ROMA – IL DECRETO DI OTTOBRE AL VIA: RESTRIZIONI SOFT. DIAMOCI UNA MANO

Il quadro epidemiologico è peggiorato in Europa nelle ultime settimane. Ma il nostro trend rimane comunque al di sotto della media e questo grazie ai sacrifici degli italiani di qualche mese fa. Roma – I contagi continuano a salire. Ma il loro numero è relativo ai tamponi effettuati, beninteso. Detto questo e come annunciato il … Leggi tutto

ROMA – IL VICEMINISTRO SILERI DICE LA VERITA’: CONTE E CTS ZITTISCONO

Il Comitato tecnico scientifico è al servizio della politica, afferma Sileri, e fa ciò che dice la politica, aggiungiamo noi. Spesso tacendo le verità e raccontandone altre. Quelle che convengono. Roma – “…Secondo me nel Cts c’è troppa burocrazia. Fino ad oggi siamo stati perfetti ma dobbiamo lavorare sulla riduzione delle quarantene e migliorare la … Leggi tutto

ROMA – PAGARE TUTTI PER PAGARE MENO. ENTRO IL 2022: E SINO AD ALLORA?

Siamo alle solite Calimero… La riforma del fisco, sempre se ci sarà, vedrà la luce non prima del 2022. Non una parola su che cosa fare sino ad allora. Se sopravviveremo alla fame. Altro che virus. Roma – “…Non vi sono più dubbi e che nessuno ci speculi, perché per il taglio delle tasse non … Leggi tutto

ROMA – POTEVA ANDARE PEGGIO MA NON E’ DETTO: CONTE PADRONE SINO AL 31 GENNAIO 2021

L'opposizione non ha nemmeno partecipato alle votazioni e poi straparlano del Governo. Che figura. Maggiori controlli e sanzioni per chi contravviene alle regole. Roma – Di fronte all’aumento dei contagi virali, alla pari con la media dell’aprile scorso, il governo decide per obbligatorietà di proteggere naso e bocca. Anche negli spazi aperti. Nessun coprifuoco, per … Leggi tutto

ROMA – L’OPPOSIZIONE OSTEGGIA IL GOVERNO MA NON PROPONE NULLA DI BUONO

Siamo sotto scacco ma Il Covid impazza e le regole bisogna seguirle purchè agli italiani si diano regole certe e sensate. Facciamo i conti con i soldi che abbiamo in tasca e non con quelli che incasseremo. Forse. Roma – I risultati ottenuti dall’Italia sul fronte della lotta al Covid-19 non sono acquisiti per sempre. … Leggi tutto

ROMA – TUTTO E’ PRONTO PER “CHIUDERE IL CERCHIO”. NUOVA ONDATA DI DISOCCUPATI

Tutto è pronto per il nuovo-vecchio provvedimento. Obbligo di mascherina dappertutto e chiusura al tramonto di bar, pub e ristoranti nei luoghi della Movida. Roma – Pronte le misure di protezione per arginare il contagio. Stato di emergenza sino al 31 gennaio 2021 ma un’ulteriore proroga sembra scontata. In “perenne” attesa di un programma autentico … Leggi tutto

ASSISI – CONTE: SIAMO ANCORA IN PIENA PANDEMIA. FACCIAMO GLI SCONGIURI

Speriamo che le parole del premier riferite agli italiani dalla città di San Francesco non siano foriere di brutte sorprese. Non sarebbe la prima volta. Assisi – Il discorso del Premier Giuseppe Conte ad Assisi apre una settimana di grande rilievo per il governo. Un discorso fatto e pensato in vista del nuovo Dpcm che … Leggi tutto

ROMA – SI ALLE RESTRIZIONI CONSAPEVOLI PURCHE’ SI FACCIANO SCELTE OCULATE

Scelte oculate e restrizioni consapevoli che non danneggino i settori economici già duramente provati da mesi di chiusure coatte. Ristorazione e spettacoli anno nero. Roma – Non ci sono scuse. La lotta al Covid-19 è soprattutto una battaglia di natura organizzativa. Il DPCM che vedrà la luce dopodomani potrebbe prevedere alcune restrizioni già attuate in … Leggi tutto

ROMA – E SE I SOLDI DEL RECOVERY FUND NON ARRIVASSERO? ALTRO CHE DEFAULT

Stiamo facendo i famosi conti senza l'oste. Prima della primavera 2021 i quattrini del Recovery Fund non arriveranno. E se rimanessimo senza, che fine farebbe l'economia italiana? Roma – Stiamo spendendo ed impegnando risorse senza la previsione di un domani. Se dovessero mancare, per un qualsiasi motivo, i fondi del Recovery Fund e del Mes, … Leggi tutto

ROMA – DECRETO SICUREZZA AL PRIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI: PRIORITA’ RIMPATRI

Sanzioni penali per le Organizzazioni non governative e rimpatrio obbligatorio per irregolari. Redistribuzione migranti fra i Paesi europei ma non tutti sono d'accordo. Roma – Terminate le elezioni, tra applausi, feste, sorrisi ed amarezze, è tempo di lavorare per realizzare i programmi di governo. Finito il momento degli equilibrismi. Certamente le fibrillazioni in casa dei … Leggi tutto