A Treviso pasticceria “pilotata” al fallimento: 3 denunce per bancarotta fraudolenta

Operazione della Guardia di Finanza: indagini partite da istanza di un ex dipendente a cui non erano state pagate tutte le retribuzioni. Treviso – Tre imprenditori, legati da vincoli familiari e domiciliati in provincia di Venezia, hanno pilotato al fallimento una società che gestiva una pasticceria nel trevigiano, costituita nel 2010, con un volume d’affari … Leggi tutto

Crac del gruppo Epolis: condanna a 9 anni per l’editore Rigotti, 5 per il fondatore Grauso

Partito da Cagliari nel 2004, il progetto dei quotidiani free press venne esportato in altre regioni. Poi la crisi e il fallimento dichiarato nel 2011. Cagliari – Sono arrivate le condanne per il crac da 130 milioni di euro del gruppo editoriale Epolis, attivo in diverse regioni italiane con numerose testate giornalistiche. A distanza di … Leggi tutto

Salerno, autoriciclaggio: misura interdittiva e sequestro patrimoniale da 340mila euro

Nel mirino l’imprenditore Fabbroncino a cui è stato imposto dalla Finanza il divieto di esercitare la propria attività per un anno. Salerno – Ordinanza di misura cautelare nell’ambito di un’indagine sui reati fallimentari coordinata dalla Procura. Il gip ha imposto ad Antonio Fabbrocino (classe 1984) il divieto di esercitare la propria attività imprenditoriale per un … Leggi tutto

Truffa fondi Pnrr e riciclaggio: arrestato commerciante auto di lusso di Desenzano

Il 44enne avrebbe avuto accesso a finanziamenti per 700mila euro presentando bilanci gonfiati e credenziali contraffatte con un prestanome. Brescia – Oltre ad utilizzare i finanziamenti garantiti per mantenere un tenore di vita elevato, in maniera sistematica e vorticosa, movimentava le somme tra conti corrente personali e dei suoi prestanome, riciclandoli con l’acquisto ed il leasing … Leggi tutto

Bologna, la suocera come prestanome per evadere il fisco: denunciati [VIDEO]

Nel mirino della Gdf un cinese che aveva un debito con l’erario di 500mila euro e che aveva adottato lo schema “apri e chiudi”. Bologna – Il classico schema “apri e chiudi” e un debito con il fisco da 500mila euro. I finanzieri del comando provinciale hanno scoperto, tramite attività di intelligence e l’utilizzo delle … Leggi tutto

Bancarotta fraudolenta: un opificio e due terreni sequestrati dalla Gdf nell’Avellinese

Secondo la Procura farebbero parte del profitto illecito derivante dalla gestione di una società di Montecalvo Irpino dichiarata fallita nel 2021. Avellino – Un opificio di Ariano Irpino e due terreni posti nel territorio di Montecalvo Irpino sono finiti sotto sequestro da parte dei finanzieri perché ritenuti dalla Procura di Benevento profitto del delitto di … Leggi tutto

Trieste, azienda di trasporti fallisce: 2 denunciati per bancarotta

Tra le condotte illecite l’aver falsificato i bilanci e la distrazione a danno della garanzia patrimoniale per i creditori. Trieste – Era stata dichiarata fallita lo scorso anno, ora gli amministratori Un’azienda di trasporti internazionali di merci su gomma sono nei guai. Le indagini della Finanza hanno rivelato che hanno messo in atto condotte illecite, … Leggi tutto

Palermo, “vampirizzano” società in fallimento: nei guai marito e moglie

La coppia e tre familiari sono indagati per bancarotta fraudolenta. Sequestrato dalla Gdf un parco macchine di pregio. Palermo – I finanzieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa di misure interdittive con cui il Gip del Tribunale di Palermo, su richiesta della Procura, ha disposto il divieto, per la durata di un anno, di esercitare … Leggi tutto

Fallimento della Vercarmodel Saro di Beinasco, progettò il Suv più caro al mondo

Uno dei principali indagati è finito ai domiciliari. L’impresa nota per aver ideato il lussuoso crossover Karlmann King da 3 milioni di euro. Torino – Il fallimento risale al novembre 2020 con un drammatico impatto sociale per 100 dipendenti e loro famiglie. E fu un altro addio doloroso nell’indotto automotive, questa volta a un marchio … Leggi tutto

Livorno: ristorante elbano sequestrato, aveva 800mila euro di debiti

La Guardia di Finanza interviene a seguito di un fallimento. Subentra un amministratore giudiziario per la gestione dell’attività. Livorno – Sigilli a un ristorante dell’Isola d’Elba: i titolari del locale avevano infatti accumulato debiti verso l’Erario per 800mila euro, con una sistematica omissione del pagamento agli enti previdenziali della contribuzione obbligatoria e dei debiti tributari … Leggi tutto