Strage del 2 agosto 1980, 45 anni dopo Bologna ricorda: “Sappiamo chi fu, e abbiamo le prove”

strage di bologna

Corteo affollato tra applausi e lacrime. Bolognesi: “Matrice fascista, protetta dalla P2 e dai Servizi. La verità è ostacolata da chi la teme”. Lepore: “Ora è tempo di raccontare ciò che è accaduto”. Mattarella: “Spietata strategia eversiva neofascista”. Fischi a La Russa. Bologna – Tanti applausi, momenti di profonda commozione e le lacrime di alcuni … Leggi tutto

Neonazismo online: 21enne arrestato a Brescia, perquisizioni in tutta Italia

Operazione dei Carabinieri del ROS: 27 indagati in ambienti virtuali di estrema destra tra razzismo, antisemitismo e apologia del fascismo. Scoperti canali Telegram e TikTok con contenuti inneggianti alla violenza. Brescia – Un 21enne residente nella provincia di Brescia è stato arrestato all’alba dai Carabinieri del Raggruppamento Operativo Speciale (ROS), su disposizione del GIP del … Leggi tutto

Il TAR del Lazio annulla i Daspo contro i militanti di CasaPound: accolti i ricorsi su Acca Larenzia

Annullati i Daspo per il saluto romano durante la commemorazione. CasaPound: “Vittoria politica e giuridica”. Roma – Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha accolto i ricorsi presentati da diversi esponenti di CasaPound Italia, tra cui Gianluca Iannone e Luca Marsella, annullando i Daspo fuori contesto emessi nei loro confronti dopo la partecipazione alla commemorazione … Leggi tutto

Adunata degli Alpini, dagli altoparlanti parte “Faccetta Nera”. Il Pd insorge: “Insulto alla memoria” [IL VIDEO]

Durante la manifestazione, trasmessa la canzone simbolo del colonialismo fascista. Il video finisce sui social e diventa virale, bufera politica: “Non si confonda l’onore degli Alpini con la propaganda del regime”. Biella – Una nota stonata, e profondamente divisiva, ha rovinato l’atmosfera dell’Adunata nazionale degli Alpini a Biella. Nella serata di sabato, dalle casse audio … Leggi tutto

Saluti romani ad Acca Larentia: chiesto il rinvio a giudizio per 31 militanti di CasaPound

La Procura contesta la violazione delle leggi Mancino e Scelba. Secondo gli inquirenti, la commemorazione riproduceva la liturgia delle adunanze del partito fascista. Roma – La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per 31 esponenti di CasaPound per aver effettuato il saluto romano durante la commemorazione di Acca Larentia il 7 gennaio … Leggi tutto

“C’è sempre posto a piazzale Loreto, Elon…”: collettivo mette Musk a testa in giù, il Pm valuta di aprire un’inchiesta

La provocazione di “Cambiare rotta” nel luogo dove fu esposto il cadavere di Mussolini. Il riferimento è al presunto “saluto romano” fatto dal miliardario durante l’insediamento di Trump. Milano – La Procura di Milano è in attesa di un’informativa da parte della Digos per valutare l’apertura di un’inchiesta sul fantoccio di Elon Musk appeso a … Leggi tutto

Cefalonia e il massacro della Divisione Acqui: sapevano di non tornare a casa

La resa dei 5000 soldati italiani morti e messi nelle fosse comuni avvenne il 21 settembre 1943. Sono passati 81 anni da allora. Roma – All’indomani dell’armistizio dell’8 settembre 1943, la divisione Acqui di stanza nell’isola di Cefalonia nel mar Ionio, rifiuta di cedere le armi ai tedeschi. E’ l’inizio di una disperata battaglia dall’esito già segnato: la resa … Leggi tutto

Il governatore Giani contro la festa di CasaPound a Grosseto: “vadano altrove”

Il presidente della Regione si scaglia contro un movimento che “richiama il fascismo, iniziativa inopportuna che crea solo problemi”. Grosseto – Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani lo dice senza mezzi termini. Non vuole tra i piedi la festa nazionale di CasaPound che si terrà nella città toscana dal 5 all’8 settembre. La festa del … Leggi tutto

Ilaria Salis e il suo nuovo ma ritrito delirio social: impugna la bandiera anarchica

L’eurodeputata di Avs lancia il suo manifesto politico contro i “nuovi fascisti”: “Creare una forma internazionalista dell’antifascismo”. Roma – La Bandiera anarchica messa in bella vista, resistenza “militante” al nuovo fascismo italiano e francese. Ma non è finita: contrasto senza se e senza ma alla “guerra di posizione a tutto campo, di gramsciana memoria” messa a punto dalle destre, lotta al “suprematismo … Leggi tutto

Giacomo Matteotti: a cent’anni dal delitto, vita e morte di un padre della democrazia

A Roma in Palazzo Braschi una mostra ricorda il percorso umano e politico del leader socialista trucidato dai fascisti. Roma – In occasione del centenario della morte brutale per mano dei fascisti, il percorso umano e politico di Giacomo Matteotti viene celebrato da una grande mostra, che ha aperto i battenti il primo marzo e … Leggi tutto