Scuola nel mirino Ue, Valditara: “su precari dati non veri, sono in diminuzione”

scuola

Il ministro risponde al question time: “Abbiamo registrato una prima inversione di tendenza con una riduzione del precariato”. Roma –  “Il dibattito sui precari nella scuola è inquinato da dati non veritieri: si dice che sarebbero 250 mila ma si confondono situazioni diverse, 250 mila non sarebbe neanche il numero giusto se sommassimo docenti e … Leggi tutto

Gli stipendi da fame dei prof italiani: nel resto d’Europa salari aumentano del 28%

maestra scuola elementare banchi

Il rapporto “Education at a Glance 2024” evidenzia le difficoltà che molti Paesi affrontano nel garantire un’istruzione equa e di qualità. Roma – Poveri Prof: i loro salari sono da fame! La scuola da decenni, ormai, rappresenta il nervo scoperto di qualsiasi governo. Ci sono stati vari tentavi di riforma nel corso degli anni, ma … Leggi tutto

Scuola, l’allarme dei sindacati: “Autorizzato solo il 70% dei posti vacanti”

A pochi giorni dal suono della campanella la denuncia: “250mila precari tra docenti e personale Ata”. Il ministro Valditara: “Falso”. Roma – A pochi giorni dal suono della campanella per migliaia di studenti italiani, la scuola e il ministro dell’Istruzione sono sotto attacco: è allarme per la carenza di risorse tra insegnanti e personale tecnico … Leggi tutto

Esami di Stato: chiesta al Ministero l’equiparazione retributiva tra membri interni ed esterni

L’appello del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani su una questione annosa. Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in considerazione degli Esami di Stato ormai avviati nelle nostre scuole, e viste anche le molte segnalazioni giunte su tale questione, rileva quanto segue: sarebbe opportuno equiparare il compenso ricevuto dai commissari … Leggi tutto

Scuola, voto in condotta e giudizi sintetici alla primaria: via libera al Senato del ddl

Il testo passa alla Camera tra le polemiche “norme troppo rigide”. Valditara “Ora responsabilità ai ragazzi e autorevolezza ai docenti”. Roma – Non solo trasmissione dei saperi ma anche, e soprattutto, educazione. Passa in Senato, con 74 sì, 56 no e nessun astenuto il ddl targato Valditara che mira a dare un maggiore peso al voto … Leggi tutto

Prendersi cura: regola pedagogica per il docente educatore

I versi di Franco Battiato “Ti libererò dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai “ sono risuonati nel Duomo di Catania in occasione della festa estiva di Sant’Agata. L’arcivescovo metropolita Luigi Renna ha declinato il monito del “prendersi cura” di sé stessi, delle relazioni familiari e … Leggi tutto

Torino – Alimentazione e benessere: importante corso di formazione

I due temi saranno al centro di un corso nella città sabauda, destinato prevalentemente ai docenti referenti nelle materie scientifico-alimentari. Da sottolineare la gratuità dello stesso. Torino – L’Accademia di Medicina di Torino ed il Ce.Se.Di. (Centro Servizi per la Didattica della Città Metropolitana di Torino) propongono agli insegnanti un corso di formazione sul tema … Leggi tutto

Foggia – Willy Wonka era un dilettante: la fabbrica dei diplomi farlocchi

L’operazione che ha messo in campo oltre 130 finanzieri ha permesso di portare alla luce un’organizzazione criminale che falsificava diplomi e attestati per operatori socio-sanitari. In manette un ex deputato ed il figlio. Foggia – I finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito 3 ordinanze di custodia cautelare e 36 perquisizioni nell’ambito di un’indagine … Leggi tutto

La moda ha un suo futuro sostenibile ma…

Intorno alle scuole che fanno parte della Piattaforma Sistema Formativo Moda orbitano oltre 10 mila studenti, 2 mila docenti e circa 500 corsi in costante aumento. Il comparto però, dopo le industrie energetiche, è stato quello più inquinante. Una delle cause è stata l’enorme quantità e la velocità della distribuzione dei capi di abbigliamento dunque … Leggi tutto

Problema istruzione risolto! Arriva il docente esperto

A Camere sciolte si approva il decreto per il docente esperto. Figura professionale con ben 9 anni di preparazione, peccato che la maggioranza degli insegnanti tra 10 anni sarà in pensione. Ma c’è di più. Vade retro, docente esperto! Il dimissionario governo Draghi, in carica per gli affari correnti, ha approvato il decreto Aiuti bis, … Leggi tutto