Salute mentale e crimine: un filo sottile

L’aspetto psichiatrico, parte integrante del fenomeno, rischia di essere fuorviante poichè nei femminicidi gli assassini, spesso, mostrano una lucidità spietata. Altro che pazzi. Salute mentale e crimini, qual è il nesso? Il 10 ottobre si è svolta a Palermo la “Giornata Mondiale della salute mentale” a cura della Fondazione Dragotto, in una giornata di cielo … Leggi tutto

La violenza che chiamiamo normalità

ActionAid fotografa una realtà inquietante: un quarto degli intervistati legittima insulti e abusi psicologici se la donna “provoca”. C’è un’Italia sommersa che emerge dai numeri di ActionAid, Osservatorio di Pavia e B2Research, e non è quella dei titoli di giornale sui femminicidi. È l’Italia degli uomini che non alzano le mani ma credono fermamente di … Leggi tutto

L’amore al tempo di Internet: i giovani sempre più ostaggio delle relazioni tossiche

Un’indagine del CNG rivela che il 60% degli under 34 vive l’amore con ansia e apprensione. E spesso senza riconoscerlo. Sono trascorsi millenni da quando l’uomo è apparso sulla faccia della terra, di acqua sotto i ponti ne è passata in abbondanza. Tante sono state le conquiste tecnologiche e sociali, almeno in una parte del … Leggi tutto

Femminicidi silenziosi: anche le donne anziane vengono uccise (e dimenticate)

Un dramma nell’ombra che i media ignorano: quando le vittime non rientrano nello stereotipo, anche la morte fa meno rumore. I femminicidi, purtroppo, sono diventati fatti quotidiani, ordinari. Una furia inarrestabile a cui non si riesce a porre argine. Poi ci sono casi di donne anziane, uccise, dimenticate. Una coltre di oblio copre questi casi, … Leggi tutto

Femminicidi: Zabatta (Avs), A.Meloni sbaglia su educazione affettiva e sessuale

La co-portavoce di Europa Verde: “La scuola deve rappresentare un punto fermo, dove discutere di rispetto, consenso e identità”. Roma – “Arianna Meloni oggi si riscopre pedagogista improvvisata, sostenendo su Libero che l’educazione emotiva, sessuale e affettiva dovrebbe spettare innanzitutto alle famiglie. Una dichiarazione che, nei fatti, svilisce il ruolo della scuola pubblica e trascura … Leggi tutto

Femminicidi: Antigone, questione etnica non c’entra con la violenza sulle donne

Patrizio Gonnella: “Gli stranieri costituiscono il 18% del totale degli autori, sono 16 su 87 le vittime dei killer non italiani”. Roma – “Ridurre il tema della violenza sessuale o dei femminicidi a questione di nazionalità non tiene conto della complessità di un fenomeno dalle radici antiche. Chiamare in causa presunte provenienze etniche come base … Leggi tutto

Roma e Messina in piazza contro i femminicidi: “Per Ilaria, per Sara, per tutt3” [L’AUDIO DI SARA]

manifestazione sara e ilaria

Cortei e fiaccolate per Ilaria Sula e Sara Campanella: la rabbia scuote le città. Nell’audio-choc Sara diceva ad Argentino: “Non voglio nulla da te, lasciami in pace”. “Per Ilaria, per Sara, per tutt3”. È il grido che ieri ha risuonato tra le strade di Roma e Messina, un urlo di dolore e ribellione contro i … Leggi tutto

Dalla pace a Cecilia Sala fino ai femminicidi: il discorso di fine anno di Mattarella

Il Capo dello Stato ha affrontato molti temi oltre il superamento dei conflitti: suicidi in carcere, bullismo, occupazione e patriottismo. Roma –  La preoccupazione per Cecilia Sala, la guerra in Ucraina e nella martoriata Gaza ma anche le sproporzionate spese per gli armamenti a livello globale, la violenza contro le donne – con il pensiero … Leggi tutto

Giulia Cecchettin, il ricordo di von der Leyen: “Lei e le altre meritano giustizia”

La presidente della Commissione europea ha diffuso una dichiarazione video su X nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Bruxelles – “Una donna su tre subisce violenza nella sua vita. In questa giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne lasciateci ricordare che dietro ogni numero c’è un volto, un nome, un’anima, una storia. … Leggi tutto

Dalle sorelle Mirabal a oggi: da 25 anni la Giornata contro la violenza sulle donne

Nel ’99 l’Onu la istituisce dopo il triplice femminicidio nella Repubblica Dominicana nel ’60. Le iniziative in tutta Italia, da Nord a Sud. Roma – La violenza sulle donne ha raggiunto livelli sempre più allarmanti: stalking, abusi e femminicidi. Ma la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ha radici che partono 25 anni fa. … Leggi tutto