Il derby politico sul salario minimo: un tira e molla ridicolo fra maggioranza e opposizione

Le coalizioni di destra e sinistra si scontrano su quello che ormai è diventato il tormentone dell’estate. Eppure stavolta un compromesso non ci starebbe male. Basta con caporali e lavoratori fantasma. Dignità per tutte le occupazioni. Roma – Il derby tra le coalizioni, di destra e di sinistra, sul salario minimo è arrivato al secondo … Leggi tutto

Il Pnrr sempre al centro degli scontri: cambiamenti, approvazioni e questioni prioritarie

Le modifiche al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza provocano accesi dibattiti politici e forti critiche. Il via libera preliminare dell’Unione Europea e le revisioni mirate aprono nuove prospettive, mentre le scelte di rimodulazione suscitano reazioni contrastanti, incluso il taglio di fondi per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie. Roma – Il Pnrr è … Leggi tutto

Bonus bollette: prossima proroga e impatto degli aumenti di benzina e gasolio

Di ridurre le accise non se ne parla. Anzi argomento chiuso, nonostante il ricordo di certe promesse. Intanto i prezzi dei carburanti volano verso le stelle e le speculazioni rimangono impunite. Possibile la proroga del bonus bollette nel contesto delle striminzite scelte economiche del governo. Roma – Il governo ha tutte le intenzioni di prorogare … Leggi tutto

Analisi del cuneo fiscale in Italia e all’estero

Il confronto con l’Europa e il dibattito sull’effettiva riduzione del cuneo fiscale, tra bonus e considerazioni economiche. Roma – In Italia il cuneo fiscale per i redditi bassi è inferiore alla media dell’Eurozona. Ma é notevolmente più alto della media per un lavoratore single con un reddito medio. Poiché questi dati sono oggettivi aver ridotto … Leggi tutto

Non disturbare il “manovratore”

Una volta sui vecchi tram di Milano al posto di guida era affisso un cartello su cui era scritta la frase “Non disturbare il manovratore”. Stessa cosa vogliono i politici: non disturbateli, nemmeno quando si fanno i fatti loro. Roma – Infatti l’addetto alle manovre non doveva essere distratto per nessun motivo perché doveva restare … Leggi tutto

Battaglia sui profitti bancari: Forza Italia e Lega si oppongono alla tassazione

extraprofitti il giornale popolare

I poteri forti e le banche si schierano contro la proposta di tassazione sugli extraprofitti avanzata dalla premier, con Forza Italia e la Lega che cercano di modificare la norma attraverso emendamenti mettendo sotto pressione il governo Meloni. Nell’interesse dei cittadini, certamente… Roma – I poteri forti e quelli bancari, quest’ultimi in particolare, sono in … Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi e impatti economici delle spese in vertiginoso aumento

Un settembre “nero” carico di adempimenti fiscali: dalla dichiarazione dei redditi al rimborso del modello 730, un focus sulle date chiave e le tendenze economiche. Tutto questo con i prezzi alle stelle: dagli alimentari ai carburanti. Roma – Con la fine di agosto riprenderanno a pieno regime gli adempimenti fiscali. La data principale è quella … Leggi tutto

Incidenze burocratiche sull’assegno unico

600 mila famiglie a rischio: le difformità dell’Isee mettono in pericolo l’incasso dell’assegno unico per la genitorialità. Si preannuncia un settembre nero. Roma – Il caos a breve inonderà intere famiglie, tenute a fare i conti in rosso anche a causa di anomalie e disfunzioni burocratiche. L’importo dell’assegno unico e universale, determinato sulla base della … Leggi tutto

Il sindaco condannato scatena reazioni e polemiche. Le stesse di sempre.

Quando la condanna riguarda un esponente di destra, a sinistra esplodono dissenso e richiesta di dimissioni, viceversa accade la stessa cosa. Un’alternanza che mina la fiducia dei cittadini nella politica, ormai ridotta ad avanspettacolo. Roma – La credibilità e la fiducia in politica sono elementi indispensabili per essere legittimati dal consenso popolare. La condanna del … Leggi tutto