Giustizia, Nordio: “Referendum? Un bene che parli il popolo”, scintille con Anm

Ad Atreju dibattito tra il Guardasigilli e il presidente Santalucia su separazione delle carriere: riforma che l’Italia attende da 30 anni. Roma – “Suona non dico offensivo, ma bizzarro pensare che la riforma costituzionale sulla separazione delle cariere sia punitiva della magistratura”. Lo afferma il ministro della Giustizia Carlo Nordio al dibattito sulla riforma che l’Italia … Leggi tutto

Giustizia: presidio degli avvocati a Napoli contro le criticità del giudice di pace

Manifestazione dei legali per “protestare contro la paralisi della giustizia, affinché venga garantita la tutela dei diritti dei cittadini”. Napoli – Manifestazione degli avvocati napoletani oggi, contro le “criticità degli uffici del giudice di pace“. I Consigli dell’Ordine di Napoli, Avellino, Benevento, Napoli Nord, Nola, Santa Maria Capua Vetere e Torre Annunziata hanno indetto una … Leggi tutto

Giustizia, allarme Lo Voi: “In procura a Roma mancano magistrati e personale”

Il procuratore: “La percentuale di scopertura dei sostituti è pari al 19%. Ancora più drammatica la situazione del settore amministrativo”. Roma – Mancano magistrati, intesi come procuratori aggiunti, e in misura ancora maggiore personaleamministrativo alla Procura di Roma. L’allarme, rivolto a Csm e ministero della Giustizia, lo ha lanciato il procuratore Francesco Lo Voi durante … Leggi tutto

Giustizia: Costa (FI), no ordinanze usate per capovolgere il processo

Il deputato azzurro: “Si crea link molto pesante con l’opinione pubblica. Il pm che dovrebbe essere una parte, diventa di fatto il giudice”. Roma – “Rendere pubblica un’ordinanza di centinaia di pagine con le intercettazioni dentro è uno stravolgimento del processo. Le intercettazioni in teoria non si possono pubblicare durante le indagini, però se stanno … Leggi tutto

Morte di Ramy Elgaml, indagati anche altri due carabinieri

Ramy Elgaml

Ipotesi di reato: frode processuale, depistaggio e favoreggiamento. Al centro dell’indagine un video cancellato e presunte omissioni. Milano – L’inchiesta sulla morte di Ramy Elgaml, il 19enne deceduto il 24 novembre nel quartiere Corvetto a Milano dopo un inseguimento di circa 8 chilometri da parte dei carabinieri, si sta ampliando. La Procura di Milano ha … Leggi tutto

Giustizia, Costa (FI): norma ordinanze è colpo a marketing giudiziario

Il deputato azzurro: “Il divieto di pubblicazione dalla A alla Z è un passo verso la affermazione della presunzione di innocenza”. Roma – L’approvazione definitiva del decreto legislativo sul “divieto di pubblicazione dalla A alla Z delle ordinanze cautelari è un passo verso la affermazione della presunzione di innocenza, molto declamata in via di principio, … Leggi tutto

Giustizia, la nota di AreaDg: “Firma digitale, rischio paralisi sistema?”

L’associazione delle toghe progressiste lancia l’allarme e chiede chiarimenti su una comunicazione arrivata dal ministero della Giustizia. Roma – “Il panico si è diffuso fra i magistrati italiani”. Così il Coordinamento nazionale di AreaDg sintetizza la reazione delle toghe all’ultima novità del Ministero: “Salta la firma digitale, salta l’uso dei relativi applicativi. Una situazione che … Leggi tutto

Giustizia, Costa: “Errori giudiziari non pesano su carriere, ma rovinano persone”

Il deputato di Fi torna sul tema dei magistrati che non pagano per i flop delle loro azioni. E rilancia la proposta sul danno erariale. Roma – “Lo Stato ha un dovere, quello di fornire le risorse, le strutture e i mezzi per indagare, svolgere i processi e chiamare le persone a rispondere di eventuali … Leggi tutto

Rogo alla Thyssen di Torino: per le famiglie un anniversario “senza giustizia”

Un “grido di dolore e rabbia” risuonato alla commemorazione, che ogni anno si tiene al memoriale delle vittime al cimitero Monumentale. Torino – Sono passati 17 anni da quel tragico 6 dicembre 2007, in cui otto operai furono coinvolti in un’esplosione all’acciaieria ThyssenKrupp, che causò la morte di sette di loro: non finirà mai lo strazio delle famiglie, e la … Leggi tutto

Giustizia: via libera della Camera alla riforma della magistratura onoraria 

Il testo va al Senato. Si tratta di un ddl collegato alla manovra di bilancio 2024-2026 e introduce la revisione del regime della categoria. Roma – Via libera della Camera alla riforma della magistratura onoraria. I voti a favore sono 145, nessunvoto contrario e 86 astenuti (le forze di opposizione). Il testo passa ora all’esame … Leggi tutto