Natale, un italiano su 2 pronto a riciclare i regali: la “contro-spesa” vale 3,4 miliardi

I dati di Confcooperative: in pole position i generi alimentari, seguono prodotti personali, accessori e abbigliamento, chiudono libri e giocattoli. Roma – Regali di Natale, gli italiani confermano la tendenza che è andata consolidandosi negli ultimi anni, quella di essere “riciclatori seriali”. Nonostante l’aumento delle tredicesime, +9% dai 45,7 miliardi del 2022 ai 50 di … Leggi tutto

Carta di Saturo, un patto per valorizzare il Mezzogiorno partendo dal suo orgoglio

Un nuovo movimento unisce Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia: dal recupero delle comuni radici storiche, culturali ed economiche parte la rincorsa verso il futuro. Taranto – Si sono dati appuntamento per la terza volta, ora è toccato al Castello Muscettola di Leporano in provincia di Taranto, per il convegno interregionale “Lo sviluppo economico, turistico e sociale delle aree … Leggi tutto

L’economia della bellezza fa bene… all’economia!

L’economia della bellezza in Italia, che comprende imprese culturali, il Made in Italy di qualità e progetti di responsabilità sociale ed ambientale, ha contribuito in modo significativo all’economia italiana nel 2022, rappresentando il 26,1% del PIL. Roma – Non si intende con questo termine il comparto relativo all’estetica delle persone, la cosmesi o la moda … Leggi tutto

Eclissi bancaria: addio vecchie filiali

La digitalizzazione della società prosegue imperterrita la sua missione che consiste nello spazzare via le sedi periferiche tanto utili ai cittadini, soprattutto agli anziani. Roma – Da qualche anno si sta assistendo alla chiusura di molti sportelli bancari, con gravi ripercussioni per i piccoli centri e per le persone anziane che hanno poca dimestichezza con … Leggi tutto

Se a pagare sono (sempre) i poveri cristi

Il destino dei risparmi degli italiani è quanto mai incerto. A pesare sono gli aumenti del costo della vita, ma anche la diffidenza dei risparmiatori verso le banche. Roma – “Prendi i soldi e scappa!“. Chi ha superato gli “anta” da un bel po’, ricorderà che era il titolo di un film di Woody Allen, … Leggi tutto

L’irresistibile fascino della resilienza

Sdoganata dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) è diventata una parola alla moda, buona per tutte le occasioni. Ma non ci tirerà fuori dai guai. Roma – Dove vai sei la resilienza non ce l’hai? Negli ultimi temi sembra che il termine “resilienza” sia diventata la parola magica, pronta per ogni uso. Non … Leggi tutto

Università quanto sei esosa?

I costi per l’istruzione universitaria sono cresciuti a dismisura negli ultimi decenni, tanto che per molte famiglie del ceto medio, per far studiare i propri figli, è come stipulare un mutuo. Roma – Le difficolta sono aumentate per la sempre più crescente proletarizzazione del ceto medio, a causa dell’inflazione e della crisi economica. Al sud … Leggi tutto

Inflazione in aumento: famiglie e imprese sotto pressione

inflazione in aumento il giornale popolare

Costi crescenti dei beni di prima necessità mettono a dura prova bilanci familiari ed economia nazionale. In aumento i nuovi poveri e il disagio di chi non riesce a mettere insieme pranzo e cena. Roma – È da tempo che il nemico numero uno è il costante aumento dei prezzi che sta mettendo in ginocchio … Leggi tutto

Delega fiscale: arriva l’ok definitivo della Camera

Hanno votato a favore tutti i gruppi di maggioranza, contrari Pd, M5S, Avs e +Europa tranne Azione-Iv. Sotto esame la reale possibilità del prelievo forzoso dai conti correnti di chi è moroso. Un provvedimento che Matteo Renzi ha bocciato fin da subito. Roma – Il 2 agosto scorso il Senato ha approvato il ddl delega … Leggi tutto

La mannaia dell’OCSE si abbatte sull’Italia

Uno studio a livello globale ci ricorda che l’inflazione corre e che la ripresa post-pandemica è lenta. Non si tratta certo di novità. Quello che, invece, è “nuovo” è l’insegnamento che dovremmo trarre dalla pandemia, ma che fatichiamo a comprendere… Roma – La situazione economica in Italia non è certo rosea, anzi. A confermarlo è … Leggi tutto