Femminicidi silenziosi: anche le donne anziane vengono uccise (e dimenticate)

Un dramma nell’ombra che i media ignorano: quando le vittime non rientrano nello stereotipo, anche la morte fa meno rumore. I femminicidi, purtroppo, sono diventati fatti quotidiani, ordinari. Una furia inarrestabile a cui non si riesce a porre argine. Poi ci sono casi di donne anziane, uccise, dimenticate. Una coltre di oblio copre questi casi, … Leggi tutto

Femminicidi: Zabatta (Avs), A.Meloni sbaglia su educazione affettiva e sessuale

La co-portavoce di Europa Verde: “La scuola deve rappresentare un punto fermo, dove discutere di rispetto, consenso e identità”. Roma – “Arianna Meloni oggi si riscopre pedagogista improvvisata, sostenendo su Libero che l’educazione emotiva, sessuale e affettiva dovrebbe spettare innanzitutto alle famiglie. Una dichiarazione che, nei fatti, svilisce il ruolo della scuola pubblica e trascura … Leggi tutto

Femminicidi: Antigone, questione etnica non c’entra con la violenza sulle donne

Patrizio Gonnella: “Gli stranieri costituiscono il 18% del totale degli autori, sono 16 su 87 le vittime dei killer non italiani”. Roma – “Ridurre il tema della violenza sessuale o dei femminicidi a questione di nazionalità non tiene conto della complessità di un fenomeno dalle radici antiche. Chiamare in causa presunte provenienze etniche come base … Leggi tutto

Roma e Messina in piazza contro i femminicidi: “Per Ilaria, per Sara, per tutt3” [L’AUDIO DI SARA]

manifestazione sara e ilaria

Cortei e fiaccolate per Ilaria Sula e Sara Campanella: la rabbia scuote le città. Nell’audio-choc Sara diceva ad Argentino: “Non voglio nulla da te, lasciami in pace”. “Per Ilaria, per Sara, per tutt3”. È il grido che ieri ha risuonato tra le strade di Roma e Messina, un urlo di dolore e ribellione contro i … Leggi tutto

Dalla pace a Cecilia Sala fino ai femminicidi: il discorso di fine anno di Mattarella

Il Capo dello Stato ha affrontato molti temi oltre il superamento dei conflitti: suicidi in carcere, bullismo, occupazione e patriottismo. Roma –  La preoccupazione per Cecilia Sala, la guerra in Ucraina e nella martoriata Gaza ma anche le sproporzionate spese per gli armamenti a livello globale, la violenza contro le donne – con il pensiero … Leggi tutto

Giulia Cecchettin, il ricordo di von der Leyen: “Lei e le altre meritano giustizia”

La presidente della Commissione europea ha diffuso una dichiarazione video su X nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Bruxelles – “Una donna su tre subisce violenza nella sua vita. In questa giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne lasciateci ricordare che dietro ogni numero c’è un volto, un nome, un’anima, una storia. … Leggi tutto

Dalle sorelle Mirabal a oggi: da 25 anni la Giornata contro la violenza sulle donne

Nel ’99 l’Onu la istituisce dopo il triplice femminicidio nella Repubblica Dominicana nel ’60. Le iniziative in tutta Italia, da Nord a Sud. Roma – La violenza sulle donne ha raggiunto livelli sempre più allarmanti: stalking, abusi e femminicidi. Ma la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne ha radici che partono 25 anni fa. … Leggi tutto

Violenza sulle donne: 96 morte da inizio anno, i dati allarmanti del Viminale

Sono 10.458 i braccialetti elettronici attivi di cui 4.677 antistalking. Il ministro Piantedosi: “Contrasto con ogni possibile soluzione. Roma – Dal primo gennaio al 3 novembre 2024 in Italia si sono registrati 263 omicidi: 96 vittime erano donne, di cui 82 uccise in contesti familiari o affettivi e 51 per mano del partner o dell’ex partner”. Lo ha … Leggi tutto

Viminale, 3 milioni a vittime di mafia e reati violenti: 91% richieste viene dal Sud

Il Comitato guidato da Felice Colombrino ha assegnato benefici anche agli orfani di crimini domestici e alle famiglie affidatarie. Roma – Sono oltre 3 milioni di euro i benefici deliberati nella seduta di oggi dal Comitato di solidarietà per le vittime dei reati di tipo mafioso e dei reati intenzionali violenti, presieduto dal Commissario Felice … Leggi tutto

La piaga sociale delle stragi in famiglia e quel ritorno a Sodoma e Gomorra

ilgiornalepopolare violenza

Sfilano le vittime uccise dai loro cari, e il grido biblico che sale dalle città impazzite torna prepotente a far sentire la sua voce. Roma – Stragi in famiglia, figli che uccidono i genitori, padri e madri che compiono misfatti indicibili. Lotte fratricide e vendette nel focolare dove ognuno dovrebbe sentirsi al sicuro. E quel … Leggi tutto