Occupazione in lieve crescita, ma l’Italia in coda all’Ue. Scatta la polemica politica

Intanto è scontro tra Fratelli d’Italia e M5S sui dati e sul reddito di cittadinanza. Per le donne il gap è più che triplo. Roma – L’Eurostat scatta la fotografia occupazionale del nostro Paese. In Italia nel quarto trimestre il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni cala di 0,1 punti sul terzo … Leggi tutto

Mail e chat selvagge, lavoratori europei sempre più sotto assedio: l’allarme dell’Eurostat

Gli impiegati europei spendono metà del tempo in ufficio in comunicazioni digitali. Con quale l’impatto sull’efficienza lavorativa? Navigando per i mari procellosi del web, sembra che in Europa sia scoppiata uno strano conflitto (quelli veri, purtroppo, sono vicini, Ucraina invasa dalla Russia e in altre parti del mondo): i lavoratori dell’Unione pare che siano sotto … Leggi tutto

Salgono i rimpatri, aumento del 13% nell’ultimo trimestre: i dati Eurostat

La Commissione europea dovrebbe mettere sul tavolo entro febbraio una proposta per una nuovadirettiva sulle procedure. Roma – Secondo i dati Eurostat negli ultimi tre mesi il numero dei rimpatri è cresciuto del 13%. Nell’ultimo rapporto si legge infatti che nel terzo trimestre dell’anno “a 112.335 cittadini non Ue è stato ordinato di lasciare un Paese … Leggi tutto

Allarme sul costo della vita: il 90 per cento degli europei è preoccupato

I dati dell’Eurostat hanno evidenziato le spese quotidiane delle famiglie: cibo, affitto, abbigliamento, energia, salute e trasporti. Roma – L’aumento del costo della vita preoccupa gli europei. C’è un aspetto in comune per le famiglie europee: la preoccupazione per la crescita del costo della vita. Magra consolazione constatare che “mal comune mezzo gaudio”, ovvero che … Leggi tutto

Imprese culturali e creative: l’Italia ha la materia prima ma non sa monetizzarla

L’ufficio statistico Eurostat svela i numeri in soldoni: il Belpaese ha 190mila occupati nel settore contro i 476mila della Germania. Roma – L’Italia dei beni culturali non sa fare impresa! L’Italia, il Paese delle bellezze artistiche e architettoniche, per questo invidiato dal mondo intero, risulta carente per quanto riguarda le Imprese Culturali e Creative (ICC). … Leggi tutto

La ‘corsa’ ai discount, il 63% li sceglie per risparmiare

Ben 95,3 milioni di persone rischia di essere risucchiato nelle sabbie mobili della povertà o dell’esclusione sociale. Roma – La corsa ai “discount” è in continua ascesa. Da qualche decennio si stanno affermando in Italia i “discount”, grandi magazzini di vendita al dettaglio, per lo più alimentare, ma anche di altri prodotti, facenti parte della grande distribuzione organizzata … Leggi tutto

Salari a picco, gli operai (come sempre) “cornuti e mazziati”

I lavoratori “poveri”, in crescita, sono 3 milioni e secondo l’Inps vivono 5 anni in meno rispetto ai più “ricchi”. Penalizzate soprattutto le donne. Roma – “Cornuti e mazziati!” E’ proprio il caso d utilizzare un’espressione del genere per definire lo stato degli operai. Letteralmente significa “becco e percosso” ed è una locuzione cara al … Leggi tutto

Quando l’austerity la pagano i bambini

Promemoria per il falchi di Bruxelles: un bambino su quattro in Europa è a rischio povertà o esclusione sociale. Roma – Il Covid ha lasciato un deserto di macerie sociali sulle quali ha preso a banchettare, con cinico tempismo, la crisi indotta dalla guerra in Ucraina. A pagare il prezzo più salato sono le famiglie … Leggi tutto

Morti sul lavoro: la tragedia continua

Siamo a ancora qui a raccontare l’ennesima strage sul lavoro: cinque operai morti mentre lavoravano sui binari ferroviari, di notte, a Brandizzo, in provincia di Torino, sicuri che non sarebbe passato più alcun treno. Roma – Ed invece. Come cronisti e come cittadini si resta angosciati, smarriti, sbigottiti di fronte a tragedie del genere, soprattutto … Leggi tutto

Parola d’ordine: stay tuned!

Giovani e social network. Tutti i numeri della “rete” in cui ci si lascia cadere volentieri. Mappatura delle difformità del quadro europeo. Roma – Giovani in perenne connessione. I social network sono il canale preferito dai più giovani. Si tratta quei servizi internet per la gestione delle “reti sociali”, che permette la comunicazione e condivisione … Leggi tutto