La piaga sociale delle stragi in famiglia e quel ritorno a Sodoma e Gomorra

ilgiornalepopolare violenza

Sfilano le vittime uccise dai loro cari, e il grido biblico che sale dalle città impazzite torna prepotente a far sentire la sua voce. Roma – Stragi in famiglia, figli che uccidono i genitori, padri e madri che compiono misfatti indicibili. Lotte fratricide e vendette nel focolare dove ognuno dovrebbe sentirsi al sicuro. E quel … Leggi tutto

Dossier del Viminale: “Nel 2024 sbarchi di migranti diminuiti del 62%”

Il punto del ministro Piantedosi: da gennaio 2023 commessi in Italia 499 omicidi. Flussi migratori aumentati in Grecia e Spagna. Roma – Nei primi sette mesi del 2024 gli arrivi di migranti sulle coste italiane sono diminuiti del 62,36% rispetto all’anno precedente. Lo rilevano i dati del dossier del Viminale. I flussi migratori sono drasticamente calati nel Mediterraneo centrale (-64%) … Leggi tutto

Stop ai femminicidi, attiviste buttano vernice rossa sulla scalinata di piazza di Spagna a Roma [VIDEO]

L’azione dimostrativa di “Bruciamo tutto” per denunciare i “40 femminicidi passati silenzio” dopo quello di Giulia Cecchettin. Roma – Vernice rossa sulla scala di Trinità dei Monti, in piazza di Spagna a Roma, per protestare contro i femminicidi che continuano a verificarsi in Italia. La protesta è stata messa in scena questa mattina dal collettivo … Leggi tutto

La risposta degli uffici giudiziari alla violenza di genere: Pinelli, “gip rapidi”

Il vicepresidente del Csm, alla Camera davanti alla Commissione sul femminicidio, ha parlato della strategia organizzativa sull’emergenza. Roma – Sulle modalità di protezione della vittima nel corso dell’iter procedimentale, per i casi di violenza di genere, e della sua audizione, dal monitoraggio condotto dal Csm “è emerso come la quasi totalità delle Procure siano senz’altro … Leggi tutto

Roma – La Procura: nella Capitale oltre 10 casi violenza sulle donne al giorno

Roma – Quello della violenza di genere anche a Roma è una straordinaria e permanente emergenza. Nel 2023 sono stati avviati 8.433 nuovi procedimenti e avanzate 700 misure cautelari dalla Procura, quasi tutte accolte”. Lo ha detto il procuratore di Roma, Francesco Lo Voi, nel corso di un incontro stampa per illustrare le principale attività … Leggi tutto

Troppi femminicidi senza colpevole

Occorrono norme che rendano più agevole la possibilità di riaprire le inchieste sui numerosi omicidi di donne senza colpevole. Decine di cold-case potrebbero essere risolti. CAPACCIO PAESTUM (Salerno) – Il macabro ritrovamento dell’ennesima donna ammazzata aumenta la tragica media dei delitti di genere in questo terribile fine anno. La vittima numero 110 si chiamava Virginia … Leggi tutto

Femminicidi, troppe le vittime inghiottite da un silenzio assordante

Al clamore mediatico per Giulia si contrappone l’oblio intorno a Virginia Petricciuolo, uccisa a novembre. E di altri omicidi si è persa memoria. CAPACCIO PAESTUM (Salerno) – Il macabro ritrovamento dell’ennesima donna ammazzata aumenta la tragica media dei delitti di genere in questo terribile fine anno. La vittima numero 110 si chiamava Virginia Petricciuolo, porticese … Leggi tutto

Violenza sulle donne, l’Italia intera scende in piazza

Manifestazioni in tutto il Paese nella Giornata mondiale istituita per sensibilizzare contro i femminicidi. Mattarella: le donne devono essere “libere di essere libere”. Meloni: “Siamo libere ma non sole”. Il padre di Giulia: “Parlate, denunciate, fidatevi!”. Roma – Oggi, in tutta Italia, risuonano le voci di protesta contro la violenza sulle donne. Roma e Messina … Leggi tutto

Via libera della Camera al nuovo codice rosso

Nuovo codice rosso il giornale popolare

ll provvedimento mira a rafforzare la protezione delle vittime di violenza domestica e di genere. Critiche sulla sua efficacia da parte di Azione. Ok per Noi Moderati e 5 Stelle. Roma – Con 200 voti a favore, nessuno contrario e 61 astensioni (Pd e Av), dopo il Senato anche la Camera dei Deputati ha approvato … Leggi tutto

Femminicidi in Italia: numeri da allarme rosso

I dati sull’uccisione di donne nel contesto familiare allarmano gli esperti e mettono in evidenza problemi di non facile soluzione. La violenza di genere, definibile come una violazione dei diritti umani, è stata affrontata con altri crimini nel recente dossier del ministero dell’Interno. Roma – Sono 75 le donne che sono state uccise nei primi … Leggi tutto