Approvata la “Carta delle Forze dell’Ordine”, un bonus annuale da spendere in formazione culturale e professionale

Servirà ad acquistare libri e testi ma anche hardware e software e molto altro. Nuovo Sindacato Carabinieri: “Traguardo storico, orgogliosi di averla ideata e proposta”. Roma – La Camera dei Deputati ha detto sì alla proposta di attivare la “Carta elettronica delle Forze dell’Ordine”, un’idea concepita e sviluppata dal Nuovo Sindacato Carabinieri con il sostegno … Leggi tutto

Arriva il bonus Natale: 100 euro con la tredicesima ma solo su richiesta

L’agevolazione riservata alle famiglie a basso reddito prenderà forma attraverso un emendamento del governo al decreto Omnibus. Roma – Le famiglie con redditi compresi tra gli 8.500 e i 28mila euro e con figli a carico potranno approfittare del bonus di Natale, inizialmente chiamato “Bonus Befana” perché avrebbe dovuto essere elargito a partire da gennaio, in tredicesima. L’agevolazione … Leggi tutto

La Lega rilancia la battaglia sulla castrazione chimica, ok del governo a tavolo tecnico

Via libera alla proposta presentata dal deputato Igor Iezzi, che riaccende la polemica sul trattamento per pedofili e stupratori. Roma – La battaglia della Lega sulla castrazione chimica contro pedofili e stupratori torna in auge. Non solo nel dibattito che su questa questione è stato spesso controverso, ma con un passo avanti rispetto al passato. … Leggi tutto

Alluvione in Emilia Romagna: gli “sciacalli” contro Musumeci, e Schlein che dice?

Non si placa la polemica tra governo e Pd dopo i danni nella Regione già colpita nel 2023. Che fine hanno fatto i fondi stanziati? Roma – È scontro tra il governo e la regione Emilia-Romagna dopo le nuove alluvioni piombate in quell’area colpita dall’ultima ondata di maltempo che, a circa un anno e mezzo da quella del 2023, ha provocato ancora esondazioni, evacuazioni … Leggi tutto

La nomina di Fitto a Bruxelles: arrivi e partenze al governo, le caselle da riempire

La vicepresidenza del ministro agli Affari europei in Ue potrebbe accelerare il rimpasto, dopo il caso Sangiuliano e l’attesa su Santanché. Roma – Con la partenza per Bruxelles di Raffaele Fitto, ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e per il PNRR del governo Meloni, l’esecutivo subisce una scossa. La sua nomina di … Leggi tutto

Nodo pensioni: le ipotesi in campo per la manovra 2025, stop a stagione bonus

Tra le misure quella sui dipendenti pubblici: potranno restare al lavoro fino a 70 anni per l’affiancamento dei nuovi assunti. Roma – I dipendenti pubblici potranno restare al lavoro fino a 70 anni per il tutoraggio o l’affiancamento dei nuovi assunti: a fronte del trattenimento in servizio di un dirigente – scelta non imposta per … Leggi tutto

Proroga al 2027 e gare con indennizzi all’osso: la legge che delude i balneari

L’ultima versione del ddl approvata da Palazzo Chigi con il placet di Bruxelles. Prevista la possibilità di demolire le strutture esistenti. Roma – Nonostante l’approvazione della riforma, il malcontento tra i balneari è diffuso. “Niente di nuovo sotto l’ombrellone” tuona Legambiente. “Il Dl sull’annosa vicenda dei balneari, che ha avuto il via libera dal Consiglio … Leggi tutto

Ginepraio di querele sul caso Boccia, Venezi: “Incarico a legali per azioni a mia tutela”

L’imprenditrice campana aveva tirato in ballo la direttrice d’orchestra per un conflitto di interessi con il ministero della Cultura. Roma – Un caso intricato quello che vede come principali antagonisti l’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e l’imprenditrice campana Maria Rosaria Boccia che lo ha trascinato nell’abisso delle dimissioni. Ma non è finita, il caso … Leggi tutto

Botte da “Orban” per Ilaria Salis: “L’Ungheria non candida i criminali”. Lei “Un tiranno”

Scontro tra il presidente ungherese, l’eurodeputata e i leader di Avs che chiamano in causa anche il governo italiano e la premier. Roma – Tra il presidente ungherese e Ilaria Salis volano “botte da Orban”. In occasione del Forum Ambrosiano di Cernobbio, Viktor Orban, ospite della kermesse, aveva parlato in questi termini dell’eurodeputata di Avs: … Leggi tutto

Carburanti, benzinai: “No alla riforma Urso, protesta con gli impianti chiusi”

Le associazioni di categoria criticano duramente il ddl sulla riforma delle rete distributiva all’esame del Cdm e annunciano battaglia. Roma – Le associazioni dei benzinai criticano duramente il ddl sulla riforma della rete distributiva dei carburanti, all’esame del Consiglio dei ministri. Le sigle annunciano fin d’ora la protesta con la chiusura degli impianti su strade e … Leggi tutto