LUCI E OMBRE SUL PROCESSO DIGITALE

Il procedimento civile ha già da tempo un approccio molto più tecnologico, tanto da evolversi in un processo quasi solo scritto e comunque totalmente digitale. Per quanto attiene la giustizia penale, gli interrogativi sono forse molteplici e i più ritengono che solo le carte possano essere smaterializzate e non il rito. Sara così davvero? Il … Leggi tutto

ETICA E DEONTOLOGIA DELLA PROFESSIONE FORENSE

Ricevere il pubblico dentro un camper decisamente no. Ma nemmeno ricevere gli assistiti in una sala d’aspetto in comune con uno studio medico. L’iniziativa di un’associazione bolognese “Amici di Piazza Grande” con i loro “avvocati da strada” per le persone meno abbienti promuove il rispetto dei valori e la dignità della persona e riscatta quindi … Leggi tutto

I TEMPI DELLA GIUSTIZIA E DEL PROCESSO

La riforma della prescrizione è poco rilevante, bisogna incidere sulle cause dei fenomeni e non solo sui loro effetti In questi giorni si è acceso il dibattito sulla giustizia penale e sulla legge in particolare che sospende il corso della prescrizione dopo la pronuncia di primo grado, in vigore il 1° gennaio 2020. Le Camere … Leggi tutto