Dalla maledizione di Spelacchio alle polemiche sulla ‘Festa d’Inverno’, obiettivo sabotare il Natale

Proposte choc per eliminare la tradizione, Babbi Natale che fanno discutere e un linguaggio politically correct per dire che le festività sono stressanti. La leggenda del Grinch pronto a rovinare tutto rivive su e giù per la Penisola. Roma – ‘Coraggio amico, è Natale’, disse il Grinch, creatura solitaria e misantropa venuta fuori dal fumetto dello statunitense Dr. Seuss. E in effetti … Leggi tutto

Salario minimo: dialogo e dis-accordi tra opposizione e maggioranza

salario minimo il giornale popolare

Dibattito infuocato sul lavoro e la dignità sociale: scenari e tensioni politiche intorno alla proposta del salario minimo in Italia. Forse un avvicinamento ulteriore fra gli opposti schieramenti. Roma – La proposta del “salario minimo” infiamma gli animi della politica e compatta quasi tutta l’opposizione, mentre la maggioranza cerca una alternativa che possa dare dignità … Leggi tutto

Qual è il destino politico di Marta Fascina, la compagna silenziosa del Cavaliere?

L’Italia palpita in attesa di una risposta? No, ma forse qualcuno ai piani alti, sì. Perchè? Perchè la Fascina potrebbe in qualche modo smuovere le acque in casa Forza Italia. Intanto Antonio Tajani è il nuovo segretario pro tempore degli “azzurri”. Si accettano scommesse sul futuro. Roma – Quanti interrogativi privi di curiosità, a cui … Leggi tutto

Senza Berlusconi la Sinistra non “balla”

Nel mondo politico italiano, molti, anzi moltissimi credevano che, una volta “sbarazzatosi” del Cavaliere, si sarebbero goduti indisturbati il panorama. Niente da fare. L’ombra di Berlusconi li inghiotte ancora e la Sinistra fatica a trovare un senso al proprio opporsi al governo Meloni. Il detto recita: quando il gatto non c’è, i topi ballano. Ma … Leggi tutto

Regionali in Molise: il Centrodestra schiaccia tutti. Crolla il M5s

Schiacciante la vittoria di Francesco Roberti di Forza Italia che ottiene il 62,40% dei voti. Niente da fare per l’esperimento campo largo di sinistra (Pd, M5S e Sinistra italiana), un vero flop. Roma – Dopo la rinuncia a ricandidarsi del presidente uscente Donato Toma, Francesco Roberti (Forza Italia) si impone e sbaraglia tutti ottenendo il … Leggi tutto

Il “post Berlusconi” è già iniziato: in salita

Forza Italia sarà presente alle elezioni europee 2024. Stessa scelta fu adottata dal PCI nel ’84 dopo la morte di Enrico Berlinguer. Il cordoglio unanime degli italiani. Roma – Svoltisi i funerali di Stato per il fondatore di “Forza Italia”, inizia un nuovo corso per il partito. Il brand sicuramente rimarrà e sarà presente almeno … Leggi tutto

L’ultimo saluto al Cavaliere

Funerali di Stato in Duomo per Silvio Berlusconi. Presenti le più alte cariche istituzionali: fra gli altri il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni. In piazza migliaia di persone, dagli ultrà del Milan alla casalinga di Voghera ma anche chi non ha mai votato per Forza Italia. Milano – La “sua” … Leggi tutto

Il Cavaliere è morto: si chiude un’era della storia italiana

Personaggio da sempre rivoluzionario e divisivo: sua la creazione del Centrodestra e dell’impero televisivo Mediaset. Dai rivali politici, denigratori storici e nemici giurati agli estimatori, l’Italia si è fermata per la scomparsa di un personaggio che sarà impossibile rimpiazzare. Roma – Silvio Berlusconi non c’è più. E non sembra vero. Cosi com’è per i parenti … Leggi tutto

Addio al Cavaliere: la politica perde un vero leader, nel bene e nel male

Fondatore dell’impero Mediaset, quattro volte Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi è stato per più di un quarto di secolo una figura centrale e controversa della politica italiana. Difficile se non impossibile raccogliere la sua eredità. Milano – Imprenditore, quattro volte presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi è morto oggi a Milano all’età di 86 anni. Il leader di Forza … Leggi tutto

Parlamento e opposizione: il frappè è servito

ilgiornalepopolare bonafede

Si allarga la scollatura nell’opposizione. La maggioranza di centrodestra più il M5S, in totale accordo, hanno eletto alla “Giustizia tributaria” l’ex ministro Alfonso Bonafede e Carolina Lussana. E c’è anche il “caso” Chinnici. Roma – Sconfitto il Pd, contrario all’accordo. Tanto da non partecipare alle votazioni solo perché non veniva garantito il rapporto 7 a … Leggi tutto