

Allarme di Legambiente e Goletta verde: più di un terzo mari e laghi italiani è inquinato

Raccolti tra giugno e agosto 394 campioni d’acqua in 19 regioni per monitorare lo stato di salute del Mediterraneo e dei bacini lacustri. Roma – Più di un terzo dei mari e dei laghi italiani è inquinato. A lanciare l’allarme Legambiente e Goletta verde che scattano la fotografia dello stato di salute delle nostre acque: … Leggi tutto

Sul Bayesian 18mila litri di carburante: “Svuotare i serbatoi per evitare il disastro”

Dopo il comandante (che non risponde ai pm) potrebbero finire presto sul registro degli indagati gli altri membri dell’equipaggio. Palermo – La società armatrice del Bayesian, il veliero affondato una settimana fa nelle acque di Porticello durante una tromba d’aria, sta lavorando al piano per il recupero del relitto, che si trova adagiato sul fondale … Leggi tutto

Parigi: dalla politica valanga di critiche per gli atleti contagiati dai batteri della Senna

Gasparri: “Medaglia d’oro nella ipocrisia green”. Rampelli “Sportivi usati come cavie”. E Salvini chiude “Nuotatori nella fogna”. Parigi – Alla notizia degli atleti delle Olimpiadi in Francia contagiati nelle gare in acqua dai batteri della Senna, c’è una valanga di critiche che investe la Ville Lumière. L’attacco frontale è sulla “ipocrisia green” di Emmanuel Macron … Leggi tutto

Pescara: inquinamento del suolo, sigilli allo stabilimento chimico di Bussi sul Tirino [VIDEO]

In due nei guai: sono ritenuti responsabili dei aver compromesso e deteriorato le acque interne e di falda e i terreni circostanti. Pescara – Sequestro dell’impianto industriale di una società all’interno del polo chimico eseguito dal Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza. Il Gip, su richiesta della Procura di Pescara, ha disposto il sequestro … Leggi tutto

Corsa all’eolico in Sardegna: un affare per le società, una minaccia mortale per l’isola

L’assalto selvaggio delle società per la concessione degli impianti getta le basi (di cemento armato) per la distruzione del paesaggio e l’ecatombe ecologica. Sardegna – Nei giorni scorsi, un convoglio sotto scorta trasportava nel silenzio e nell’oscurità della notte un carico di componenti giganteschi. Elementi di pale eoliche che, una volta montate, toccheranno i 200 … Leggi tutto