Troppi femminicidi senza colpevole

Occorrono norme che rendano più agevole la possibilità di riaprire le inchieste sui numerosi omicidi di donne senza colpevole. Decine di cold-case potrebbero essere risolti. CAPACCIO PAESTUM (Salerno) – Il macabro ritrovamento dell’ennesima donna ammazzata aumenta la tragica media dei delitti di genere in questo terribile fine anno. La vittima numero 110 si chiamava Virginia … Leggi tutto

Femminicidi, troppe le vittime inghiottite da un silenzio assordante

Al clamore mediatico per Giulia si contrappone l’oblio intorno a Virginia Petricciuolo, uccisa a novembre. E di altri omicidi si è persa memoria. CAPACCIO PAESTUM (Salerno) – Il macabro ritrovamento dell’ennesima donna ammazzata aumenta la tragica media dei delitti di genere in questo terribile fine anno. La vittima numero 110 si chiamava Virginia Petricciuolo, porticese … Leggi tutto

Violenza sulle donne, l’Italia intera scende in piazza

Manifestazioni in tutto il Paese nella Giornata mondiale istituita per sensibilizzare contro i femminicidi. Mattarella: le donne devono essere “libere di essere libere”. Meloni: “Siamo libere ma non sole”. Il padre di Giulia: “Parlate, denunciate, fidatevi!”. Roma – Oggi, in tutta Italia, risuonano le voci di protesta contro la violenza sulle donne. Roma e Messina … Leggi tutto

Via libera della Camera al nuovo codice rosso

Nuovo codice rosso il giornale popolare

ll provvedimento mira a rafforzare la protezione delle vittime di violenza domestica e di genere. Critiche sulla sua efficacia da parte di Azione. Ok per Noi Moderati e 5 Stelle. Roma – Con 200 voti a favore, nessuno contrario e 61 astensioni (Pd e Av), dopo il Senato anche la Camera dei Deputati ha approvato … Leggi tutto

Femminicidi in Italia: numeri da allarme rosso

I dati sull’uccisione di donne nel contesto familiare allarmano gli esperti e mettono in evidenza problemi di non facile soluzione. La violenza di genere, definibile come una violazione dei diritti umani, è stata affrontata con altri crimini nel recente dossier del ministero dell’Interno. Roma – Sono 75 le donne che sono state uccise nei primi … Leggi tutto

Omicidi in Italia: aumentano le vittime e la ferocia degli assassini

I primi sette mesi dell’anno hanno visto, in generale, un incremento del numero di delitti commessi, con picchi registrati nelle due ultime settimane di questo caldo luglio. Il ministero dell’Interno ha ufficializzato, nel consueto report annuale, i dati relativi al numero di omicidi che si sono consumati finora in Italia. Ebbene, dall’inizio di quest’anno al … Leggi tutto

È l’attrice hard Charlotte Angie la donna uccisa e ritrovata a pezzi in un dirupo

Dopo il ritrovamento dei poveri resti della vittima riposti in più sacchi il corpo è stato identificato così come il presunto assassino. Brescia – La descrizione dei tatuaggi rinvenuti dal medico legale sul corpo ritrovato a pezzi il 20 marzo scorso a Palline di Borno ha finalmente portato ad un nome. Le diverse scritte su … Leggi tutto

La pandemia ha stravolto la nostra vita

Ne parliamo con il professore Matteo Licari, nella sua veste di docente di Sociologia, a seguito del suo interessante intervento molto seguito dal pubblico in occasione dell’incontro postumo alla manifestazione in memoria delle vittime del Covid. Ritorniamo sull’argomento a proposito dell’evolversi della “Quarta ondata” che sta destando forti preoccupazioni a livello sanitario ed istituzionale. Acicastello … Leggi tutto

Tre femminicidi in 24 ore

Depressione in primis e gelosia sembrano essere i fili conduttori dei tre fatti di sangue che si sono consumati in Lombardia, Emilia Romagna e Sicilia nel giro di 24 ore. La detenzione di armi, autorizzata o abusiva, continua ad essere al centro dell’attenzione. Ancora troppi pistole e fucili in giro e nel possesso di persone … Leggi tutto

Cybercrimine e migranti in aumento nel dossier consegnato al Viminale

I femminicidi sembrerebbero in diminuzione come omicidi, rapine e truffe. I reati informatici invece sarebbero saliti alle stelle nonostante si siano incrementate anche le attività di contrasto da parte di esperti detective. Poi c’è il problema dei migranti che sbarcano in maniera autonoma in numero sempre maggiore senza che nessuno riesca ad arginare il fenomeno. … Leggi tutto