Giustizia: dalla separazione delle carriere alla legge Severino, la road map di Nordio

Il Guardasigilli anticipa le prossime mosse in tema di riforme, in un percorso lungo e complicato che si interseca con il premierato. Roma – Dalla separazione delle carriere dei magistrati alla revisione della legge Severino, il guardasigilli Carlo Nordio, traccia una road map. Rispondendo all’ultimo question time alla Camera, ha illustrato infatti i prossimi passi … Leggi tutto

Mafia: corteo a Roma in ricordo delle 1.081 vittime innocenti, 115 erano bambini

Libera raccoglie in un elenco quei “nomi da non dimenticare”, come si legge nel sito dell’associazione, e da 29 anni racconta le loro storie. Roma – Sono 1.081 le vittime innocenti delle mafie, sicuramente quelle riconosciute tali con un nome e un cognome. Tra di loro, finiti sotto i colpi della criminalità, 134 donne e … Leggi tutto

Primo ok dal Senato sui test psico attitudinali per i magistrati

ilgiornalepopolare napoli

Stefani (Lega): “Previsti in moltissimi concorsi pubblici, giusto per chi deve affrontare determinate situazioni di stress”. Roma – Via libera della commissione Giustizia al Senato all’’introduzione dei test psicoattitudinali per i magistrati. I senatori di Palazzo Madama hanno approvato il parere sullo schema del decreto legislativo relativo alle “disposizioni in materia di riforma ordinamentale della … Leggi tutto

Esclusiva – Giustizia: Zaccaro (Area Dg), “Sulla riservatezza è cortocircuito culturale”

Il segretario si chiede il perché di pesi e misure diversi a seconda dei casi: “Le riforme non cancellino il lavoro dei padri costituenti”. Roma – “Viviamo un’epoca strana. C’è una sorta di cortocircuito culturale”. Parte da questa affermazione la riflessione del segretario di Area Democratica per la giustizia, associazione che riunisce le toghe progressiste, … Leggi tutto

In aula dicono condanna ma era assolto, la sequela spaventosa di errori giudiziari

Cifre spaventose aggiornate dall’associazione Errorigiudiziari.com, fondata dai giornalisti Valentino Maimone e Benedetto Lattanzi. Roma – L’ultimo caso di errore giudiziario che si abbatte sulla vita di un innocente e che ha suscitato clamore è quello di Beniamino Zuncheddu, scarcerato dopo 32 anni. Ma di giudizi sbagliati, vere e proprie cantonate, scambi di persona e tanto … Leggi tutto

L’Europa a gamba tesa sulla separazione delle carriere. Una manovra elettorale?

Il commissario Ue alla Giustizia Reynders ‘preoccupato’ dalla riforma. Un colpo da maestro contro il governo italiano e un assist alle toghe. Roma – Come se non bastasse il già scoppiettante dibattito che infiamma l’Italia da anni sulla separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, ora ci si mette pure l’Europa. Bruxelles è abbastanza … Leggi tutto

L’amara sinfonia dell’Anno giudiziario, da Nord a Sud con le solite litanie

Il ministro Nordio, ‘Il 2024 conferme sui buoni risultati raggiunti’. Ma tensioni e scioperi sono all’orizzonte. Roma – Il valzer dell’Anno giudiziario ha un passo lento, stanco. Un copione monotono che si ripete di anno in anno, che parte dalla Corte di Cassazione e attraversa nella due giorni dedicata al bilancio della giustizia, e che … Leggi tutto

I proclami sulle riforme e la scarsa fiducia degli italiani nella giustizia

Il ministro Nordio snocciola il suo programma per rimettere in piedi il sistema, dalle intercettazioni alla separazione delle carriere. Ma un’indagine di Astraricerche svela che il livello di gradimento dei cittadini per i giudici e la legge è ai minimi storici. Roma – È un momento cruciale per la Giustizia. Prescrizione, intercettazioni, separazione delle carriere, … Leggi tutto

Meloni scarica il pistolero ma assolve Salvini e il bavaglio alla stampa

Pozzolo sospeso e deferito. Sugli appalti Anas “Salvini non deve rispondere in Aula”. Il divieto di pubblicare le ordinanze? “Iniziativa valida”. Roma – Lo scalpo del pistolero di Capodanno, il deputato di Fratelli d’Italia Emanuele Pozzolo, protagonista della sparatoria con ferimento nel Biellese, non è arrivato integro nemmeno alla Befana. Meloni lo ha esibito nella … Leggi tutto

Quando Gratteri diceva sì ai test attitudinali per i magistrati

Riforma della Giustizia: nel 2019 l’ex procuratore capo di Catanzaro, ora a Napoli, sosteneva il provvedimento oggi allo studio del governo. Roma – È da tempo che il tema giustizia e magistratura infiamma gli animi e crea fronti contrapposti, così come per l’avvocatura che ha dovuto subire, ciclicamente, modifiche legislative, in ambito civile e penale, … Leggi tutto